Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Quale tender scegliere
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
se vi interessa ho ereditato con la barca un 255 chiglia rigida e motore 4 cv 4 tempi della selva.. per me è troppo grande farei scambio con un 2mt 220 max
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
L'avevo pensata anche io, una cornice che gira in tondo creando un gradino all'interno e poi solo uno scolo nel punto di massima pendenzaGiorgio67 ha scritto: ↑19/03/2019, 9:37Ciao io sul Primatist ho un arimar senza chiglia da due metri con un piccolo Honda due Cv
Va benissimo ed è comodo da gestire anche se lo uso Veramente poco.
P.s
È vero che il garage non era a tenuta stagna. Io l’ho fatto modificare mettendo una piccola cornice di alluminio con poi una guarnizione per far uscire l’acqua. E adesso posso lavare il tutto senza problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[

-
- utente registrato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:27
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Ho fatto fare i lavori questo inverno. Quest’anno per motivi di lavoro andrò in barca la prima volta a maggio. Dopo vi faccio le foto.
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale tender scegliere
Giorgio
Mettiti d'accordo con te stesso ...
O a maggio o dopo


Mettiti d'accordo con te stesso ...
O a maggio o dopo



se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Per un Primatist G41.2 io prenderei un tender con specchio di poppa abbattibile, io ho Il Suzukino SXR 245 con motore Suzuki df6, pratico, leggero, plana in 2 persone adulte e devo dire che riesce anche a divertire!
Ovviamente dipende dall'uso di cui ne vuoi fare!
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Pensandoci meglio...se non sbaglio il g41 ha una passerella ha scomparsa? in ogni caso se non hai una passerella idraulica che possa fungere da gruetta, ti consiglio di andare su qualcosa di leggero, magari a chiglia pneumatica, per evitare di fare nuovo il teak...stai attento che con i figli il tender diventa un mezzo indispensabile
, meglio plana meglio è!! 


-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Assolutamente chiglia pneumatica!!!Matteo Benetello ha scritto: ↑25/03/2019, 17:01Pensandoci meglio...se non sbaglio il g41 ha una passerella ha scomparsa? in ogni caso se non hai una passerella idraulica che possa fungere da gruetta, ti consiglio di andare su qualcosa di leggero, magari a chiglia pneumatica, per evitare di fare nuovo il teak...stai attento che con i figli il tender diventa un mezzo indispensabile, meglio plana meglio è!!
[
La rigida sul primatist si mangia il teak della plancetta perche' appunto abbiamo la passerella a scomparsa.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
si, si sto guardando tender a chiglia "morbida", grazie ragazzi
Ninosan ha scritto: ↑26/03/2019, 13:43Assolutamente chiglia pneumatica!!!Matteo Benetello ha scritto: ↑25/03/2019, 17:01Pensandoci meglio...se non sbaglio il g41 ha una passerella ha scomparsa? in ogni caso se non hai una passerella idraulica che possa fungere da gruetta, ti consiglio di andare su qualcosa di leggero, magari a chiglia pneumatica, per evitare di fare nuovo il teak...stai attento che con i figli il tender diventa un mezzo indispensabile, meglio plana meglio è!!
[
La rigida sul primatist si mangia il teak della plancetta perche' appunto abbiamo la passerella a scomparsa.
[
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Problem, qui mi parlate molto bene del Torquedo 1003, ma quello che mi hanno proposto usato (praticamente nuovo) è un 503... Mi sapete dire se va bene comunque con un tender di 2 /2,10 m. ? Grazie
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Non l'ho mai visto all'opera.
La casa afferma che e' equivalente ad un 1,5hp a benzina, mentre il 1003 sarebbe il doppio di potenza.
Inoltre il 1003 ha una batteria molto piu' capiente, quindi un'autonomia maggiore.
Usato? dipende dal prezzo e dall'uso che ne vuoi fare ma se li confronti con il prezzo da nuovo, 300€ di differenza, senza alcun dubbio andrei sul 1003.
La casa afferma che e' equivalente ad un 1,5hp a benzina, mentre il 1003 sarebbe il doppio di potenza.
Inoltre il 1003 ha una batteria molto piu' capiente, quindi un'autonomia maggiore.
Usato? dipende dal prezzo e dall'uso che ne vuoi fare ma se li confronti con il prezzo da nuovo, 300€ di differenza, senza alcun dubbio andrei sul 1003.
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
1003 sicuramente...gli ho provati tutti e due ma il 1003 ha una riserva di potenza che di solito non usi
(tanto non planano nessuno die due, il 1003 ci arriva quasi...) ma se ti capita come è successo a me,
all'uscita da Centuri dopo il pranzo, di trovare un bel vento contrario coma mare stirato con le ochette,
la potenza ti serve eccome per rientrare a bordo e ad alzare il muso quel tanto che serve per non bagnarti...
(tanto non planano nessuno die due, il 1003 ci arriva quasi...) ma se ti capita come è successo a me,
all'uscita da Centuri dopo il pranzo, di trovare un bel vento contrario coma mare stirato con le ochette,
la potenza ti serve eccome per rientrare a bordo e ad alzare il muso quel tanto che serve per non bagnarti...
Max
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Alla fine ho preso un Arimar 210 chiglia pneumatica. Per il motore credo che opterò per il Torqeedo 1003, ma l'anno prossimo. Per quest'anno ho già venduto un rene
e si va a remi.... Ne approfitto per un altro consiglio per cui non vale la pena aprire un treadh: voi che aspirapolvere usate in barca ? Mia moglie mi ha chiesto di prenderne uno potente e possibilmente senza fili... Grazie !

-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti