Messaggio
da Mayol1965 » 13/09/2016, 16:53
La manovra di disormeggio e di allontanamento dalla banchina non e' come mostra la freccia. La nave deve prima 1) allontanarsi dalla banchina ( puo' farlo sia con i propri thrusters (THRS), sia con l'ausilio di uno o due rimorchiatori a Pr / Pp ), 2) ruotare la Pr verso l'uscita, 3) avanzare a regime di sicurezza fuori dal porto. Queste navi comunque essendo molto alte, hanno un effetto "vela" per cui sono sottoposte a forte scarroccio. Per azzerare tale effetto, devono ( in fase di manovra ) usare inevitabilmente molto i THRS. Qualora, per qualsiasi motive, ( vento, problema ai THRS, corrente od altro ) cio' non dovesse avvenire, potrebbero venire a trovarsi troppo vicino a quei pontili galleggianti e quindi, per evitare di andarci a finire sopra ( .. come sarebbe potuto accadere .. ) o comunque per poterci passare ad una distanza di minima sicurezza ( com'e' successo ), devono aumentare la potenza dei THRS che, inevitabilmente, genereranno un forte turbinio ( parliamo di migliaia di KW ) verso terra e quindi verso i pontili. Per essere in sicurezza, l'area antistante la banchina dovrebbe quindi essere libera da qualsiasi struttura.
Marco