Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Consiglio barca ( balt 818 titanium )
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
Salve da qualche mese utilizzo un open 5 metri con motore 40cv 4tempi.Adesso sto prendendo la patente perchè un mio conoscente in germania mi ha proposto l'acquisto di una balt titanium 818.Non si trova molto su questa barca come mai?Lo so che non è una barca supersportiva ma a me piace prorprio perchè sembra un mini traghetto.... grazie
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
a dir la verità di super sportivo vedo ben poco, io la definirei più una linea " innovativa " a cui dobbiamo ancora farci l'occhio e forse si trova poco in giro perchè ce ne sono veramente poche, perlomeno io non ne ho vista ancora una.
inserisco una foto per facilitare la discussione
PS... che motorizzazione monterebbe quella del tuo conoscente tedesco ?
PS 2 ... ti ho modificato il titolo per una maggiore visibilità
inserisco una foto per facilitare la discussione
PS... che motorizzazione monterebbe quella del tuo conoscente tedesco ?
PS 2 ... ti ho modificato il titolo per una maggiore visibilità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
salve si l'ho scritto che non è sportiva.La barca è usata ha un mercury 90cv il massimo possibile.Mi sapresti indicare delle barche simili?sembra un camper(che ho anzi motorhome)galleggiante
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
Non la conosco e, per questo, mi sono documentato un poco in rete...
La barca è sicuramente innovativa come layout, bella e piacevole (poi bisogna vedere le personali esigenze, cosa contemplano), di costruzione polacca.
A livello tecnico personalmente ho già notato alcune cose, che non so quanto possa renderla fruibile nei nostri mari.
E' una categoria C di omologazione, con massima potenza applicabile con FB di soli 90cv (60 con l'entrobordo linea d'assi diesel) e infatti di vede tutta la poca potenza, nei video.
E' relativamente leggera per la sua metratura e layout, il che denota in genere poca 'sostanza' (vtr ridotta all'osso ????).
vero anche che maggior peso non è sinonimo di maggior robustezza....andrebbe toccata con mano per capire.
Ha un baglio stretto (270cm)....ma non abbastanza stretto da renderla carrellabile in Italia.
La carena mi ricorda tanto una barca vista in Croazia anni fa....praticamente era una barca a vela, senz'albero
La vedo bene per navigare sui fiumi e laghi calmi dell'Europa centrale...Danubio ad esempio....ma non nei nostri mari.
Questa è la mia personalissima impressione, nemmeno si può definire giudizio....sia chiaro
La barca è sicuramente innovativa come layout, bella e piacevole (poi bisogna vedere le personali esigenze, cosa contemplano), di costruzione polacca.
A livello tecnico personalmente ho già notato alcune cose, che non so quanto possa renderla fruibile nei nostri mari.
E' una categoria C di omologazione, con massima potenza applicabile con FB di soli 90cv (60 con l'entrobordo linea d'assi diesel) e infatti di vede tutta la poca potenza, nei video.
E' relativamente leggera per la sua metratura e layout, il che denota in genere poca 'sostanza' (vtr ridotta all'osso ????).
vero anche che maggior peso non è sinonimo di maggior robustezza....andrebbe toccata con mano per capire.

Ha un baglio stretto (270cm)....ma non abbastanza stretto da renderla carrellabile in Italia.
La carena mi ricorda tanto una barca vista in Croazia anni fa....praticamente era una barca a vela, senz'albero

La vedo bene per navigare sui fiumi e laghi calmi dell'Europa centrale...Danubio ad esempio....ma non nei nostri mari.
Questa è la mia personalissima impressione, nemmeno si può definire giudizio....sia chiaro

Simone
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
intanto grazie a tutti.Allora devo dire che a me piace molto ma il fatto che non sia carrellabile un pò mi scoccia.Ma soprattutto se non adatta alla navigazione in mare ci faccio poco visto che vivo in sicilia.Sono arrivato a questa barca partendo dalle barche con cabina chiusa o quasi in particolare mi piacciono molte le quicksilver active weekend.A rischio di sembrare folle non sono un amante del mare nel senso che non mi interessa prendere il sole o pescare o fare gite con gli amici ma delle active quicksilver mi piace molto la cabina chiusa che le rende utilizzabili anche in inverno.In generale l'uso sarebbe quello di "fuggire" buttare l'ancora e magari fare un tuffo ma principalente lasciarmi cullare dalle onde o guadare il panorama d'inverno al chiuso.Devo dire che non ho trovato barche cosi ampie nella cabina come la titanium con queste misure.Domanda ma la active weekend 755 è carrellabile?
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio barca ( balt 818 titanium )
No perché larga 285 cm
Le carrellabili devono avere una massima larghezza di 255 cm
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Le carrellabili devono avere una massima larghezza di 255 cm
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
si adesso ho letto la normativa.A qesto punto devo orientarmi su qualcosa di più semplice.Un consiglio su un cabinato carrellabile?cosa se pensate dei cruiser sempre quicksilver?
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
partiamo da qui ...
quando dici " carrellabile ", intendi dire che la vuoi rimorchiare tu con tua auto e rimorchio o farla eventualmente trasportare da un camion ?
La tieni in darsena o vai avanti indietro con il carrello ?
quando dici " carrellabile ", intendi dire che la vuoi rimorchiare tu con tua auto e rimorchio o farla eventualmente trasportare da un camion ?
La tieni in darsena o vai avanti indietro con il carrello ?
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
per carrellabie intendo che avendo lo spazio a casa di inverno potrei fare sale e scendi quando mi va e avendo il gancio(patente b+e) sul motorhome potrei portala dietro e andare al nord sul lago (magari avessi laghi in sicilia non toccherei mai il mare....).Aggiungo la cabina non mi serve per passare la notte ma semplicemente come relax.Non mi piace stare al sole
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )



farti " cullare " dalle onde credimi ti viene il mal di mare

ecco appunto, la cabina d'estate la eviti, in quanto è un forno, secondo me la tua barca è un open con tendalino
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
cioè alla fine la barca che ho adesso.... :-) beh magari non d'estate in cabina ma d'inverno si può fare
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
a ok, per l'utilizzo invernale allora ci può stare, ma non di sicuro per farci i riposini estivi, ma manco quelli invernali
.
ci sono parecchie barche vicino ai 7 metri carrellabili, devi solo scegliere in base a pochi criteri
1 - Budget ( barca e carrello )
2 - Massa massima trainabile del tuo motorhome
3 - rimanere comunque sotto il limite della tua patente BE - il peso della barca da considerarsi a pieno carico ( carburante, dotazioni, acqua ecc ) e da aggiungere la tara del rimorchio
trovati questi criteri comincerei con la ricerca

ci sono parecchie barche vicino ai 7 metri carrellabili, devi solo scegliere in base a pochi criteri
1 - Budget ( barca e carrello )
2 - Massa massima trainabile del tuo motorhome
3 - rimanere comunque sotto il limite della tua patente BE - il peso della barca da considerarsi a pieno carico ( carburante, dotazioni, acqua ecc ) e da aggiungere la tara del rimorchio
trovati questi criteri comincerei con la ricerca
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
molte grazie allora
1)budget intorno a 35000(non necessariemnte nuovo)
2)Allora il motorhome ha 2000 chili di traino e peso 3500
3)il limite della b+e è 7000 quindi abbiamo voglia
ho visto le sea ray sundancer 240 come sono?
1)budget intorno a 35000(non necessariemnte nuovo)
2)Allora il motorhome ha 2000 chili di traino e peso 3500
3)il limite della b+e è 7000 quindi abbiamo voglia
ho visto le sea ray sundancer 240 come sono?
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio barca ( balt 818 titanium )
Il sea ray 240da è a mio avviso una barca bella e solida, sfruttabile tutto l'anno ma dal peso non trascurabile per la dimensione: in ordine peserà sulle 25-30q a cui va aggiunto il peso del carrello... sei ampiamente fuori dalla portata del motorhome. Poi per varo e alaggio con il carrello diventa molto difficile per dimensioni e peso, quindi conviene appoggiarsi ad una struttura con braccio o travel lift con conseguenti costi.
Secondo me devi decidere se optare per qualcosa di abbastanza grande e sfruttabile tutto l'anno con dinette chiusa (eventualmente la fai portare su e giù una volta l'anno da un camion con braccio) oppure per una barca open o gommone da carrellare dietro al motorhome... unire le due cose la vedo dura.
Con quel budget se guardi sull'usato giovane trovi parecchio intorno ai 7-8 metri
Secondo me devi decidere se optare per qualcosa di abbastanza grande e sfruttabile tutto l'anno con dinette chiusa (eventualmente la fai portare su e giù una volta l'anno da un camion con braccio) oppure per una barca open o gommone da carrellare dietro al motorhome... unire le due cose la vedo dura.
Con quel budget se guardi sull'usato giovane trovi parecchio intorno ai 7-8 metri
Giorgio
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
grazie anche a te.allora la priorità va alla barca quindi considerando che ho già un piccolo open super carrelabile al massimo quoando sono in giro mi porto quello(che non posso vendere in quanto si tratta di un regalo),credo che l'ida della barca per tutte le stagioni sia da preferire.Con questo però vorrei comunque una barca da poter scendere a mare da scivolo in maniera agevole.mi rendo con to che il sea ray non è molto "semplice" ma è davvero bella.Mi spaventano i consumi.Aggiungo che ho una ssayong rexton che traina 3500kg quindi nessun problema da quel punto di vista.scusate per la barca è sempre dichiarato il peso a pieno carico su libretto?
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio barca ( balt 818 titanium )
No, anche perché è molto variabile: monto un generatore o una passerella e già ho tirato su 3q, poi attrezzature e varie possono incidere molto e anche acqua e carburante non sono trascurabili... Sulla barca generalmente dichiarano il peso a vuoto e va anche verificato se motore incluso o escluso...
Giorgio
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
ma allora ai fini di un eventuale controllo delle forze dell'ordine quale peso fa fede?Cioè ad esempio il mio camper e 3500kg a pieno carico e quello si considera(ovviamente tranne che si porta tutto alla pesa).Cioè nel libretto della barca immagino ci sia scritto il peso come nella targhetta del carello come fanno le forze dell'ordine a verificare?
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
Con le bilance elettroniche a pedane

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Simone
-
Autore del topic - Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
bella questa.Scherzi a parte non capisco immagino da qualche parte ci sarà scritto il peso della barca e del motore
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio barca ( balt 818 titanium )
L'unico modo per essere CERTO del peso di una barca (visto che si parla di trasportabile/carrellabile) è davvero pesarla...
Come detto da Gnagnolo, le variabili che si possono trovare e gli accessori che si possono metetre,m sono davvero tanti e fanno variare considerevolmente il peso.
Ricordo che la mia prima open da 570, sul certificato c'era scritto un peso tipo 350 kg
.... aggiungine 100 di motore e 350 di carrello.....in pesa su un carrello monoasse era 1328 NUDA E CRUDA
senza su NIENTE !!!!!
Come detto da Gnagnolo, le variabili che si possono trovare e gli accessori che si possono metetre,m sono davvero tanti e fanno variare considerevolmente il peso.
Ricordo che la mia prima open da 570, sul certificato c'era scritto un peso tipo 350 kg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Simone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti