Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/05/2017, 14:49
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Salve soci!
Sono in procinto del mio primo acquisto, da premettere che sto entrando ora in questo mondo per me affascinante ma totalmente inesperto , scrivo e vi seguo da trapani
Ho trovato questa barca open con motore Johnson 737 40 cv 2 tempi
Sto vedendo di portarla a casa con 2800 euro
Cosa ne pensate?
Sono in procinto del mio primo acquisto, da premettere che sto entrando ora in questo mondo per me affascinante ma totalmente inesperto , scrivo e vi seguo da trapani
Ho trovato questa barca open con motore Johnson 737 40 cv 2 tempi
Sto vedendo di portarla a casa con 2800 euro
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ultima modifica di ilbarcarolo il 05/07/2017, 16:41, modificato 1 volta in totale.
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
dico che è molto carina e che verificate tutte le caratteristiche, impianto elettrico, stato dello scafo e sopratutto del motore potresti divertirti parecchio..........la cosa importante è iniziare poi se ti ammali come è successo alla maggior parte di noi puoi sempre passare a qualcosa di superiore.......
il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Lo scafo dalle foto sembra messo bene, come mercato però con un vecchio 2t è un po' penalizzata... sul prezzo quindi non mi esprimo. C'è da dire però che quel motore è un mulo: ha una bella spinta e non si ferma mai... e manutenzione quasi zero: basta dargli da bere (e di sete ne ha abbastanza).
La tipologia di barca dipende ovviamente dalle tue esigenze ma una barca così è poco impegnativa, ti permette di prendere confidenza con il mare, fare piccole escursioni, un bel bagno, andare a pesca etc e se ti rendi conto che hai necessità diverse fai sempre in tempo a cambiarla (questo taglio si compra e vende abbastanza rapidamente a patto di uscire con il prezzo adeguato).
Facci sapere se concludi
La tipologia di barca dipende ovviamente dalle tue esigenze ma una barca così è poco impegnativa, ti permette di prendere confidenza con il mare, fare piccole escursioni, un bel bagno, andare a pesca etc e se ti rendi conto che hai necessità diverse fai sempre in tempo a cambiarla (questo taglio si compra e vende abbastanza rapidamente a patto di uscire con il prezzo adeguato).
Facci sapere se concludi

Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
sulla barca hanno già detto tutto loro
Se nel prezzo che hai preventivato c'è anche il carrello, prendila subito prima che ci pensa qualcun'altro.
Un rimorchio anche se piccolino ( da vedere ) ne ricavi almeno 800 € se il rimorchio fosse con ruote da 13 - 14' anche 12 - 1500 €.
il mulo di cui parla Gnagnolo ( 737 ) a dire di molti, non ti lascia mai a piedi
la barca è un classico anche questa non perde mercato.
Per me da prendere e come prima esperienza è la barca giusta ( una letta alle " regole " di navigazione sempre e se hai un amico che possa darti qualche dritta sul comportamento, male non fa )



Se nel prezzo che hai preventivato c'è anche il carrello, prendila subito prima che ci pensa qualcun'altro.
Un rimorchio anche se piccolino ( da vedere ) ne ricavi almeno 800 € se il rimorchio fosse con ruote da 13 - 14' anche 12 - 1500 €.

il mulo di cui parla Gnagnolo ( 737 ) a dire di molti, non ti lascia mai a piedi

la barca è un classico anche questa non perde mercato.

Per me da prendere e come prima esperienza è la barca giusta ( una letta alle " regole " di navigazione sempre e se hai un amico che possa darti qualche dritta sul comportamento, male non fa )
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/05/2017, 14:49
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Grazie ragazzi, sapevo di poter contare su di voi!
Un abbraccio
Un abbraccio
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737



Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Mi associo al coro, bella barca che pare in buone condizioni e motore molto affidabile ( ma consumicchia parecchio se gli tiri il collo ). Peccato che il carrello non sia omologato, lo potrai usare però almeno come invaso. Prova come sempre a tirare il prezzo ma in ogni caso quel che paghi più o meno lo riprenderai quando vendi la barca, se la tieni bene.
Sent from franciphone using nauticforum.it
Sent from franciphone using nauticforum.it
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Ops vero...
Non ho fatto attenzione che il rimorchio non è omologato
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Non ho fatto attenzione che il rimorchio non è omologato

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
allora, questa trattativa a che punto sta?
il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/05/2017, 14:49
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Scendo giù in ferie il 14 luglio e se trovo qualcuno di buona volontà che mi fa compagnia (più che altro qualcuno che se ne intende)vado a vederla
-
- utente registrato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 03/03/2017, 17:21
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio e opinioni su eventuale nuovo acquisto: open con 737
Ciao Lucignolo82,Il Jhonson dovrebbe essere uno degli ultimi modelli Bombardier e visto lo scafo che è tira da 10.
Essendone stato possessore posso confermare che beve abbastanza,diciamo 1l/nm ma non dà nessun problema a patto di farsi il carburante da soli,il VRO ne ha fatti grippare un bel po',poi ha il trim elettrico che per quei motori se funzionante è una rarità,posso affermare che non avendolo tutte le volte tirare su 100kg a mano è un'impresa e se hai la fortuna sfacciata di trovarme uno usato che non sai quanto tempo ti durerà tra costo e montaggio non vale il valore del motore stesso.La barca è carina e mi sembra tenuta bene,ha la central cosolle e l'eco (minimo 150 euri risparmiati).Il carrello anche se non omologato non lo trovi usato a meno di 300 euro e se non serve è sempre ben rivendibile.Il prezzo mi sembra adeguato ma volendo si può sempre limare qualcosa e oggi con il deprezzamento della nautica chi vuol vendere non fà lo schifiltoso quindi a mio modesto parere come prima esperienza se la barca è a posto la prenderei a occhi chiusi-
Buon mare
Essendone stato possessore posso confermare che beve abbastanza,diciamo 1l/nm ma non dà nessun problema a patto di farsi il carburante da soli,il VRO ne ha fatti grippare un bel po',poi ha il trim elettrico che per quei motori se funzionante è una rarità,posso affermare che non avendolo tutte le volte tirare su 100kg a mano è un'impresa e se hai la fortuna sfacciata di trovarme uno usato che non sai quanto tempo ti durerà tra costo e montaggio non vale il valore del motore stesso.La barca è carina e mi sembra tenuta bene,ha la central cosolle e l'eco (minimo 150 euri risparmiati).Il carrello anche se non omologato non lo trovi usato a meno di 300 euro e se non serve è sempre ben rivendibile.Il prezzo mi sembra adeguato ma volendo si può sempre limare qualcosa e oggi con il deprezzamento della nautica chi vuol vendere non fà lo schifiltoso quindi a mio modesto parere come prima esperienza se la barca è a posto la prenderei a occhi chiusi-
Buon mare
Stefano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti