Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Invernaggio materassi e cuscinerie
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Ciao,
il prossimo w.e. preparo gli interni per l'invernaggio, dopodiché la ragazza viene alata e rimessata al coperto fino a Maggio dell'anno prossimo.
Vi chiedo un consiglio su materassi e cuscinerie che rimarranno in barca.
Meglio "liberi" per farli respirare o incelofanati per evitare polvere ed altro ?
Grazie mille, un saluto a tutti.
il prossimo w.e. preparo gli interni per l'invernaggio, dopodiché la ragazza viene alata e rimessata al coperto fino a Maggio dell'anno prossimo.
Vi chiedo un consiglio su materassi e cuscinerie che rimarranno in barca.
Meglio "liberi" per farli respirare o incelofanati per evitare polvere ed altro ?
Grazie mille, un saluto a tutti.
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Se sono perfettamente puliti e senza minima umidità puoi incelofanarli, altrimenti meglio liberi e possibilmente sollevati in modo che prendano più aria possibile...
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Io li lascio sempre respirare, senza cellofan e li ripongo all'interno delle cabine, pero' controllo accuratamente che i sali siano sempre disponibili, ovvero non consumati.
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Anch’io faccio così per la dinette ma la camera di prua tolgo tutto perché è più soggetta ai sbalzi di temperatura causando più umidità è questo lo vedi anche dalle vaschette per L umidità perché raccolgono più acqua lascio solo tutto quello che è in similpelle eliminando in materiali in tessuto
La mia barca sta in Acqua tutto L anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia barca sta in Acqua tutto L anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Faccio anch'io come MyOnly ed anch'io ho la barca in acqua tutto l'anno.
Sto attento a cambiare i sali alla bisogna ma avendo la fortuna di abitare a 15 minuti dalla
barca vado spesso ad aprire e fare un giretto...
Sto attento a cambiare i sali alla bisogna ma avendo la fortuna di abitare a 15 minuti dalla
barca vado spesso ad aprire e fare un giretto...
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Nei negozi di nautica trovi il classico Torrball con relativi sali antiumidità e ricariche della Euromeci ma in commercio ne esistono tanti simili
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Invernaggio materassi e cuscinerie
Io metto un bello scolapasta grande in ogni lavandino e ci butto dentro 3-4 kg di Sali così durano anche 2 mesi, altro che quei cubetti piccolini se c'è molta umidità durano 10 giorni
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Altrimenti questa umidità che fine fà? io non li ho mai usati 

Ciao a Tutti
-
- In Ricordo...
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 15/06/2016, 11:06
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Neanche io li ho mai usati, un anno pero ho dovuto buttare via dei cuscini che avevo comprato al supermercato. Erano tutti punteggiati di verde.
Luigi ydra
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
I sali sono molto importanti, io uso 4 cestelli sparsi in tutta la barca (di quelli classici, mi pare Ariasana o una roba del genere) e ogni settimana, se è stato tempo piovoso, ognuno si riempie con 2 o 3 dita d'acqua. Però il sale và rimesso spesso, ogni 15gg. Per capire quanta umidità c'è sotto coperta, se fate caso all'igrometro in inverno durante le giornate piovose o più umide, quando si arriva in barca segna anche l'80% di umidità. Dopo aver arieggiato o acceso l'aria condizionata scende repentinamente a valori vicini al 50%.
Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Si anch'io uso quei cestelli col coperchio blu presi al supermercato...i sali li prendo al Brico a pacchi grossi
ma ogni 15 gg. circa finiscono e vanno rimessi e mi sto accorgendo che alla fine si spende un po'...
se mettessi il sale della lavastoviglie secondo voi potrebbe funzionare lo stesso ?
ma ogni 15 gg. circa finiscono e vanno rimessi e mi sto accorgendo che alla fine si spende un po'...
se mettessi il sale della lavastoviglie secondo voi potrebbe funzionare lo stesso ?
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Invernaggio materassi e cuscinerie
Fai come faccio io ed ho scritto sopra, metti dei bei scolapasta grandi in ogni lavandino e ci versi dentro 3-4 kg di Sali ci fai tranquillamente un mese e mezzo.Cagnaro-57 ha scritto:Si anch'io uso quei cestelli col coperchio blu presi al supermercato...i sali li prendo al Brico a pacchi grossi
ma ogni 15 gg. circa finiscono e vanno rimessi e mi sto accorgendo che alla fine si spende un po'...
se mettessi il sale della lavastoviglie secondo voi potrebbe funzionare lo stesso ?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Per tre/quattro kg. di sali intendi quelli da cucina o lavastoviglie o quelli mangia umidità che tipo aersana ?
Inoltre la barca la lascio completamente chiusa coprendo grate e persianina d'entrata per evitare che i sali attirino
ulteriore umidità all'interno...
Inoltre la barca la lascio completamente chiusa coprendo grate e persianina d'entrata per evitare che i sali attirino
ulteriore umidità all'interno...
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 14/04/2018, 9:12
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Pur avendo la mia barca in rimessaggio invernale al coperto, rimuovo tutta la cuscineria interna e me la porto a casa. La fatica è tanta ma ne vale la pena.
-
- utente registrato
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10/06/2016, 13:31
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Concordo con Claudio è l’unico sistema x evitare la muffa che anche se non si vede se hai i cuscini di spugna e non a cellula chiusa ,tende a sbriciolare anche perché a volte li avvolgono in teli di cellophane
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Invernaggio materassi e cuscinerie
Quelli mamgia umidità ...Cagnaro-57 ha scritto:Per tre/quattro kg. di sali intendi quelli da cucina o lavastoviglie o quelli mangia umidità che tipo aersana ?
Inoltre la barca la lascio completamente chiusa coprendo grate e persianina d'entrata per evitare che i sali attirino
ulteriore umidità all'interno...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Invernaggio materassi e cuscinerie
Io uso i classici in vaschetta, solitamente mi durano 3 mesi ma dipende molto da quanto e' umida e piovosa la stagione invernale. In ogni caso mai meno di due mesi.
Pero' aggiungo che piazzo sempre una stufetta elettrica in dinette, impostata su una sola resistenza (credo 1200W) per evitare sovraccarichi e incarico qualcuno che mi da corrente un paio di volte alla settimana, anche per ricaricare le batterie.
Con questo sistema non ho mai avuto problemi di umidita' interna, tanto che lascio tranquillamente tutto in barca.
Pero' aggiungo che piazzo sempre una stufetta elettrica in dinette, impostata su una sola resistenza (credo 1200W) per evitare sovraccarichi e incarico qualcuno che mi da corrente un paio di volte alla settimana, anche per ricaricare le batterie.
Con questo sistema non ho mai avuto problemi di umidita' interna, tanto che lascio tranquillamente tutto in barca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti