Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Quale barca scegliere
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale barca scegliere
Io invece sono diventato pro FB dove possibile... sono generalmente molto affidabili, non hai piedi esterni da mantenere (con relative rogne), fai manutenzione in acqua (tagliandi, smonti il piede, girante etc), niente aperture e cuffie sullo specchio o prese a mare, e in caso di sostituzione hai l’imbarazzo della scelta... comunque un 40cv va a ruba ma da 100 in su diventa impegnativo (anche se ne ho sentite di tutti i colori, anche efb ritrovati spiaggiati senza motori)
Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/07/2017, 22:59
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
Si è vero che i 40 sono molto più apettibili con gli entro se interessa fanno prima ti portano via la barca. Io ripeto visto le noie che ho avuto tra motore e piede, opto per un fuoribordo a meno che non capita sia motore che piede con poche ore di moto, diciamo praticamente quasi nuovo allora il discorso cambia, mi direte anche nel fuoribordo deve capitare l'occasione di trovarlo con non tante ore, insomma ci vuole anche un po' di fortuna
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/07/2017, 22:59
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
Vi voglio citare diciamo una disavventura per quanto riguarda gli entrofuoribordo che è capitata ad un mio amico,quest'anno ha comprato una bellissima barca, un Rio 32 blue con 2 Mercruiser 5.7 mpi, insomma per non farla tanto lunga il motore dx cede all'improvviso colpa della pompa benzina, peccato che la pompa si trovi sotto la coppa dell'olio e che è raffreddata dall'acqua, morale della favola il mecca della mercruiser gli ha detto che deve sbarcare motore e piede con relativa spesa di 2500 euruzzi così stagione finita. Il fuoribordo da quel lato lì è molto più semplice secondo me,.
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale barca scegliere
È capitato anche a me pompa alta pressione andata solo che il mio meccanico L ha cambiata senza alare la barca e tanto meno sbarcare il motore
Comunque ne L ha detto che gli altri meccanici non si rompono a fare lavori complessi e preferiscono la comodità di sbarcare a spese del malcapitato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ne L ha detto che gli altri meccanici non si rompono a fare lavori complessi e preferiscono la comodità di sbarcare a spese del malcapitato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
tutto si puo rompere ma bisognerebbe capire che tipo di manutenzione è stata fattaBETT ha scritto: ↑04/09/2019, 17:55Vi voglio citare diciamo una disavventura per quanto riguarda gli entrofuoribordo che è capitata ad un mio amico,quest'anno ha comprato una bellissima barca, un Rio 32 blue con 2 Mercruiser 5.7 mpi, insomma per non farla tanto lunga il motore dx cede all'improvviso colpa della pompa benzina, peccato che la pompa si trovi sotto la coppa dell'olio e che è raffreddata dall'acqua, morale della favola il mecca della mercruiser gli ha detto che deve sbarcare motore e piede con relativa spesa di 2500 euruzzi così stagione finita. Il fuoribordo da quel lato lì è molto più semplice secondo me,.
[
tanti anni fa comprai un motore nuovo yamaha 100 cv a iniezione, dopo un mese pompa trim e pistoni andati, poi mi accorsi che il livello dell'olio motore saliva, per farla breve la pompetta a c della benzina era difettosa, quindi alaggio varo e garanzia solo sul pezzo, olio a mio carico. a parte questo era un gran motore, ho avuto anche un evinrude ficht 150 cv…..meglio non ricordare

ergo il fuoribordo dal punto di vista della praticità e costi di manutenzione è preferibile ma non dare per scontato che siano esenti da peccati
irrimediabilmente ammorbato
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/07/2017, 22:59
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
No no non sono esenti dal non rompersi come mi aveva detto un gran mecca conosciuto da Piombino a Genova, tutti i motori sia fuoribordo che entrofuoribordo si possono rompere, ma con il fuoribordo è più pratico sia sbarcarlo che manutenzionarlo.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 02/07/2017, 22:59
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
Certo poi sta nell onestà del mecca, ma purtroppo qua da noi non esiste questa parola
-
- utente registrato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18/09/2019, 8:28
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Quale barca scegliere
Ciao a tutti, dopo tanti dubbi tra gommone e barca, mi sono orientato su una coverline 640 cabin efb, come avrò effettuato l' acquisto posterò le foto.
Tra fb e efb ( avendo avuto barche con entrambe le motorizzazioni ) io opto per efb per vari motivi, il primo è che il mio primo fb dopo due anni di vita mi è stato rubato, trovo più manutentabile da me efb, e la spiaggietta di poppa è goduria pura.
Tra fb e efb ( avendo avuto barche con entrambe le motorizzazioni ) io opto per efb per vari motivi, il primo è che il mio primo fb dopo due anni di vita mi è stato rubato, trovo più manutentabile da me efb, e la spiaggietta di poppa è goduria pura.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti