Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Quale tender scegliere
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Mi potete consigliare che tender acquistare per il Primatist G 41.2 ?
Per il motore, credo che andrò sull'elettrico (ne ho trovato uno usato praticamente nuovo).
Grazie !
Per il motore, credo che andrò sull'elettrico (ne ho trovato uno usato praticamente nuovo).
Grazie !
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
È molto soggettivo se ci fosse il tender ideale tutte le altre case chiuderebbe quindi facci capire quanti siete normalmente s bordo e che uso ne fai
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Tutto dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare.
Dal mio punto di vista se il tender è usato solo come mezzo da sbarco (quando sei in rada per arrivare a riva) meglio che sia il più leggero e maneggevole possibile, massimo 2 metri a chiglia pneumatica e magari con motore elettrico... lo stivi dove vuoi e lo movimenti a mano da solo da qualunque punto della barca.
Se invece lo vuoi usare per fare anche qualche giretto lungo costa o raggiungere posti dove la barca faticherebbe ad arrivare, navigarci nei limiti del mezzo, meglio andare su qualcosa di stabile e che possa affrontare un'onda... quindi meglio un chiglia rigida di almeno 2,5 metri con un motore di 4-6CV o più. Per movimentarlo però è meglio avere una gruetta o la passerella idraulica perchè comincia a pesare parecchio e per tirarlo su puoi fare danni sulla plancetta...
Dal mio punto di vista se il tender è usato solo come mezzo da sbarco (quando sei in rada per arrivare a riva) meglio che sia il più leggero e maneggevole possibile, massimo 2 metri a chiglia pneumatica e magari con motore elettrico... lo stivi dove vuoi e lo movimenti a mano da solo da qualunque punto della barca.
Se invece lo vuoi usare per fare anche qualche giretto lungo costa o raggiungere posti dove la barca faticherebbe ad arrivare, navigarci nei limiti del mezzo, meglio andare su qualcosa di stabile e che possa affrontare un'onda... quindi meglio un chiglia rigida di almeno 2,5 metri con un motore di 4-6CV o più. Per movimentarlo però è meglio avere una gruetta o la passerella idraulica perchè comincia a pesare parecchio e per tirarlo su puoi fare danni sulla plancetta...
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale tender scegliere
Primatist 41... Per metterlo in garage poppa abbattibile tutta la vita
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Avendo il garage, sei vincolato come lunghezza alla sua dimensione e comunque meglio qualcosa di leggero per poterlo tirar fuori e riporlo facilmente. Lo specchio abbattibile ti permette di lasciare il motore installato senza sporgere dalla lunghezza dei tubolari... gran cosa!!!
Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale tender scegliere
Mediamente saremo 4/5 e lo userò probabilmente solo x scendere a terra in radaMy only ha scritto:È molto soggettivo se ci fosse il tender ideale tutte le altre case chiuderebbe quindi facci capire quanti siete normalmente s bordo e che uso ne fai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Re: Quale tender scegliere
Leggero e specchio abbattibile. Grazie !Gnagnolo ha scritto:Avendo il garage, sei vincolato come lunghezza alla sua dimensione e comunque meglio qualcosa di leggero per poterlo tirar fuori e riporlo facilmente. Lo specchio abbattibile ti permette di lasciare il motore installato senza sporgere dalla lunghezza dei tubolari... gran cosa!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:58
x 1
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Io ho un arimar 2.10 chiglia pneumatica che adesso modifico....... Voglio mettere all interno la chighia in compensato marino 2 o 3 paramezzali ed il piano di calpestio.il motore ci vuole piu potente il 3.3 2 tempi non va bene penso un 6 2 t. Vediamo come va andra....
-
- utente registrato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Nel garage del G41 entra un 2.00MT, ovviamente senza chiglia.
Attenzione al motore.
Io ho sbagliato e ho preso il Mercury da 2,5 CV che è molto grande e devo smontarlo dallo specchio di poppa perché è troppo alto e non passa nel vano.
L’apertura di soli 90 gradi del garage rende molto scomodo l’alaggio e il varo del tender.
E ancora.
Il garage non è a tenuta quindi quando piove e quando lavi la barca l’acqua scende nel garage e poi defluisce dal portellone.
Ovviamente nessun problema se non per il fatto che il tender stesso si riempie d’acqua.
Se prendi il motore elettrico non lasciare la batteria sul gommoncino perché la terrai a bagno.
Attenzione al motore.
Io ho sbagliato e ho preso il Mercury da 2,5 CV che è molto grande e devo smontarlo dallo specchio di poppa perché è troppo alto e non passa nel vano.
L’apertura di soli 90 gradi del garage rende molto scomodo l’alaggio e il varo del tender.
E ancora.
Il garage non è a tenuta quindi quando piove e quando lavi la barca l’acqua scende nel garage e poi defluisce dal portellone.
Ovviamente nessun problema se non per il fatto che il tender stesso si riempie d’acqua.
Se prendi il motore elettrico non lasciare la batteria sul gommoncino perché la terrai a bagno.
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Io ho un 2,2m con chiglia pneumatica. Entra di diagonale nel garage, il massimo che ci puoi mettere.
Motore elettrico torqueedo 1003.
Motore elettrico torqueedo 1003.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Esattamente il motore che avevo in mente io. 2,2 metri, chiglia morbida. Grazie. Un dubbio, tu hai la plancetta abbatibile ? Me l'hanno consigliato così non devi nemmeno togliere il motore
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Non ho lo specchio abbattibile ma il motore si separa in tre pezzi (batterie, barra e piede) ed ognuno e' leggerissimo, quindi senza troppi sforzi.
La batteria e' sempre sotto carica in una cabina insieme alla barra. Il piede in garage di lato, al riparo dalla doccia di acqua in caso di pioggia o lavaggio
La batteria e' sempre sotto carica in una cabina insieme alla barra. Il piede in garage di lato, al riparo dalla doccia di acqua in caso di pioggia o lavaggio

-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
ma perchè motore elettrico, credo che riesca a malapena a muoverlo il tender. Siete diventati anche voi estremisti climatici? Scherzi a parte a me piace usarlo anche per fare qualche giretto o andare a fare il bagno, sopratutto i ragazzi, quindi tender con carena, io in VTR, ma penso vada bene anche pneumatica e dimensioni discrete (almeno 2,50) e motore 6-8 Hp. Purtroppo con i 4t il peso è aumentato notevolmente e un 8 HP adesso pesa un botto
Andrea
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Chi ha il motore elettrico dice che non ne farebbe più a meno....andi ha scritto: ↑12/03/2019, 12:05ma perchè motore elettrico, credo che riesca a malapena a muoverlo il tender. Siete diventati anche voi estremisti climatici? Scherzi a parte a me piace usarlo anche per fare qualche giretto o andare a fare il bagno, sopratutto i ragazzi, quindi tender con carena, io in VTR, ma penso vada bene anche pneumatica e dimensioni discrete (almeno 2,50) e motore 6-8 Hp. Purtroppo con i 4t il peso è aumentato notevolmente e un 8 HP adesso pesa un botto
[
più leggero, non sporca, lo metti tranquillamente sdraiato dentro il tender...
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Esatto!Otarix ha scritto: ↑12/03/2019, 12:19Chi ha il motore elettrico dice che non ne farebbe più a meno....andi ha scritto: ↑12/03/2019, 12:05ma perchè motore elettrico, credo che riesca a malapena a muoverlo il tender. Siete diventati anche voi estremisti climatici? Scherzi a parte a me piace usarlo anche per fare qualche giretto o andare a fare il bagno, sopratutto i ragazzi, quindi tender con carena, io in VTR, ma penso vada bene anche pneumatica e dimensioni discrete (almeno 2,50) e motore 6-8 Hp. Purtroppo con i 4t il peso è aumentato notevolmente e un 8 HP adesso pesa un botto
[
più leggero, non sporca, lo metti tranquillamente sdraiato dentro il tender...
[
poi dipende da cosa ci vuoi fare con il tender. Io lo uso tre volte all'anno per scendere a terra.
Ha una buona autonomia, veloce quanto basta per piccoli spostamenti. Inoltre non porto taniche di benzina in barca, non ho perdite di olio dal motore, non macchia, non sporca, non puzza, e' leggero, etc....
-
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Il torqueedo lo fa planare un tender di 2 MT te lo dico perché lo uso spesso! è insostituibile!andi ha scritto: ↑12/03/2019, 12:05ma perchè motore elettrico, credo che riesca a malapena a muoverlo il tender. Siete diventati anche voi estremisti climatici? Scherzi a parte a me piace usarlo anche per fare qualche giretto o andare a fare il bagno, sopratutto i ragazzi, quindi tender con carena, io in VTR, ma penso vada bene anche pneumatica e dimensioni discrete (almeno 2,50) e motore 6-8 Hp. Purtroppo con i 4t il peso è aumentato notevolmente e un 8 HP adesso pesa un botto
[
-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
Certo bisogna avere una plancetta di buone dimensioni e passerella per alarlo, il garage condiziona nettamente perchè solitamente è corto
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
anch'io ho il Torqeedo 1003 con Arimar 210 chiglia pneumatica alta pressione...mi trovo bene
e ci faccio giri anche lunghetti...
e ci faccio giri anche lunghetti...
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 161
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:27
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Re: Quale tender scegliere
Ciao io sul Primatist ho un arimar senza chiglia da due metri con un piccolo Honda due Cv
Va benissimo ed è comodo da gestire anche se lo uso Veramente poco.
P.s
È vero che il garage non era a tenuta stagna. Io l’ho fatto modificare mettendo una piccola cornice di alluminio con poi una guarnizione per far uscire l’acqua. E adesso posso lavare il tutto senza problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Va benissimo ed è comodo da gestire anche se lo uso Veramente poco.
P.s
È vero che il garage non era a tenuta stagna. Io l’ho fatto modificare mettendo una piccola cornice di alluminio con poi una guarnizione per far uscire l’acqua. E adesso posso lavare il tutto senza problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Quale tender scegliere
ottima l'idea dell'impermeabilizzazione.
Visto che ci stanno lavorando, prendo la volo e faccio pure io !
grazie
Visto che ci stanno lavorando, prendo la volo e faccio pure io !
grazie
Giorgio67 ha scritto: ↑19/03/2019, 9:37Ciao io sul Primatist ho un arimar senza chiglia da due metri con un piccolo Honda due Cv
Va benissimo ed è comodo da gestire anche se lo uso Veramente poco.
P.s
È vero che il garage non era a tenuta stagna. Io l’ho fatto modificare mettendo una piccola cornice di alluminio con poi una guarnizione per far uscire l’acqua. E adesso posso lavare il tutto senza problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti