
Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Da fb a efb piccoli trucchi pratici
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Da fb a efb piccoli trucchi pratici
No Luigi la spesa complessiva (strumento + trasduttore) oscilla tra le 50 e le 60 euro (parlo dello strumento in catalogo ad Osculati, che tra l'altro è in tutto simile al VDO originale che ho io) contro le 20/30 della patacchetta che si appiccica 

Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Da fb a efb piccoli trucchi pratici
A ecco, ancora meglio. (forse quello che guardavo io, la differenza la faceva lo strumento)
Interessante sarebbe sapere come si installa il sensore, già che siamo in argomento.
_______________________________
"Tu non navighi dove navigo io"
Interessante sarebbe sapere come si installa il sensore, già che siamo in argomento.
_______________________________
"Tu non navighi dove navigo io"
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Da fb a efb piccoli trucchi pratici
L'istallazione è abbastanza semplice, il sensore ha una barretta con un'escursione di circa 90° da sinistra a destra, che corrisponde alla posizione della lancetta nello strumento. Quindi la barretta del sensore al centro indica piede/i dritti, in questa posizione, con piedi dritti, va fissata alla barra della timoneria tramite una leva in dotazione. L'unica accortezza è che la leva di connessione tra la barretta sensore e la barra timone deve essere di lunghezza adeguata, tale da coprire tutta l'escursione della barra timone da sinistra a destra. Questo dipende ovviamente dalla distanza di istallazione tra sensore e barra timone. Se la distanza non è modificabile, la leva di connessione che viene data in dotazione potrebbe non essere adeguata. Se è lunga si taglia, se è corta va replicata. Io ho usato una barra filettata in acciaio dello stesso diametro, tagliata a misura. Una volta allungata la barretta a misura, non ci sono ulteriori problemi. Lo strumento si installa banalmente a consolle, va alimentato e collegato con il sensore tramite il cavo segnale (che io ho trovato già nel kit). Comunque è più difficile da spiegare che da fare 

Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Da fb a efb piccoli trucchi pratici
Quindi il sensore va installato sullo specchio di poppa (interno ovvianente)
nei pressi dell'idroguida?
Mannaggia!!! Mi tocca srudiare dive mettere lo strumento


_______________________________
"Tu non navighi dove navigo io"

Mannaggia!!! Mi tocca srudiare dive mettere lo strumento



_______________________________
"Tu non navighi dove navigo io"
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Da fb a efb piccoli trucchi pratici
Il mio volante fa un giro a sinistra completo è uno a destra quindi molto facile metterlo al centro allineato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti