Pres1974 ha scritto:il fatto è che dagli 11 ai 13 mt ci sono soprattutto piedi..io avevo intenzione di non acquistare una barca più vecchia del 2010 e già mi sembra tanto.
Prossimo fine settimana già sarò in visita ad un C38..parlerò e cercherò di capire..da una parte mi rifiuto di pensare che con una manutenzione corretta non si possa star tranquilli. Ovvio che poi si va in mare con la famiglia e in mare non si scherza..
I piedi in genere sono un po' delicati di loro...
I DPH Volvo in particolare Non sono certo stati una storia ben riuscita soprattutto nelle loro prime versioni... poi con i successivi aggiornamenti hanno migliorato.
È molto importante è che siano stati mantenuti con scrupolosità.
Se hanno già fatto qualche centinaia di ore in teoria ciò che doveva rompersi sarebbe già rotto...
Si va da semplici problemi di corrosione degli steli dei pistoni trim e sterzo con conseguente mancata venuta degli o-ring e quindi emulsione dell'olio idraulico, alla deformazione delle varie guarnizioni di accoppiamento del piede con conseguente emulsione dell'olio piede, fino a casi di ingranaggi ed assi spezzati.
Io per fortuna stando sempre molto attento Ho solo un piccolo problema di emulsione su uno solo dei piedi, non grave.
L'unica cosa però mi raccomando devi fare una scrupolosa verifica pre-acquisto con un meccanico ufficiale.
Se ci fai caso molti annunci di vendita dicono piedi sostituiti, oppure quando approfondirei con le trattative anche se non detto nell'annuncio potrai verificare in molte barche i piedi sono stati sostituiti... Appunto perché problematici
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk