Oppure ??? Avete per caso qualche suggerimento più concreto ??

Ho visto qualche portatile da casa, ma un fisso con split in barca non lo avrei mai immaginato, forse solo in una barca di un tedesco riesci a vedere certe cose
concordo al 101%Ninosan ha scritto: ↑20/08/2018, 17:02Come dicevo questo tedesco non esce mai.
Immagino che in navigazione puo' rimanere montato, se ben montato, ma certamente non lo puoi usare in quanto richiede la 220v.
comunque, a proposito di clima in barca, chi dice che non serve lo dice solo perche' non lo ha.
Credetemi che in giornate calde come quelle di questi giorni, specialmente se si dorme in marina, il clima per me e' indispensabile. Una volta che lo hai non ci rinunci piu'.
[
Con un generatore perché no ?
StraquotoNinosan ha scritto: ↑20/08/2018, 17:02Come dicevo questo tedesco non esce mai.
Immagino che in navigazione puo' rimanere montato, se ben montato, ma certamente non lo puoi usare in quanto richiede la 220v.
comunque, a proposito di clima in barca, chi dice che non serve lo dice solo perche' non lo ha.
Credetemi che in giornate calde come quelle di questi giorni, specialmente se si dorme in marina, il clima per me e' indispensabile. Una volta che lo hai non ci rinunci piu'.
[
Il generatore che ho io pur essendo un mase 4,5 KW purtroppo e' un bicilindrico e non e' certo silenzioso.
Non credo sarà il mio caso ma un po' di fresco nelle ore più calde della giornata magari non guasta........ilbarcarolo ha scritto: ↑20/08/2018, 18:30Vorresti dormire in rada col generatore acceso?
Inviato dal mio Franciphone utilizzando Topatalk
[
Stavi sotto e prendevi saraghi?Gugu03 ha scritto: ↑22/08/2018, 14:47esistono gruppi a 12 v credo della uflexxxxxx, ma rimane il problema che dovresti stare con un motore acceso perchè minimo minimo ci vogliono 60 A
comunque credimi quando si è alla fonda ancorati alla ruota, apri l'oblò sulla tuga e vedrai che starai benissimo, quest'estate si stava meglio sotto che fuori, ho preso certi saraghi!!!!!!
[
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti