Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ primatist g41 con ragnatele
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/05/2019, 19:01
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Buongiorno a tutti
sono nuovo del forum ma vi seguo da sempre
dopo un po di anni di "inattività" vorrei riprendere a navigare
sono in trattativa per un primatist g41 2006 2x 350 volvo e circa 800h
la barca si presenta bene completamente rimessata e con motori sbarcati
l unica cosa che mi spaventa sono delle ragnatele dal diametro di circa 8/9 cm sulla murata (poco sopra la linea di galleggiamento)
la cosa strana è che sono su tutto il perimetro della barca a circa 80 cm l una dall altra e alla stessa altezza
il venditore mi ha detto che dipendono dall uscita dallo stampo e le puo eliminare
il mio dubbio oltre a capire esattamente cosa sono , si ripresenteranno????
grazie per l attenzione ed i suggerimenti
sono nuovo del forum ma vi seguo da sempre
dopo un po di anni di "inattività" vorrei riprendere a navigare
sono in trattativa per un primatist g41 2006 2x 350 volvo e circa 800h
la barca si presenta bene completamente rimessata e con motori sbarcati
l unica cosa che mi spaventa sono delle ragnatele dal diametro di circa 8/9 cm sulla murata (poco sopra la linea di galleggiamento)
la cosa strana è che sono su tutto il perimetro della barca a circa 80 cm l una dall altra e alla stessa altezza
il venditore mi ha detto che dipendono dall uscita dallo stampo e le puo eliminare
il mio dubbio oltre a capire esattamente cosa sono , si ripresenteranno????
grazie per l attenzione ed i suggerimenti
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Con questi elementi è molto difficile abbozzare una diagnosi, occorrerebbero foto sia di dettaglio che d'insieme. Il problema potrebbe sicuramente essere occorso durante il processo produttivo, ma non è da escludersi che possa essere insorto a seguito di errata movimentazione della barca in alaggio o in varo
.
Qui ci sono diversi armatori di G41, vediamo se sono a conoscenza di un problema simile in via diretta o indiretta.

Qui ci sono diversi armatori di G41, vediamo se sono a conoscenza di un problema simile in via diretta o indiretta.
Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Io mi ero astenuto dal rispondere perche' non ho questo problema cosi' esteso. Ho qualche piccola e sporadica ragnatela appena visibile e comunque di dimensioni molto limitate, quindi non saprei proprio cosa dire.
Lascio il commento ai piu' esperti ma condivido il pensiero di Topomoto che senza foto dettagliate e' difficile fare ipotesi.
Lascio il commento ai piu' esperti ma condivido il pensiero di Topomoto che senza foto dettagliate e' difficile fare ipotesi.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/05/2019, 19:01
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
grazie a tutti per aver risposto
purtroppo le foto non le ho fatte
la cosa strana è che sono tutte della stessa dimensione (più o meno), sulla stessa linea e si ripetono su tutto il perimetro della barca ogni 80/90 cm a circa 60/70 cm sopra la linea di galleggiamento
il venditore mi dice che le toglie ma se poi riappaiono??
in settimana vado a vedere un rio 44 ht
che ne dite?
questi g 41 sembrano introvabili!!!
grazie
purtroppo le foto non le ho fatte

la cosa strana è che sono tutte della stessa dimensione (più o meno), sulla stessa linea e si ripetono su tutto il perimetro della barca ogni 80/90 cm a circa 60/70 cm sopra la linea di galleggiamento
il venditore mi dice che le toglie ma se poi riappaiono??
in settimana vado a vedere un rio 44 ht
che ne dite?
questi g 41 sembrano introvabili!!!
grazie

-
- utente registrato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:27
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Re: primatist g41 con ragnatele
Ciao anch’io avevo visto due anni fa a Gallipoli un Primatist con lo stesso difetto.
Mi hanno detto che ci sono dei “lotti di Primatist” costruiti in Sardegna e che avevano dei difetti di carena di quel tipo. Oltre a questo la barca aveva i motori sbarcati E quindi ho lasciato stare
In ogni caso i g.41 belli sono tutti su questo forum
Andrea
che rosica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hanno detto che ci sono dei “lotti di Primatist” costruiti in Sardegna e che avevano dei difetti di carena di quel tipo. Oltre a questo la barca aveva i motori sbarcati E quindi ho lasciato stare
In ogni caso i g.41 belli sono tutti su questo forum
Andrea

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Concordo, i migliori sono quiGiorgio67 ha scritto: ↑28/05/2019, 6:36Ciao anch’io avevo visto due anni fa a Gallipoli un Primatist con lo stesso difetto.
Mi hanno detto che ci sono dei “lotti di Primatist” costruiti in Sardegna e che avevano dei difetti di carena di quel tipo. Oltre a questo la barca aveva i motori sbarcati E quindi ho lasciato stare
In ogni caso i g.41 belli sono tutti su questo forum
Andreache rosica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[

-
- utente registrato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Giorgio67 ha scritto: ↑28/05/2019, 6:36Ciao anch’io avevo visto due anni fa a Gallipoli un Primatist con lo stesso difetto.
Mi hanno detto che ci sono dei “lotti di Primatist” costruiti in Sardegna e che avevano dei difetti di carena di quel tipo. Oltre a questo la barca aveva i motori sbarcati E quindi ho lasciato stare
In ogni caso i g.41 belli sono tutti su questo forum
Andreache rosica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[



@ Tronino :
Diciamo che dal 2008 in poi venivano fatti in Sardegna.. Prima a Como .. sicuramente uno scafo non riuscito bene
Ciao
Andrea
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Il mio è del 2009 e devo dire che il gealcoat e la falegnameria non sono un granché .
Chissà se c’è un modo per sapere dal numero di matricola se c’è modo di sapere dove è stato prodotto lo scafo.
Chissà se c’è un modo per sapere dal numero di matricola se c’è modo di sapere dove è stato prodotto lo scafo.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/05/2019, 19:01
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
quindi l anno gioca a mio favore
nel frattempo domani dovrei andare a vederne un altra
vi aggiorno

nel frattempo domani dovrei andare a vederne un altra
vi aggiorno
-
- Professionista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 06/10/2016, 18:27
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Comunque fa postare le foto della ragnetela. Se e nella parte di coperta non e strutturale.
Se e nello scafo bisogna vedere la zona. Comunque un buon atrigiano riparatore di gelcoat te la ripara e viene meglio.
Il problema che in un periodo di dieci anni avra bisogno di un altra passata di vernice, se il gelcoat a perso un po colore.
Le ragnetele scopri il loro difetto quando e cartegiata.
Se e solo ragnetela, e non si vede il telo di vetro quando e cartegiata significa che era un colpo. Se quando e cartegiata si vede il vetro telo significa che e stata torsione strutturale. Il che puo dire una storia o due sull uso dell barca in questione. Di solito non si vedono molte ragnetele sui Primatist.
Comunque il gelcoat nuovo luccica molto ed e molto bello ma e piu delicato. Piu il gelcoat e lucente meno mm puoi usare.
Queste non sono numeri che decide il cantiere ma lo decide chi produce il gelcoat.
Un po di anni fa in un cantiere o visto un Princess V53 nuovo che dopo un mese era pieno di ragnetele. Ragione?
Il cantiere a cambiato la mattrice dell gelcoat e non a avisato il reparto VTR. Ok risolto per l'armatore con riputarzione a AWL-GRIP.
Che alla fine e un prodotto di molto piu altra qualita dell gelcoat.
Se e nello scafo bisogna vedere la zona. Comunque un buon atrigiano riparatore di gelcoat te la ripara e viene meglio.
Il problema che in un periodo di dieci anni avra bisogno di un altra passata di vernice, se il gelcoat a perso un po colore.
Le ragnetele scopri il loro difetto quando e cartegiata.
Se e solo ragnetela, e non si vede il telo di vetro quando e cartegiata significa che era un colpo. Se quando e cartegiata si vede il vetro telo significa che e stata torsione strutturale. Il che puo dire una storia o due sull uso dell barca in questione. Di solito non si vedono molte ragnetele sui Primatist.
Comunque il gelcoat nuovo luccica molto ed e molto bello ma e piu delicato. Piu il gelcoat e lucente meno mm puoi usare.
Queste non sono numeri che decide il cantiere ma lo decide chi produce il gelcoat.
Un po di anni fa in un cantiere o visto un Princess V53 nuovo che dopo un mese era pieno di ragnetele. Ragione?
Il cantiere a cambiato la mattrice dell gelcoat e non a avisato il reparto VTR. Ok risolto per l'armatore con riputarzione a AWL-GRIP.
Che alla fine e un prodotto di molto piu altra qualita dell gelcoat.
PowerYacht
-
- utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
primatist g41 con ragnatele
Non entro nel merito delle ragnatele, anche se detta così non mi suona benissimo.
Ti dico invece che ho appena acquistato un G 41.2 del 2009 e naviga che è una bellezza, anche con mare formato.
Nel trasferimento dalla Sicilia ho fatti i conti con onde di 1 metro e 1/2, 2 e se n'è fottuta alla grande !
Quindi, ottima barca che ti consiglio.
Comunque se stai guardando un 2006, mi pare di ricordare che ce ne sia uno in vendita (perfetto!) proprio su questo blog, colore rosso.
Verifica perché mi sembra tenuta molto bene.
Ti dico invece che ho appena acquistato un G 41.2 del 2009 e naviga che è una bellezza, anche con mare formato.
Nel trasferimento dalla Sicilia ho fatti i conti con onde di 1 metro e 1/2, 2 e se n'è fottuta alla grande !
Quindi, ottima barca che ti consiglio.
Comunque se stai guardando un 2006, mi pare di ricordare che ce ne sia uno in vendita (perfetto!) proprio su questo blog, colore rosso.
Verifica perché mi sembra tenuta molto bene.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti