Il rimessaggio che ce la tiene è annuo, ma in pratica ce la tiene in acqua da maggio a ottobre. Poi la mette su delle caprette a svernare.

Siamo tre soci, amici, quello che l'ha usata di più di tutti sono io. Ma siamo tutti d'accordo che così non ha senso.
Dato che purtroppo di inverno si usa poco causa impegni e famiglie con figli piccoli valutare il rimessaggio annuale tenendola sempre in acqua per adesso non avrebbe senso.
Il rimessaggio attuale la mette a terra in quanto si trova all'inizio della foce del fiume Arno e le mareggiate di inverno sono tante e ignoranti, quindi non si prendono la briga di gestire le barche in acqua ma le mettono a terra.
Quindi stiamo valutando di prendere un carrello per portarcela a casa.
Questo può comportare solo dei vantaggi al momento: al di là della menata di tenere un carrello con costi e gestioni, si risparmierebbe non poco, perché la barca la portremmo comunque al rimessaggio a maggio e la riprenderemmo a ottobre. però pagando solo il rimessaggio stagionale.
Veniamo alle domande...non trovo una scheda tecnica della gabbianella, ma credo che come peso da vuota sia intorno ai 450-500 kg, giusto?
Considerando un peso a bordo tra motore, ancore ecc. dovremmo essere sui 650-700kg come perso totale.
Secondo voi quale carrello dovremmo prendere? Avrei trovato un usato che ha come carico totale 750 kg. L'effettivo però è più basso, circa 570kg.... Il carrello è una Novatecno, Gepacar. Sarebbe buono perché lo vende a 1300 ed è quasi nuovo. Altrimenti avrei trovato uno con carico totale a 1350kg, però è enorme, inoltre lui vuole sui 1500 euro.
Potete darmi dei consigli ed eventualmente se mi consigliate di prenderlo nuovo a sto punto?
Grazie mille!!!!!