Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 12/01/2017, 10:29
La scorsa settimana sono andato a trovare la mia fidanzata

Sorpresa trovo l'acqua di terre rossa ghiacciata
Panico
Pesci morti rimasti nel ghiaccio
71874e715f1469dc3de18c832d8af566.jpg
apro il vano motori con somma preoccupazione
Accedo il quadro e i termometri motori segnavano 0' semplicemente perche di meno non segnano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
irrimediabilmente ammorbato
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 12/01/2017, 10:38
Metto in moto partono subito e bene li porto fino circa 25° poi spengo
Cerco di capire se c è qualche schianto ma sembrava tutto ok aspetto una mezz'ora e poi rimetto in moto
li tengo accesi fino all apertura dei termostati spengo e
Dopo 10 min rimetto in moto, insomma
Sembra tutto ok ma aspetto ulteriori verifiche nel frattempo mi gratto

irrimediabilmente ammorbato
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 12/01/2017, 10:47
Poi passo all interno e come volevasi dimostrare tutto l'impianto idrico era ghiacciato
Al momento mi si è fottuto il gruppo maceratore del wc e una doccetta
IMG_5363.JPG
IMG_5366.JPG
IMG_5367.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
irrimediabilmente ammorbato
-
danilo
- utente registrato
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10/06/2016, 13:31
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da danilo » 12/01/2017, 11:37
e si il freddo fa danni da noi ghiaccio' anni fa e fece una strage soprattutto di motori
-
danilo
- utente registrato
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10/06/2016, 13:31
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 2 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da danilo » 12/01/2017, 11:41
la prossima volta quando presumi e vedi le condizioni cosi. prima di accendere i motori scalda se puoi la sala macchine con una stufetta, perché i danni creati dal gelo li vedi dopo
-
Simbor
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Simbor » 12/01/2017, 12:51
La doccetta è un classico....
Occhi al resto...ben più importante e oneroso

Simone
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 12/01/2017, 16:02
infatti ho da prima messo la stufetta poi li ho portati a 25° e spento
la poca acqua che avevo in sentina non era ghiacciata però è vero quel che dici, ovvero i danni li vedi dopo, basta una piccola crepetta
intanto continuo a

irrimediabilmente ammorbato
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 12/01/2017, 17:20
ecco perchè io lo faccio .......
http://nauticforum.it/forum/viewtopic.p ... ggio#p7522 per non
al tempo, quando anch'io avevo un

e un maceratore, mettevo nella tazza una miscela di acqua e detergente antigelo ( quella per lavare i tergicristalli dell'auto per capirci ) e poi azionavo il maceratore per far si che anche sull'impianto entrasse questa miscela.
Nell'impianto doccetta invece, un'anno l'ho svuotato ma onestamente non ero tranquillo e comunque senza nessuna conseguenza, altri anni mettevo dell'alcool ( un a piccola percentuale ) e poi facevo scorrere le doccette sino allo svuotamento del serbatoio acqua, mantenendo comunque il rubinetto della cucina aperto ( sia calda che fredda ) e togliento i " telefoni " delle 2 doccette.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Gnagnolo
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gnagnolo » 12/01/2017, 18:03
Per quanto riguarda l'impianto acqua, se si svuota per bene e poi si lasciano tutti i rubinetti aperti difficilmente si arriva ad avere danni... o meglio: finora non ne ho avuti. Per la doccetta, non avendo il classico rubinetto come all'interno, mantengo la leva in posizione aperta legandola con un cordino.
Se riesco questo fine settimana faccio un salto a vedere la mia, visto che è rimasta in acqua e in questi ultimi giorni la laguna ha gelato.

Giorgio
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 12/01/2017, 18:11
la doccetta ( telefono ), Giorgio, la puoi togliere. 1 il tubo libero fa si che non si forma pressione al suo interno, 2 la doccetta senza tubo rimanendo aperta sul lato dove va collegato il tubo appunto, fa si che eventuali residui di acqua abbiano spazio per espandersi senza rompere la doccetta in caso di gelo ( quello che è successo a Gugu03
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Sumo
- utente registrato
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 09/06/2016, 21:59
x 1
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Sumo » 12/01/2017, 18:35
mbè io la stufetta in un vano motori a benzina eviterei di metterla

-
Gnagnolo
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gnagnolo » 12/01/2017, 19:01
Luigi1968 ha scritto: ↑12/01/2017, 18:11
la doccetta senza tubo rimanendo aperta sul lato dove va collegato il tubo appunto, fa si che eventuali residui di acqua abbiano spazio per espandersi senza rompere la doccetta in caso di gelo ( quello che è successo a Gugu03
Se hai fatto uscire l'acqua e la lasci aperta per sicurezza ottieni lo stesso risultato. Stiamo parlando di non fare rimessaggio, quindi di lasciare tutto in funzione e tutelarsi nei giorni di freddo... Se prendi gli attrezzi e vuoi fare le cose bene conviene anche staccare entrate e uscite di boiler, autoclave, maceratore etc... oltre a lubrificare meccanismi e guarnizioni di Pompe e rubinetti
Giorgio
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 12/01/2017, 19:40
esatto Giorgio, ma la doccetta portata in esempio da Gugu03, non c'è modo di lasciarla aperta se non svitandola dal flessibile

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
bicio68
- utente registrato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 03/10/2016, 12:07
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da bicio68 » 13/01/2017, 10:21
Ma non c'era il riscaldamento globale.
Io la penso esattamente come Trump. Sono a favore.
-
ilbarcarolo
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ilbarcarolo » 13/01/2017, 15:32
Restiamo sul Topic please
Inviato dal mio Franciphone
Francesco
Benvenuti sul forum !
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 16/01/2017, 9:30
visto che i motori hanno una comodissima valvola che scarica l'acqua del motore, che dite faccio bene a lasciarli vuoti?
irrimediabilmente ammorbato
-
Gnagnolo
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gnagnolo » 16/01/2017, 10:44
Nel periodo delle gelate senza dubbio si... appena passa il freddo forte però secondo me è meglio farli girare perché non si formi troppa ruggine nei condotti...
Giorgio
-
Autore del topic
Gugu03
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gugu03 » 16/01/2017, 14:36
già, uno dei motivi per cui non li svuoto mai è proprio la ruggine
irrimediabilmente ammorbato
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 16/01/2017, 20:31
ecco perchè il glicole atossico.
Ruggine non se ne forma essendo comunque oleoso
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
SynecoSerenissima
- Professionista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 26/10/2016, 15:14
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da SynecoSerenissima » 18/01/2017, 15:12
Luigi1968 ha scritto: ↑16/01/2017, 20:31
ecco perchè il glicole atossico.
Ruggine non se ne forma essendo comunque oleoso
Noi consigliamo infatti un glicole propilenico, che in questo caso è molto meglio di un altro a base etilenica!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: ahrefs [bot] e 67 ospiti