Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
Rispondi

Autore del topic
Apoh_65
utente registrato
Messaggi: 4
Iscritto il: 01/01/2017, 20:44
Stato: Non connesso

info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Messaggio da Apoh_65 » 01/01/2017, 22:10

Buonasera. Il nuovo anno porta nuovi pensieri e nuove idee (non è vero, sono sempre le stesse, quelle che danno modo a mia moglie di dire che sono affetto da peterpanite acuta cronica).
Allora, sentite questa: ho trovato in vendita in rete dei gozzi in vetroresina motorizzati entrobordo funzionante diesel tra i 6 e i 12 cavalli, lunghezza mt 5, con linea d'asse in buono stato, ad una cifra intorno ai 100 euro.
:facepalm :facepalm :facepalm :facepalm :facepalm
L'idea: trasformo il gozzo "open" in un semicabinato tipo pilotina, da adoperare per battute di pesca sottocosta, campeggio nautico, passeggiatina marinara della domenica. Premetto: mi piace l'andatura del gozzo (pot, pot, pot, pot....), in mare non ho mai fretta, sono un ottimo resinatore, sono un bravo falegname, mi intendo di lavorazioni nautiche.
:OO :OO :OO :OO :OO :OO E ora la domandona: sono certo di riuscire nell'impresa, ma quali potrebbero essere le controindicazioni di carattere tecnico in senso di navigazione? Affonderò con il natante inseguito a ribaltamento? Il motore non riuscirà a muovere la barca? La stessa potrebbe sbilanciarsi verso poppa o verso prua?
Dite la vostra, e siate molto "severi".
Ultima modifica di Luigi1968 il 02/01/2017, 7:08, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente

boccadilupo
Amministratore
Messaggi: 1829
Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte
Stato: Non connesso

Gozzo cabinato

Messaggio da boccadilupo » 02/01/2017, 7:12

E che aspetti............Inizia immediatamente e non dinenticarti di fare foto su foto mano mano che procedi e se hai piacere raccontaci anche le fasi di lavorazione e tutti ii loro aspetti e stai sicuro che verrai seguito, incitato, consigliato e perché no.......qualche volta criticato..............Apoh_65 l'importante è cominciare !!!!!!! :birr
il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!

Avatar utente

Simbor
utente registrato
Messaggi: 2974
Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
2017 x 12018 x 12019 x 12020 x 1
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Stato: Non connesso

info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Messaggio da Simbor » 02/01/2017, 21:43

Aumentare le sovrastrutture di una barca, è sempre un'operazione delicata che scombussola comunque i precedenti equilibri. :boh

Tutto dipende da che base parti e quanto hai intenzione di 'alzarti/appesantirti' :confu
Simone

Avatar utente

Sumo
utente registrato
Messaggi: 533
Iscritto il: 09/06/2016, 21:59
2017 x 1
Stato: Non connesso

info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Messaggio da Sumo » 02/01/2017, 21:56

ti dico la mia,
su un gozzo di 5 mt, un conto è fare una sorta di riparo per la navigazione notturna (pilotina) un conto è fare un piccolo cabinato per il campeggio nautico, secondo me per quest'ultimo è troppo piccolo, dovrai salire di misura almeno sui 6/6,5 mt :boh

Avatar utente

Gnagnolo
Amministratore
Messaggi: 3152
Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Ricevuti: 6 volte
Stato: Non connesso

Re: info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Messaggio da Gnagnolo » 02/01/2017, 22:01

Un consiglio... da parte di uno che i consigli non li ascolta mai ...
Una barca di 5 metri è particolarmente sensibile alla minima variazione dei pesi a bordo e le modifiche che intendi apportare sono molto invasive. Senza uno studio serio a monte rischi come hai ben detto di pregiudicarne le doti di navigazione o addirittura la sicurezza.
Anni fa avevo un motoscafo da velocità si 6 metri, rifatto totalmente da me internamente e con modifiche sostanziali ai pesi in gioco... il risultato è stato avere una barca divertente con mare piatto ma pericolosissima alla prima onda (generalmente le attraversava invece di salirci sopra...).
Visto che ne hai le capacità, piuttosto che stravolgere, valuta l'idea di restaurare qualcosa di più aderente al tuo obiettivo finale. Se cerchi nei cantieri e rimessaggi, di occasioni in regalo ce ne sono tante...
Giorgio

Avatar utente

Mayol1965
utente registrato
Messaggi: 527
Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
Grazie Ricevuti: 8 volte
Stato: Non connesso

info su Gozzo cabinato ed eventuali modifiche

Messaggio da Mayol1965 » 03/01/2017, 11:14

Super-quoto Giorgio :ok
( ..."Una barca di 5 metri è particolarmente sensibile alla minima variazione dei pesi a bordo e le modifiche che intendi apportare sono molto invasive"... )

Su di un gozzo in legno di sette (7) metri il solo posizionare la zattera o l'atollo sulla tuga del posto di timoneria mi dava maggiore rollio :muro
Marco

Rispondi

Torna a “Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ahrefs [bot] e 64 ospiti