Chi più ne ha, più ne metta.... ⇒ Meduse rimedi e cure
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Ci risiamo, anche quest'anno le meduse mi paiono numerose e quindi ho pensato di confrontarci qui su come evitarle e come curarsi. La prima cosa ovvia mi pare sia non tuffarsi appena anvorati ma fare un'ispezione con maschera e pinne. Poi è bene tenere presente nuotando che queste piccole bastardine hanno tentacoli quasi invisibili lunghi anche un metro e mezzo e passa quindi dobbiamo tenerci sempre a distanza di rispetto. Ma poi, in caso di pizzicature voi che fate??? Se ne sentono di tutti i colori. Io di solito mi comporto cosi: se sono in barca per prima cosa raschio immediatamente col dorso di un coltello la parte interessata, poi la bagno con l'acqua calda della doccetta e quindi vado di crema astringente. Se sono in spiaggia invece cerco qualcosa tipo legnetto ( vanno benissimo le canne spaccate) per raschiare via gli aculei, quindi sciacquo con acqua di mare e poi sabbiatura bollente. Il caldo mi era stato insegnato che neutralizza il veleno ma non sono sicuro che non siano bufale. Di certo ho visto sulla West coast i bay watch somministrare delle pasticche e poi portare via i colpiti per metterli subito a bagno in una vasca di acqua bollente per lenire il dolore, così mi hanno detto una volta che hanno soccorso un poveraccio urlante. Voi che fate???
Sent by Francescophone
Sent by Francescophone
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Meduse rimedi e cure
Lo scorso anno in barca la piccola di mio fratello l'ha presa sulla gamba. All'inizio non capivamo cosa avesse fatto, pensavamo a una botta o un'abrasione e siamo andati col ghiaccio... Poi abbiamo capito e abbiamo provato con impacco di ammoniaca ma è peggiorato... Così siamo rientrati è andato in guardia medica (la bimba aveva 4 anni e un segno molto esteso su tutta la gamba).
È stata medicata e ci hanno detto: ottimo il ghiaccio, malissimo l'ammoniaca...
È stata medicata e ci hanno detto: ottimo il ghiaccio, malissimo l'ammoniaca...
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
L'agente urticante, io so che è termolabile, quindi la pratica di applicare calore, dovrebbe essere positiva...
Io l'unica volta che sono stato leggermente urticato all'Elba, mi sono messo sopra dei sassi lisci e neri della spiaggia (che erano a temperature folli) e devo dire che l'effetto positivo c'è stato, anche velocemente...
Io l'unica volta che sono stato leggermente urticato all'Elba, mi sono messo sopra dei sassi lisci e neri della spiaggia (che erano a temperature folli) e devo dire che l'effetto positivo c'è stato, anche velocemente...
Simone
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Nella cassetta in barca tengo uno stick per evenienza ma credo sia a base di ammoniaca come tutti gli stick in commercio contro le punture di insetti......colto dalla curiosità che mi ha suscitato questo interessante post ho guardato un po' in rete ed effettivamente sconsigliano l'uso della ammoniaca e parlano di aceto oppure un impacco con il bicarbonato........ Vediamo che esce fuori dalle altre esperienze......un rimedio della nonna era fare pipì sulla puntura
......ma se ti punge sulla schiena ???








il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Meduse rimedi e cure
A che servono gli amici sennò? !
Sent by Francescophone
Sent by Francescophone
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 13/06/2016, 17:25
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Allunghi il tubo.boccadilupo ha scritto: ......ma se ti punge sulla schiena ???![]()
![]()



Gianni
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
La pipì è un buon rimedio in caso di ferite...per 'risciacquarla' con qualcosa che sia sterile...
...e la pipì è sterile .....se poi l'avete pure leggermente acida di pH, meglio
Ma per le pizzicate di medusa, a parte la canna lunga o l'amico in caso di puntura sulla schiena
, serve comunque a poco 
...e la pipì è sterile .....se poi l'avete pure leggermente acida di pH, meglio

Ma per le pizzicate di medusa, a parte la canna lunga o l'amico in caso di puntura sulla schiena


Simone
Meduse rimedi e cure
Io in barca ho una crema credo cortisonica ma non ci giurerei... la pratica della raschiatura serve ad asportare le parti della medusa rimaste attaccate e piene di tossine urticanti... a quanto ne so io va benissimo il bicarbonato e lavaggio con acqua di mare. Però anche la pipì funziona .... diversi anni fa i nostri figli erano piccoli e la femmina venne punta da una medusa ... scherzando dissi al piccolo di fare la pipì sulla gamba della sorella ... a lui non parve vero ed in un attimo pisciò addosso alla sorella
... non so effettivamente se ha funzionato o l'incazzatura della "pisciata" ha fatto passare in secondo piano il dolore






-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Ok raschiare, ok il calore ok risciacquare ma non con acqua dolce altrimenti per osmosi le vescicole urticanti si rompono attivandosi quindi sempre acqua salata
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Io ne ho purtroppo prese parecchie (una anche in faccia nuotando a stile libero
). La cosa più efficace in assoluto e' una crema con cortisone e anestetico apposita che tengo sempre in barca, e la applico dopo aver passato una carta di credito a mo di spatola sulla parte e aver risciacquato. Provato in emergenza anche la pipì e qualcosa faceva

Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Qui in Sicilia a parte quelle piccoline particolarmente urticanti ogni tanto compaiono queste giganti che sono molto belle da vedere ma credo poco piacevoli da toccare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ciao a Tutti
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Meduse rimedi e cure
Di queste da noi in laguna è pieno... come sale la temperatura dell'acqua arrivano.
Il vantaggio è che sono molto ben visibili (apparte quando si riproducono), hanno appendici corte e rimangono quasi in superficie. Se stai attento puoi nuotarci in mezzo...
Il vantaggio è che sono molto ben visibili (apparte quando si riproducono), hanno appendici corte e rimangono quasi in superficie. Se stai attento puoi nuotarci in mezzo...
Giorgio
Meduse rimedi e cure
tenete in barca l'antistaminico, a me e' successo che dopo il primo tuffo dalla barca di un amico.... nemuccio.... se non ci fosse stato, sarei forse morto..
un tuffo e tac, la medusa credo, o un'alga velenosa, non siamo riusciti a capire, ma l'antistaminico ci ha salvato la giornata..
be si, qualcuno avrebbe preferito un epilogo diverso ma mi deve sopportare ancora per un po', speriamo un bel po'.

un tuffo e tac, la medusa credo, o un'alga velenosa, non siamo riusciti a capire, ma l'antistaminico ci ha salvato la giornata..

be si, qualcuno avrebbe preferito un epilogo diverso ma mi deve sopportare ancora per un po', speriamo un bel po'.

odio aver ragione.
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Meduse rimedi e cure
...però è bella...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Poteva mancare il tentativo maldestro di rovinarmi il ferragosto ???
C'ha provato questo piccolo esserino tentacolato, non più grande di un'albicocca Ma ha sbagliato mira
: la pelle sensibile è altrove, non di certo sulle braccia e spalle
E' stato sufficiente NON toccare nulla del punto di contatto ed esporsi perfettamente perpendicolare al sole terso di ferragosto per un'oretta, che tutto s'è sistemato
Per la cronaca, qualche giorno prima inviata dal Barcarolo che stava all'Elba, mi son trovato tra le gambe questa:

C'ha provato questo piccolo esserino tentacolato, non più grande di un'albicocca Ma ha sbagliato mira



E' stato sufficiente NON toccare nulla del punto di contatto ed esporsi perfettamente perpendicolare al sole terso di ferragosto per un'oretta, che tutto s'è sistemato

Per la cronaca, qualche giorno prima inviata dal Barcarolo che stava all'Elba, mi son trovato tra le gambe questa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Simone
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Meduse rimedi e cure
Ma lo avevi il costume ???Simbor ha scritto: Per la cronaca, qualche giorno prima inviata dal Barcarolo che stava all'Elba, mi son trovato tra le gambe questa:



Inviato con il mio Gigiphone
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
Meduse rimedi e cure
La medusa marrone si chiama noctiluca ed è molto urticante.
quelle bianche sono quasi innocue.
ho sentito che le piccole meduse marroni hanno dato anche shock anafilattico.
quelle bianche sono quasi innocue.
ho sentito che le piccole meduse marroni hanno dato anche shock anafilattico.
La felicità nautica è avere un fuoribordo, se optimax è meglio
Meduse rimedi e cure
La prima cosa da fare è assolutamente non raschiare la zona, poichè gli agenti urticanti della medusa sono sotto forma di cisti e rischiamo di rompere quelle tossine che ancora non sono scoppiate e quindi amplifichiamo la reazione.
Non mettere in acqua fredda, le tossine sono termolabili sì, ma la temperatura necessaria per degradarle deve essere intorno ai 50°, per cui rischieremmo lo stesso l'ustione. Non applicare ammoniaca poichè non ha effetto.
Il rimedio migliore e più rapido è rimuovere i resti della medusa che rimangono sulla pelle con una pinzetta o anche un qualcosa di rigido, e continuare a stare in mare che aiuta a far scivolare via le tossine presenti sulla cute (previo allontanamento dalla medusa
).
Non usate creme al cortisone poichè sono praticamente inutili, la loro azione si compio nel giro di qualche ora, quando la risposta infiammatoria sarà diminuita già da sè. Solo in caso di soggetti allergici sono consigliati cortisoni per via orale in modo da contrastare l'allergia ed eventuali shock.
Non mettere in acqua fredda, le tossine sono termolabili sì, ma la temperatura necessaria per degradarle deve essere intorno ai 50°, per cui rischieremmo lo stesso l'ustione. Non applicare ammoniaca poichè non ha effetto.
Il rimedio migliore e più rapido è rimuovere i resti della medusa che rimangono sulla pelle con una pinzetta o anche un qualcosa di rigido, e continuare a stare in mare che aiuta a far scivolare via le tossine presenti sulla cute (previo allontanamento dalla medusa

Non usate creme al cortisone poichè sono praticamente inutili, la loro azione si compio nel giro di qualche ora, quando la risposta infiammatoria sarà diminuita già da sè. Solo in caso di soggetti allergici sono consigliati cortisoni per via orale in modo da contrastare l'allergia ed eventuali shock.
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti