Chi più ne ha, più ne metta.... ⇒ costruzione barche nordiche
-
- utente registrato
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 09/06/2016, 22:27
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
costruzione barche nordiche
non ci trovo nulla di anomalo, ho dovuto (anzi è in progression..) farlo anch'io sulla mia che è tutto tranne che nordica..solo che io ho preferito lavorare dall'interno..Il legno del sandwich ci sta che dopo 30 anni sia completamente marcio e ammuffito
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10/06/2016, 13:31
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
costruzione barche nordiche
se ci metti porcheria ci ritrovi porcheria ,accanto c'è del massello di mogano messo 20 fa e benche si sia bagnato anche lui per capillarità è ancora bello tosto, resta il fatto che l'effetto termico indubbiamente a le sue problematiche che hai tempi di costruzione della suddetta barca non erano presi in considerazione, oggi c'è lo schiumato tecnologico e tale effetto termos è meno evidente ma sempre c'è ,ma le problematiche sono che il protrarsi delle infiltrazioni hanno portato ad un logoramento della resina che solo un lavoro radicale e fortunatamente preso ancora in tempo ha salvato lo scafo dal disfacimento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti