Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 20/05/2019, 18:24
ciao a tutti vorrei riaffacciarmi a questo mondo dopo tanto tempo di assenza (15 anni

)e sarei indirizzato su un 30 35 piedi budget max 35000 .
ho visto un az 29 con 2 volvo penta a 150 ma la richieta di 35000 mi sembrano davvero tanti in ogni caso preferire un open ma non disdegno i fly.
consigli graditissimi
grazie
-
Simbor
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Simbor » 20/05/2019, 18:45
Consiglio spassionato e personalissimo: fly sui 30-35 piedi, meglio lasciar perdere....
Simone
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 20/05/2019, 19:06
D'accordo con Simbor ...
Su quella metratura un fly è troppo alto e troppo stretto.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 21/05/2019, 0:19
ok ma che mi dite del az29 o 35 fly ?
-
Topomoto
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Topomoto » 21/05/2019, 17:28
L'az 29' a 35K è un furto, dovrebbe essere proprio immacolata, ma parliamo pur sempre di barche della metà degli anni 80'...
L'az 35' è molto "piazzata", 11 mt. di lunghezza per 4 di baglio, credo che sia uno dei fly più stabili in assoluto su quella misura. La trovi quasi sempre con gli AIFO da 270 cv. (sono dei muli sovradimensionati nella cubatura, resistentissimi e con prezzi sui pezzi di ricambio davvero convenienti se confrontati con Volvo Penta o Caterpillar ad es.). Il problema è l'anzianità della barca e tutto ciò che comporta (diventa essenziale aver fatto interventi di refitting degli impianti elettrici ed idraulici, nonché un bel trattamento preventivo anti osmosi sulla carena; purtroppo le carene AZ di quegli anni, spesso fatte stratificare da ditte esterne, non sono esattamente un esempio da citare in fatto di osmosi). Se trovi un esemplare a posto sotto tutti i punti di vista e al giusto prezzo, secondo me è ancora una barca validissima.
Michele
-
vimoni
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da vimoni » 21/05/2019, 17:59
sono 2 barche completamente diverse. l'AZ 29 è un open di 9 mt con spazi giusti per quella misura, largo (credo sui 3.10-315) ben fatto per la categoria, da vedere anche l'Az 32 ( sui 10 e qualcosa, forse anche natante) che ha hard top, ma se vuoi guidare in piedi devi mettere fuori la testa. da lasciar perdere i modelli prima dell'89 in questo caso o 90 che sia, ovvero quelli con gli oblò tondi, si vede la vecchiaia, meglio quelli con oblò ovali.
L'AZ 35 è un gran bel Fly vicino ai 12 mt pesante e con consumi alti, ma veramente un gran bella barca, con spazi che per un 35 attuale è quasi impossibile da trovare. come dice topomoto questi modelli erano equipaggiati con gli aifo,di cui c'è poco da dire. gran motorino e li aggiusta anche un farmacista.
da vedere anche il Fly 34 che non è altro che il 32 HT con il Fly.
Una cosa importantissima è l'osmosi di cui erano colpiti tutti o quasi tutti gli AZ di quegli anni. la perizia è obbligatoria, in quanto molti pur di venderli facevano dei trattamenti veloci rovinando la carena andando a togliere materiale fino alla "balsa" stucco e antivegetativa e via.. ecco che il perito è d'obbligo perchè queste son barche morte!
-
Sumo
- utente registrato
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 09/06/2016, 21:59
x 1
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Sumo » 22/05/2019, 8:19
Forse sono la persona più indicata a risponderti in quanto sono stato un felice possessore di Az29 e poi sono passato ad un 35 Fly non Az
L'Az 29 ha iniziato la produzione nel 1989 monta di serie 2 vp 150 stessi motori dei 200 senza però aftercooler, I motori sono gli aqad41a una serie molto affidabile unico neo fumano molto appena accesi poi il fumo sparisce
Checché se ne dica la barca non è affatto sottomorizzata ha una crociera di 23 nodi a 3100 giri e una massima di 30 nodi a 3800 giri
Consuma per entrambe i motori 45 lt/h
Naviga in maniera egregia dovuto molto al suo peso ha degli interni degni di un 34 piedi
Insomma per la sua categoria è una gran bella barca
Se quella che hai visto in vendita è con tendalino rossi e sta a Nettuno era la mia
Il 35 Fly è una barca diversa leggermente più lenta consumi maggiori ma è normale essendo molto più grande e pesante
Importante controllare la presenza di eventuale osmosi sulla serie 34/35 fly dell'azimut il 29 non mi risulta abbia mai avuto questi problemi
Inviato dal mio COR-L29 utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic
dany21n54
- utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da dany21n54 » 22/05/2019, 15:40
grazie a tutti quindi secondo voi quale sarebbe il prezzo "giusto"(si fa per dire )per un az 29 o 35 che sia degli anni 90 considerando ovviamente una barca in buone condizioni.
Se i 35 sono tanti ,lo immaginavo per il 29 per un 35 anni 88 90 ?
avevo trovato anche un bel mochi 33s a bari sembrava ben tenuto ma 45k ..no
grazie ancora
-
Topomoto
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Topomoto » 22/05/2019, 16:41
Il prezzo "giusto" dipende da troppi fattori per essere teorizzato (conservazione, refitting, necessità di vendere o di comprare...), io ti dico che non pagherei più di 25/30 k per un 29' e più di 40/45 k per un 35' fly, sempre che siano in ottimo stato (che poi soldi da spendercene sopra ci sono sempre).
Michele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti