Ciao ragazzi e ragazze,
Riprendo l'argomento per sapere cosa ne pensate.
Mi hanno proposto una permuta + conguaglio con un Primatist G 46 o un Blu Martin 13.90, entrambi con IPS 600 e joystick .
Tutte e due hanno una massima di 35/36 nodi e non potrò battere Grado 12
Il Primatist G46 non mi soddisfa molto dal punto di vista estetico...mi sembra una barca con il casco sopra (forse perchè disegnata da Pininfarina)...ma mi piace tantissimo il garage, il prendisole sopra il garage, gli spazi interni molto ampi (fà 4,50 di larghezza), due cabine matrimoniali, una cabina con porta scorrevole con 2 letti a castello, due bagni, ed uno con doccia separata, una visuale eccezionale, ottimo spunto, con velocità ottima e bassi consumi. Si parla di 110/120 litri a 27/28 nodi. Negativo niente cucina sotto, e cucinino limitato in dinette. Passavanti pericoloso e stretto. Ottima qualità e ottima navigabilità. Marchio riconosciuto anche all'estero per la rivendibilità. Piace molto ai tedeschi. Assomiglia di più come vivibilità e spazi ad un Rizzardi Incredible 45.
Il Blu Martin, mi piace molto di più dal punto di vista estetico, ma mi ritrovo con larghezza di 4.06, con due cabine strette, e quella armatoriale a poppa. L' opera viva rimane per circa 10.30 metri in acqua, e poi gli altri 3 metri dello scafo fuor d'acqua...presumo che rolli e beccheggi molto. La "sento " molto più stretta. Anch'essa con garage e sopra prendisole, ottimi consumi come G46 e con un passa avanti migliore del Primatist. Apprezzabile la cucina sotto( anche se sul G41.2 non la usavo mai), e il grill in pozzetto. Mi sanno da " vecchio" i bagni, e la parte di prua. Non molto conosciuta, soprattutto all'estero. Mi sembra il mio Ex G41 allungato di due metri. Assomiglia di più al baia flash 48, veloci filanti, ma un pò meno per la vita famigliare o di crociera.
Premetto che le ho viste tutte ormai, quelle descritte finora. Fiart genius non mi convince, Atlantis 47 ottimi spazi, ma non mi piace d'estetica e di qualità. Sunseeker 47 non mi piace e piccola. Fairline 47 bellissima ma non ancora visitata.
Ho scartato completamente il Pershing 54, dopo che mi sono informato molto bene dei tagliandi, manutenzioni e consumi reali( 9 litri miglio ). Comunque spettacolare come spazi ed estetica a mio parere.
Sono in forse con il Baia 48 flash, sia per le eliche di superficie(delicate e da manutentare comu un piede poppiero), sia perchè mi dicono che anche con mare formato " devi " sempre spingere... A me piace un sacco correre, ma non posso andare a 25 nodi con un pó di mare, con bimba, moglie e cane a bordo...faccio salti di 10 metri al colpo !!

..per i viaggi di 20 miglia, và bene, ma poi ?
Princess V 48 gran barca !! Ma non mi emoziona... Solo 2 camere e strettina..
Rizzardi 45 incredible...mah.. Forse la più emozionante dal punto di vista estetico..ma bagni strettissimi, doccia con pannelli rettangolari, due camerette a poppa. Pozzetto stile "vecchio". Poi finora ho trovato con i man 630 ed i 705 ( stesso motore ) in zona. Ma entrambi hanno un "problema" alla coppa dell'olio e turbo, che la man consiglia ogni due anni di sistemare.
Anche se fosse ogni 4 anni, parliamo di 18.000 € + iva ( almeno da uomini man nord est ) per sbarcare i motori e risolvere il problema..

...non solo..al nord est hanno meno rivendibilità. Vanno molto da Napoli a Roma. Non conosciute all'estero.

... Rimaniamo su Blu Martin 13.90 e Primatist G46..consigli ?!
GRAZZZIEEEE !!