Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Raffaelli Middle Day 1990
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
Un amico broker mi ha proposto questa barca di 11 metri, ad un prezzo veramente allettante e tenuta perfettamente...
La voglia di fare questa follia è tanta, l'unica cosa che mi frena un po' sono i consumi. I motori sono due Cat 3208Tda 320 CV, che mi piacciono molto anche, perché non hanno aftercooler (aggeggio foriero di moltissime rogne)...
La barca è dotata di un "flap" posteriore fisso che ne ha abbassato il regime di planata. Sono realistici 18 nodi a meno di 2000 g/min con 65 lt/h?
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
La voglia di fare questa follia è tanta, l'unica cosa che mi frena un po' sono i consumi. I motori sono due Cat 3208Tda 320 CV, che mi piacciono molto anche, perché non hanno aftercooler (aggeggio foriero di moltissime rogne)...
La barca è dotata di un "flap" posteriore fisso che ne ha abbassato il regime di planata. Sono realistici 18 nodi a meno di 2000 g/min con 65 lt/h?
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
Assolutamente no.
Barca da oltre 100 l/h.
Raffaelli grande qualità, ma anche peso. Vedi un po la cilindrata ed il peso dei cat suvvia come possono consumare 65 lt/ora, siamo circa al doppio non ci sono santi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Barca da oltre 100 l/h.
Raffaelli grande qualità, ma anche peso. Vedi un po la cilindrata ed il peso dei cat suvvia come possono consumare 65 lt/ora, siamo circa al doppio non ci sono santi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
Quando me l'hanno detto, sia il proprietario che il broker, mi sembrava impossibile, in effetti...
Dalla tabella dei consumi riportata poteva anche essere, ma intervengono troppi fattori.
A 2000 giri, il motore dovrebbe consumare 22,5 lt/h.
Forse in folle...
Dalla tabella dei consumi riportata poteva anche essere, ma intervengono troppi fattori.
A 2000 giri, il motore dovrebbe consumare 22,5 lt/h.
Forse in folle...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
Cilindrata: 10.400 cc...65 lt/h, si, a motore però, non te l'hanno specificato
I miei consumano 65lt/h, seppur a 3000 giri, ma sono 3.600 cc.

I miei consumano 65lt/h, seppur a 3000 giri, ma sono 3.600 cc.

Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
E poi avranno anche fatto questa modifica per cui la barca Plana a 2000 giri però bisogna poi vedere se ha un assetto Soddisfacente o se comunque vai a 2200-2400
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
la tabella ahi hai messo tu è del 280cv aspirato.
ho navigato per un pò su un 280cv (3208 turbo) in un ferretti 36 e i 100 litri c'erano tutti a 18/19 nodi. altro non so
ho navigato per un pò su un 280cv (3208 turbo) in un ferretti 36 e i 100 litri c'erano tutti a 18/19 nodi. altro non so
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
No se guardi più sotto nella tabella c'è anche il 320
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
Ma i consumi delle tabelle, molto importanti per calcolare le autonomie ed i costi di esercizio, come vengono calcolati?
Perché un diesel a 2000 giri, a seconda del carico, può avere consumi ben diversi...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Perché un diesel a 2000 giri, a seconda del carico, può avere consumi ben diversi...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
Comunque non farti influenzare troppo dai consumi a meno che tu non faccia migliaia di ore... se vuoi una barca di una certa metratura di una certa solidità con linea d'asse senza spendere troppo e quindi non recentissima i consumi sono lo scotto Che dovrai pagare... Ma quelli spesi in gasolio sono i soldi Meglio spesi perché significa che te la stai godendo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
La barca mi attizza molto, la linea d'asse mi piace per la sua semplicità. Lavorarci mi appassiona...
Non vedo l'ora di vederla, anche se prima devo vendere la mia...
Non vedo l'ora di vederla, anche se prima devo vendere la mia...
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
A me piace molto il Mistral S
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/05/2019, 0:49
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
Ciao, io ho un Raffaelli Middle Fly del 1990 motorizzato Volvopenta 306hp, ci ho fatto tutta la stagione in Sardegna...la mia mini-esperienza è positiva. Tiene bene il mare (provata nelle Bocche di Bonifacio con onde e vento toste), vero, pesa, la velocità non è il suo pezzo forte, come consumi posso dire che pur avendo la pompa alta pressione che mi buttava gasolio nella coppa dell’olio con conseguente perdita di potenza da parte del motore destro ho fatto una media di 90lt/h ora a 18 nodi.
Quest’inverno monto lo strumento per il controllo consumi carburante e posso essere più preciso. Anche io ho i Flap ma non li ho mai usati perché mi sono reso conto che uno era bloccato in posizione up.
Quest’inverno monto lo strumento per il controllo consumi carburante e posso essere più preciso. Anche io ho i Flap ma non li ho mai usati perché mi sono reso conto che uno era bloccato in posizione up.
Fabrizio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
In realtà il flap di cui parlavo, non è un flap mobile, ma una struttura che è andata ad allungare la carena centralmente, in mezzo ai due flap mobili...
Il proprietario dice che con quello i consumi ed i regimi sono calati drasticamente...
Il proprietario dice che con quello i consumi ed i regimi sono calati drasticamente...
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
ecco questa è una risposta che mi piace.mezzomarinaio ha scritto: ↑03/10/2019, 16:06Comunque non farti influenzare troppo dai consumi a meno che tu non faccia migliaia di ore... se vuoi una barca di una certa metratura di una certa solidità con linea d'asse senza spendere troppo e quindi non recentissima i consumi sono lo scotto Che dovrai pagare... Ma quelli spesi in gasolio sono i soldi Meglio spesi perché significa che te la stai godendo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
[
la barca secondo me vale la pena la motorizzazione è giusta e su modelli che siano dei carriarmati del mare come questa direi che i 100lt ora ci stanno
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
Se è così, i 70 litri ora con la versione open, il flappone ed i flap normali funzionanti, potrebbero essere non lontani dalla realtà...Seablu ha scritto:Ciao, io ho un Raffaelli Middle Fly del 1990 motorizzato Volvopenta 306hp, ci ho fatto tutta la stagione in Sardegna...la mia mini-esperienza è positiva. Tiene bene il mare (provata nelle Bocche di Bonifacio con onde e vento toste), vero, pesa, la velocità non è il suo pezzo forte, come consumi posso dire che pur avendo la pompa alta pressione che mi buttava gasolio nella coppa dell’olio con conseguente perdita di potenza da parte del motore destro ho fatto una media di 90lt/h ora a 18 nodi.
Quest’inverno monto lo strumento per il controllo consumi carburante e posso essere più preciso. Anche io ho i Flap ma non li ho mai usati perché mi sono reso conto che uno era bloccato in posizione up.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/05/2019, 0:49
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Raffaelli Middle Day 1990
Ciao Vale72, scusa ma non mi ero reso conto della tua risposta..
Sì, io penso possano essere consumi reali. Da quello che ho letto qua e là i Flaps su queste barche sono particolarmente utili. Questa estate sono partito senza una vera e propria messa a punto dei motori ma limitandomi a fare il tagliando, sono convinto che con i motori a posto i consumi si abbasseranno.
Comunque...gran barca.
Sì, io penso possano essere consumi reali. Da quello che ho letto qua e là i Flaps su queste barche sono particolarmente utili. Questa estate sono partito senza una vera e propria messa a punto dei motori ma limitandomi a fare il tagliando, sono convinto che con i motori a posto i consumi si abbasseranno.
Comunque...gran barca.
Fabrizio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: 09/06/2016, 20:36
x 1
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Re: Raffaelli Middle Day 1990
Ragazzi ho rinunciato, mi tengo la mia umile Bayliner...
La macchina mi ha lasciato a piedi ed ho pensato che forse era meglio cambiare quella...
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
La macchina mi ha lasciato a piedi ed ho pensato che forse era meglio cambiare quella...

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti