Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Acquisto barca usata
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere un parere per l'acquisto di una barca di misura tra gli 11,50 e I 15 metri considerando che vorrei usarla oltre che per le uscite nei week end anche per crociere anche di lunga durata entro 12 miglia in Adriatico.
Il mio e' un rientro alla nautica dopo 11 anni di stop. Al tempo navigavo con un Rio 850. Il mio unico problema e' che vorrei una barca gestibile da 2 persone non avendo sempre la necessita' di chiedere per forza di navigare in piu' persone.
Grazie fin d'ora dei vostri preziosi consigli da navigatori esperti.
vorrei chiedere un parere per l'acquisto di una barca di misura tra gli 11,50 e I 15 metri considerando che vorrei usarla oltre che per le uscite nei week end anche per crociere anche di lunga durata entro 12 miglia in Adriatico.
Il mio e' un rientro alla nautica dopo 11 anni di stop. Al tempo navigavo con un Rio 850. Il mio unico problema e' che vorrei una barca gestibile da 2 persone non avendo sempre la necessita' di chiedere per forza di navigare in piu' persone.
Grazie fin d'ora dei vostri preziosi consigli da navigatori esperti.
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Entro i 15 metri quasi tutte le barche bimotore moderne da diporto sono governabili in 2 persone con un minimo di pratica... su quello non mi preoccuperei.
Il primo punto è avere idea del budget e valutare se puntare su un un open, un hard top, un fly... planante o semiplanante...
Il primo punto è avere idea del budget e valutare se puntare su un un open, un hard top, un fly... planante o semiplanante...
Giorgio
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Per prima cosa restringerei il campo partendo dalla lunghezza, tra 11,5 e 15 metri c'è un mondo ed entrambe le misure offrono comodità e sicurezza per crociere anche lunghe. Quindi la scelta dipende dal numero di ospiti. Se l'equipaggio prevalente sarà formato da 2/4 persone, io resterei entro i 12 metri, pensando ai 15 metri sono nel caso le persone a bordo vadano da 6 a 8.
Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Poi un'altra grande discriminante è sotto i 14 m oppure Sopra i 14 m, dal punto di vista fiscale cambia molto.
Quindi il numero delle persone previste ed il budget Direi che sono i primi punti da cui partire
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quindi il numero delle persone previste ed il budget Direi che sono i primi punti da cui partire
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Grazie per la risposta veloce.Gnagnolo ha scritto: ↑22/04/2020, 12:12Entro i 15 metri quasi tutte le barche bimotore moderne da diporto sono governabili in 2 persone con un minimo di pratica... su quello non mi preoccuperei.
Il primo punto è avere idea del budget e valutare se puntare su un un open, un hard top, un fly... planante o semiplanante...
[
Diciamo che l'unica risposta alla quale dovrei pensare molto bene e' se planante o semiplanante.
Sinceramente mi orienterei su un semiplanante in quanto penso avro' piu tempo per potermi godere le navigazioni oltre alle soste in rada e/o darsene pero' non conosco questo tipo di barca e gli eventuali scompensi nel caso di utilizzo in planata.
Per quanto riguarda le tipologie escludendo gli open tutti gli altri mi vanno bene pero' se dovessi pensare ad un Fly non scenderei sotto I 13 metri.
Il budget lo legherei alle dimensioni nel senso che fissando un eta' che va dai 5 ai 10 anni per una barca di 12/13 mt e 10/12 anni per una barca piu grande, direi che il mercato puo' indicare quale sia la media di costo per una barca in buone condizioni.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Allora diciamo che possiamo restringere il campo non superando i 13 metriTopomoto ha scritto: ↑22/04/2020, 16:06Per prima cosa restringerei il campo partendo dalla lunghezza, tra 11,5 e 15 metri c'è un mondo ed entrambe le misure offrono comodità e sicurezza per crociere anche lunghe. Quindi la scelta dipende dal numero di ospiti. Se l'equipaggio prevalente sarà formato da 2/4 persone, io resterei entro i 12 metri, pensando ai 15 metri sono nel caso le persone a bordo vadano da 6 a 8.
[
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Sto guardando:
Sessa C42, Cranchi Smeraldo 36, Cranchi Atlantique 40 e 43, Cantieri Estensi Maine 480
Come vi sembrano?
Sessa C42, Cranchi Smeraldo 36, Cranchi Atlantique 40 e 43, Cantieri Estensi Maine 480
Come vi sembrano?
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Diciamo che una semiplanante predilige la navigazione in crociera sui 10-14 nodi e ti permette di affrontare mare più impegnativo (puoi spingerle anche oltre i 20 ma i consumi diventano molto impegnativi) mentre con una planante generalmente la crociera è almeno sui 22-24 nodi. Mediamente la navigazione in dislocamento tende a farti dondolare di più ma ti permette anche di goderti la navigazione .
Tra quelle che hai elencato, lo smeraldo è la più piccola, economica e datata ma ha comunque un buon mercato... diciamo che potrebbe essere la soluzione più indolore per prendere le misure (con ottimo rapporto qualità/prezzo), capire realmente le necessità ed eventualmente cambiare senza troppi patemi. Comunque è un open a tutti gli effetti.
Sessa è un HT molto di mercato, non la conosco direttamente ma ho amici armatori che ne sono molto soddisfatti.
Cantieri Estensi cambiamo mondo (e budget)... è una barca classica concepita per essere sfruttata tutto l'anno, un appartamento al mare
. se ti piace il genere ti consiglio di dare un occhio anche al Menorquin (il mio sogno...
)
Tra quelle che hai elencato, lo smeraldo è la più piccola, economica e datata ma ha comunque un buon mercato... diciamo che potrebbe essere la soluzione più indolore per prendere le misure (con ottimo rapporto qualità/prezzo), capire realmente le necessità ed eventualmente cambiare senza troppi patemi. Comunque è un open a tutti gli effetti.
Sessa è un HT molto di mercato, non la conosco direttamente ma ho amici armatori che ne sono molto soddisfatti.
Cantieri Estensi cambiamo mondo (e budget)... è una barca classica concepita per essere sfruttata tutto l'anno, un appartamento al mare


Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Grazie Giorgio,
In effetti il Cranchi 36 sarebbe una soluzione temporanea per poi passare ad altro ma forse potrei pensare direttamente ad una soluzione definitiva o almeno duratura quindi escludo anche il 36. Mi sembra che anche Cranchi abbia fatto un semidislocante. Vado a vedere anche il Menorquin ma mi sembra abbastanza pu' caro del Cantieri Estensi o sbaglio?
In effetti il Cranchi 36 sarebbe una soluzione temporanea per poi passare ad altro ma forse potrei pensare direttamente ad una soluzione definitiva o almeno duratura quindi escludo anche il 36. Mi sembra che anche Cranchi abbia fatto un semidislocante. Vado a vedere anche il Menorquin ma mi sembra abbastanza pu' caro del Cantieri Estensi o sbaglio?
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Hard top tipo Absolute 43 o 47?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Buongiorno,
sono le stesse che avevo guardato io.
Alla fine ho optato per il Primatist G41.2 che mi sento di consigliare tutta la vita.
Ottima stabilità in navigazione ed alla fonda (forse perché più larga degli altri 40 piedi), grandissima abitabilità in pozzetto e due cabine comode.
Gli darei un'occhiata...
sono le stesse che avevo guardato io.
Alla fine ho optato per il Primatist G41.2 che mi sento di consigliare tutta la vita.
Ottima stabilità in navigazione ed alla fonda (forse perché più larga degli altri 40 piedi), grandissima abitabilità in pozzetto e due cabine comode.
Gli darei un'occhiata...
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Nel 41.2 c'è il box doccia separato, diversamente dal 41?Otarix ha scritto:Buongiorno,
sono le stesse che avevo guardato io.
Alla fine ho optato per il Primatist G41.2 che mi sento di consigliare tutta la vita.
Ottima stabilità in navigazione ed alla fonda (forse perché più larga degli altri 40 piedi), grandissima abitabilità in pozzetto e due cabine comode.
Gli darei un'occhiata...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Volendo fare un passaggio intermedio, io darei anche un'occhiata a qualche natante dalle misure un po' "furbette", ce ne sono di molto spaziosi. Un 30 piedi di oggi è così ben studiato negli spazi, da sembrare un 34 di qualche anno fa, visto da dentro. Ti risparmieresti diversi grattacapi...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Non c’è il box doccia. In entrambe i bagni ci sono le tende che chiudono completamente
quote=mezzomarinaio post_id=39008 time=1587826374 user_id=80]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
[[/quote]
quote=mezzomarinaio post_id=39008 time=1587826374 user_id=80]
Nel 41.2 c'è il box doccia separato, diversamente dal 41?Otarix ha scritto:Buongiorno,
sono le stesse che avevo guardato io.
Alla fine ho optato per il Primatist G41.2 che mi sento di consigliare tutta la vita.
Ottima stabilità in navigazione ed alla fonda (forse perché più larga degli altri 40 piedi), grandissima abitabilità in pozzetto e due cabine comode.
Gli darei un'occhiata...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
[[/quote]
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Per la fase intermedia pensavo di evitarla, ho gia' fatto un po di esperienza navigando con amici oltreche' con la mia barca e penso che comunque quando vai cambiare barca un po ci rimetti sempre, se non altro tutte le migliorie che nel frattempo hai fatto che andranno a beneficio di chi compera senza riconoscimento. Mi piace l'idea Absolute invece per il Primatist dovrei vedere un po meglio gli interni.
Per l'Absolute, sono andato a vedere il mercato dell'usato e mi sembra che il 47 sia valutato meno del 43. Forse perche' il 43 rimane dentro ai 14 mt?
Per l'Absolute, sono andato a vedere il mercato dell'usato e mi sembra che il 47 sia valutato meno del 43. Forse perche' il 43 rimane dentro ai 14 mt?
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
E' molto probabile, spesso il 47 ha meno mercato rispetto al 43, proprio per il motivo che hai detto. Dalle tue idee sembra che tu preferisca barche Ht o Fly (?). Anche se hai fatto già esperienza ti sconsiglio di esagerare con le misure, ti consiglio di non sforare i 13 metri, dopo una lunga pausa spesso si commettono errori, specialmente con una barca che non si conosce e di medio/grandi dimensioni (secondo me eh)GianniM ha scritto: ↑27/04/2020, 4:55Per la fase intermedia pensavo di evitarla, ho gia' fatto un po di esperienza navigando con amici oltreche' con la mia barca e penso che comunque quando vai cambiare barca un po ci rimetti sempre, se non altro tutte le migliorie che nel frattempo hai fatto che andranno a beneficio di chi compera senza riconoscimento. Mi piace l'idea Absolute invece per il Primatist dovrei vedere un po meglio gli interni.
Per l'Absolute, sono andato a vedere il mercato dell'usato e mi sembra che il 47 sia valutato meno del 43. Forse perche' il 43 rimane dentro ai 14 mt?
[
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Pienamente d'accordo con te se trovo qualcosa di buono dai 12 ai 13 rimango sicuramente in quella misura che comunque e' di tutto ripetto per le crociere in Adriatico.
In questo caso credo mi orientero' su HT. Per me un fly di 12 non ha senso, magari 13 ci puo' stare.
Mi ha preoccupato quello che ho letto su un altro topic a proposito dei piedi poppieri che si rompono facilmente quindi anche li dovro' stare attento.
Grazie
In questo caso credo mi orientero' su HT. Per me un fly di 12 non ha senso, magari 13 ci puo' stare.
Mi ha preoccupato quello che ho letto su un altro topic a proposito dei piedi poppieri che si rompono facilmente quindi anche li dovro' stare attento.
Grazie
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
Un'altra barca che mi piace molto anche se ha una certa età, è il Raffaelli Levante.
Un Fly molto proporzionato a mio avviso, altezza contenuta, paragonabile ad un hard top ma con una terrazza invidiabile.
Senza contare una qualità costruttiva che fatico a trovare nelle barche di oggi, omologazione Classe A, cabina marinaio, taaanta roba secondo me!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Un Fly molto proporzionato a mio avviso, altezza contenuta, paragonabile ad un hard top ma con una terrazza invidiabile.
Senza contare una qualità costruttiva che fatico a trovare nelle barche di oggi, omologazione Classe A, cabina marinaio, taaanta roba secondo me!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti