Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 18/10/2019, 11:39
No, intendevo proprio dal pozzetto al calduccio

considerando che la plancia di comando la trovi lì oltre che sul fly

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
My only
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da My only » 18/10/2019, 11:42
ilbarcarolo ha scritto:dany21n54 ha scritto: ↑17/10/2019, 20:11
la signora dice che con il fly lo sfruttiamo anche d'inverno
[
Mandaci lei sul fly a spasso in inverno

e poi vedi come cambia idea
Per il resto confermo quanto detto da qualcuno, col benzina portati dietro una barca cisterna di appoggio

La signora ha ragione con il fly h se i anche un posto guida al coperto e caldo per navigare in inverno
Motori benzina non hanno bisogno di cisterne consumano solo il 10 15 percento in più del gasolio con meno manutenzione più spinta e con 10000 euro ci navigo 20 anni e mi avanza qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Topomoto
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Topomoto » 18/10/2019, 12:21
Questo vale solo se parliamo dell'ultima barca della tua vita. Se invece un giorno decidessi di rivenderla, recupereresti quanto speso in più all'acquisto e avresti molto più mercato, nel frattempo avresti speso mooolto meno in carburante, navigato con maggiore sicurezza, speso meno in manutenzione, rischiato di fare meno danni e meno costosi in caso di manutenzione poco scrupolosa. Vedi tu, se pensi che non dovrai mai più rivendere questa barca (ne tu, ne i tuoi eredi) allora ti do pienamente ragione

Michele
-
ilbarcarolo
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ilbarcarolo » 18/10/2019, 12:56
Luigi1968 ha scritto: ↑18/10/2019, 11:39
No, intendevo proprio dal pozzetto al calduccio

[
Guarda che il pozzetto è all'aperto e privo di comandi per governare la barca

Francesco
Benvenuti sul forum !
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 18/10/2019, 16:45
e quello dove c'è la plancia comandi come si chiama???
Io lo chiamo pozzetto

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 18/10/2019, 16:47
Topomoto ha scritto:Questo vale solo se parliamo dell'ultima barca della tua vita. Se invece un giorno decidessi di rivenderla, recupereresti quanto speso in più all'acquisto e avresti molto più mercato, nel frattempo avresti speso mooolto meno in carburante, navigato con maggiore sicurezza, speso meno in manutenzione, rischiato di fare meno danni e meno costosi in caso di manutenzione poco scrupolosa. Vedi tu, se pensi che non dovrai mai più rivendere questa barca (ne tu, ne i tuoi eredi) allora ti do pienamente ragione

Qui sono d'accordo ... non è di sicuro una barca di facile rivendibilitá ...
quindi potresti smenarci qualche soldo, resta di fatto che a me piace e se l'intenzione è quella di tenerla almeno 5 anni, io proverei a spuntare il prezzo
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
vimoni
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da vimoni » 18/10/2019, 16:55
My only ha scritto: ↑18/10/2019, 11:42
più spinta e con 10000 euro ci navigo 20 anni e mi avanza qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[
devo dissentire in quanto il benzinaia ha una coppia molto alta ed il diesel molto bassa ovvero già a 1500 giri sei fuori dall'acqua ma la di la di questo la coppia che hai a bassi regimi ti serve anche in caso di mare formato che con il benzinaia non potrai mai affrontare con serenità, proprio perchè devi spingere. dopo aver avuto barche a benzina ora con la seconda che ho diesel mai più benzina.
-
mezzomarinaio
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mezzomarinaio » 18/10/2019, 17:08
Ragazzi dai su...
Un fly a benzina ma quando mail? Un motoscafo si...
Almeno secondo me...
Ma secondo me come dicevo senti la fabbrica VM matricola alla mano... sti motori secondo me li puoi portare almeno a 220 cv con qualche intervento... magari trovi la quadra... Certo ti dovrai spendere un po' su per sistemare pompe gasolio eliche eccetera...
Secondo me l'ho già detto?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 20/10/2019, 13:08
Si luigi la barca è quella come dimensioni sarebbe ideale, per quanto riguarda le ore moto di utilizzo penso che tenendola in liguri all'inizio farea qualche giro in zona ,al massimo arriverò a Viareggio non so però con questo viaggetto potrei consumare con i benzina .
E' evidente che una barca fly ti permette di utilizzarla anche d'inverno d'altronde con il mio budget non ho mote possibilità di scelta,considerate comunque che preferirei un natante.
Mi hanno proposto un az 29.9 ma con motori steyer, nuovi ma ,mai sentiti, a un prezzo ,secondo me assurdo (35.000) poco trattabili,anche se la barca è stata rifatta internamente e con modifica a prua per far posto a un letto doppio di traverso e montato elica di prua.
In tutta onestà non so quanto consumino i benzina VOLVO PENTA Volvo 5.7 GLE bz rispetto ai diesel e considerare anche la manutenzione.
ciao a tutti
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 20/10/2019, 13:47
dimenticavo qualche consiglio sulle alterative sarebbe gradito:-)

-
mezzomarinaio
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da mezzomarinaio » 20/10/2019, 15:12
Purtroppo, semplicemente temo che ciò che vuoi ecceda il tuo budget, quindi non ci sono alernative né soluzioni. Semplicemente, un cabinato sicuro ed affidabile, abitabile 4 stagioni, con cui poter navigare anche al largo, per non parlare di econimico nella gestione, parte come minimo dal doppio del tuo budget...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Franz-One
- utente registrato
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/09/2018, 17:57
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Franz-One » 22/10/2019, 19:51
andi ha scritto: ↑18/10/2019, 9:03
Chi è che fa 200 ore all'anno, forse un diportista su 100!
Ecco, io sono quel 1%!

Franz-One
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 22/10/2019, 20:58
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Sumo
- utente registrato
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 09/06/2016, 21:59
x 1
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Sumo » 23/10/2019, 10:37
Se ti piacciono i bayliner fly guarda il 3388 ce ne è uno in vendita con gli yanmar 315, a me non dispiace come barca
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 23/10/2019, 18:04
ciao sumo,vista ,quella da 55.... carina ma non è natante inoltre un prezzo un po alto ,,credo comunque fuori budget arrivo al max a 40.000.
-
Sumo
- utente registrato
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 09/06/2016, 21:59
x 1
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Sumo » 23/10/2019, 21:41
ce ne è un a 40 disimmatricolata sembra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: semrush [bot] e 95 ospiti