Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
-
- utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/07/2016, 8:10
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Ho lo stesso tuo problema con gli stessi faretti
Addirittura stavano collegati su 2 batterie in un modo stranissimo per ripartire gli alti consumi delle lampade alogene.
Le ho smontate e dentro c'era acqua.
Le vorrei sostituirle con modelli a led ma non voglio bucare l'opera viva; vorrei metterle sempre sotto la spiaggetta.
Che modello mi consigliate?
Addirittura stavano collegati su 2 batterie in un modo stranissimo per ripartire gli alti consumi delle lampade alogene.
Le ho smontate e dentro c'era acqua.
Le vorrei sostituirle con modelli a led ma non voglio bucare l'opera viva; vorrei metterle sempre sotto la spiaggetta.
Che modello mi consigliate?
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Qualsiasi faretto resistente all' acqua ma non quelli a led da immersione perché non possono stare fuori dall' acqua perché hanno bisogno del raffreddamento acqua sennò bruciano subito
-
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
A me stanno per preventivare delle boccole in materiale plastico , inclinate con predisposto il passaggio del cavo o in carena oppure con una scanalatura a salire per non forare la carena, sono fatti alla fresa cnc quindi un lavoro fatto a modo , per il faretto a 5 led osculati, se vuoi appena pronto il preventivo posso dirtelo e farli fare in più.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Ho usato la stessa tecnica: una base di polietilene ritagliata usando il faretto come dima e fresata creando il passaggio del cavo di alimentazione. I 3 cavi li ho poi fatti entrare in barca utilizzando il foro del tubo di pitot dello speedometro che si trova sopra la linea di galleggiamento.
@jeanpier01
faresti cosa gradita se volessi presentarti qui:
viewforum.php?f=6
Grazie.
@jeanpier01
faresti cosa gradita se volessi presentarti qui:
viewforum.php?f=6
Grazie.
Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/07/2016, 8:10
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
quindi la foto che hai postato si riferisce a questi faretti montati in orizzontale sotto la spiaggetta di poppa?
Se cosi fosse, non è male l'effetto
io avevo pensato a questi faretti:
https://www.magellanostore.it/faretto-l ... P15842.htm
poiche sono a led e sono anche inclinati, perciò montati sotto la spiaggetta di poppa, sparano la luce piu lontano
che ne pensate?
Se cosi fosse, non è male l'effetto
io avevo pensato a questi faretti:
https://www.magellanostore.it/faretto-l ... P15842.htm
poiche sono a led e sono anche inclinati, perciò montati sotto la spiaggetta di poppa, sparano la luce piu lontano
che ne pensate?
-
- utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/07/2016, 8:10
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
fattoTopomoto ha scritto: ↑02/03/2020, 16:57Ho usato la stessa tecnica: una base di polietilene ritagliata usando il faretto come dima e fresata creando il passaggio del cavo di alimentazione. I 3 cavi li ho poi fatti entrare in barca utilizzando il foro del tubo di pitot dello speedometro che si trova sopra la linea di galleggiamento.
@jeanpier01
faresti cosa gradita se volessi presentarti qui:
viewforum.php?f=6
Grazie.
[

scusatemi se non l'ho fatto prima
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Immersi fanno tutto un altro effetto. Fino a pochi metri di profondità, se l'acqua è limpida, si vede perfettamente il fondale e tutti i pesci che inevitabilmente vengono attratti dalla luce. Fuori dall'acqua la luce viene riflessa dalla superficie, riesce a penetrare molto poco e in più c'è un discreto effetto di abbagliamento. Comunque eviterei di immergere faretti che non siano di acciaio o, meglio ancora, di materiale plastico.
Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/07/2016, 8:10
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
si è veroTopomoto ha scritto: ↑03/03/2020, 15:00Immersi fanno tutto un altro effetto. Fino a pochi metri di profondità, se l'acqua è limpida, si vede perfettamente il fondale e tutti i pesci che inevitabilmente vengono attratti dalla luce. Fuori dall'acqua la luce viene riflessa dalla superficie, riesce a penetrare molto poco e in più c'è un discreto effetto di abbagliamento. Comunque eviterei di immergere faretti che non siano di acciaio o, meglio ancora, di materiale plastico.
[
immersi è tutt'altra storia
ma per un mio preconcetto, voglio evitare di bucare l'opera viva, anche se si tratta di fori molto piccoli
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Onestamente con i 4 osculati (al posto di 2), sopra la linea di galleggiamento io mi trovo bene. Sono affidabili (sicuramente più dei vecchi alogeni) e sono tra i pochi che possono stare accesi anche se non immersi.
Non è la soluzione ottimale (immersi) ma è quella meno invasiva.
(si, sono ancora vivo)
Non è la soluzione ottimale (immersi) ma è quella meno invasiva.
(si, sono ancora vivo)
Tiziano
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
E se la domanda è rivolta a me, sì, la foto è del risultato finale con i 4 faretti a 1 led osculati. (costo circa 50e l'uno).jeanpier01 ha scritto: ↑03/03/2020, 11:10quindi la foto che hai postato si riferisce a questi faretti montati in orizzontale sotto la spiaggetta di poppa?
Se cosi fosse, non è male l'effetto
io avevo pensato a questi faretti:
https://www.magellanostore.it/faretto-l ... P15842.htm
poiche sono a led e sono anche inclinati, perciò montati sotto la spiaggetta di poppa, sparano la luce piu lontano
che ne pensate?
[
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 05/07/2016, 8:10
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
ti ringrazio
nonostante non siano immersi, fanno un bell'effetto.
Quindi mi assicuri che non necessitano di essere immersi?
Su un sito (non ricordo quale) ho letto che quel modello deve essere immerso.
io avevo in mente questo modello
https://www.magellanostore.it/faretto-l ... P15842.htm
poiche, essendo inclinati, dovrebbero proiettare la luce piu lontano. Che ne pensi?
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
quello che ti posso dire è che quando li ho presi sul sito osculati era chiaramente scritto che potevano essere immersi come non, al contrario di altri modelli. E che i miei sono tranquillamente funzionanti dopo una stagione. Non conosco quelli su magellano, ma anche lì c'è scritto sia sopra che sotto.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
ma non è il caso di mettere dei faresti economici e sostituirli ogni anno? i mie di alta qualità mi hanno ( uno) abbandonato a metà stagione, ed in effetti non sai mai quando ti lasceranno. credo che anche se economici almeno 1 anno lo fanno. sto parlando di quelli da 20-30 € l'uno.
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Io quest’anno monto luci cinesi 20 euro di due a 24 led credo , anche se li cambio ogni anno non è una grande spesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/04/2020, 19:45
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Ciao posso chiederti se hai delle foto del lavoro che hai fatto? sono molto interessato anche io, piacere Giuseppe appena iscritto al forum.... vorrei montare dei faresti a Led, ho una lema gold di 7,50 mt ed avendo una spiaggetta molto ampia vorrei metterli li, ma non saprei come fare e quali montare sopratutto... .leggo che alcuni scaldano altri no... luci blu, bianche...non saprei ma vorrei quella bellissima luce dietro o di lato molto carina di sera.. un consiglio ?marcojr ha scritto: ↑01/03/2020, 12:48A me stanno per preventivare delle boccole in materiale plastico , inclinate con predisposto il passaggio del cavo o in carena oppure con una scanalatura a salire per non forare la carena, sono fatti alla fresa cnc quindi un lavoro fatto a modo , per il faretto a 5 led osculati, se vuoi appena pronto il preventivo posso dirtelo e farli fare in più.
grazie mille scusa
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202005 ... 417c0a.jpg[/IMG]ln stallato ieri sono da 42 led cinesi appena lunedì varo vi faccio sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Io quelli li ho messi lo scorso anno e per tutta la stagione hanno funzionato egregiamente però le ho messe sotto la plancetta e non immerse, 11€ cadauna
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Mi hanno riferito che devono rimanere in acqua perché hanno bisogno di essere raffreddati
Perché anche nelle istruzioni fanno vedere come le luci deperiscono con L aumentare delle ore accese e se messi esterne deperiscono molto prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché anche nelle istruzioni fanno vedere come le luci deperiscono con L aumentare delle ore accese e se messi esterne deperiscono molto prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ahrefs [bot] e 86 ospiti