Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Consiglio per prima barca
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/01/2020, 23:05
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Ciao a tutti.
Sono in cerca della prima vera e propria barca a motore. Ho già un gommone che uso per uscite giornaliere, e volevo fare il passo successivo.
Sono in cerca di una barca da 8-10 metri, per uscite di weekend e anche una o due settimane. Siamo in 4 persone con due bambini. Il problema è il budget max 30.000 euri
Ho cercato in rete e ho trovato una Sessa oyster 27 del 2003 con motori 2x225 mercruiser 4.3L
Opinioni sulla abitabilità della barca ?
I motori come sono? Consumi?
Prezzo della barca 25.000 onesto?
Vi ringrazio in anticipo
Sono in cerca della prima vera e propria barca a motore. Ho già un gommone che uso per uscite giornaliere, e volevo fare il passo successivo.
Sono in cerca di una barca da 8-10 metri, per uscite di weekend e anche una o due settimane. Siamo in 4 persone con due bambini. Il problema è il budget max 30.000 euri
Ho cercato in rete e ho trovato una Sessa oyster 27 del 2003 con motori 2x225 mercruiser 4.3L
Opinioni sulla abitabilità della barca ?
I motori come sono? Consumi?
Prezzo della barca 25.000 onesto?
Vi ringrazio in anticipo
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Crocere di 2 settimane cominciano ad essere impegnative e richiedono una buona abitabilità oltre che delle discrete doti marine visto che in due settimane prima o poi un po di maretto tocca a tutti
Non ho capito se siete in 4 + 2 bambini oppure 4 compresi i cuccioli. Fa tanta differenza !
L'oyster è una buona barca, andrebbe vista per stabilirne le condizioni in rapporto all'età. Per il prezzo, 25 possono essere pochi come tantissimi, impossibile dirlo senza valutarla, soprattutto per quanto riguarda le condizioni dei motori e dell'impiantistica. Se la barca ti piace e se rientra nel tuo budget, cerca di farti una idea di come sono state effettuate le manutenzioni e da chi, poi una valutazione e una prova in mare seria sono d'obbligo. Fatta da qualcuno esperto e di fiducia.
Comunque se vuoi un primo parere dal forum, qualche immagine dentro e fuori e qualche dato in più come le ore del motore, o se la barca viene utilizzata, rimessata e tagliandata regolarmente ...aiuterebbero.

Non ho capito se siete in 4 + 2 bambini oppure 4 compresi i cuccioli. Fa tanta differenza !
L'oyster è una buona barca, andrebbe vista per stabilirne le condizioni in rapporto all'età. Per il prezzo, 25 possono essere pochi come tantissimi, impossibile dirlo senza valutarla, soprattutto per quanto riguarda le condizioni dei motori e dell'impiantistica. Se la barca ti piace e se rientra nel tuo budget, cerca di farti una idea di come sono state effettuate le manutenzioni e da chi, poi una valutazione e una prova in mare seria sono d'obbligo. Fatta da qualcuno esperto e di fiducia.
Comunque se vuoi un primo parere dal forum, qualche immagine dentro e fuori e qualche dato in più come le ore del motore, o se la barca viene utilizzata, rimessata e tagliandata regolarmente ...aiuterebbero.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
Concordo con "ilbarcarolo"....
Una buona perizia da meccanico di fiducia è sempre la scelta migliore "pre acquisto".
Solo per cambiare i riser, per esempio, ti saltano 1200-1400 € e se fosse necessario sostituire i collettori, la cifra si impenna fino a 3000 €.
Meglio saperlo prima e magari poi potresti trattare il prezzo forte delle informazioni che hai in possesso post perizia
Una buona perizia da meccanico di fiducia è sempre la scelta migliore "pre acquisto".
Solo per cambiare i riser, per esempio, ti saltano 1200-1400 € e se fosse necessario sostituire i collettori, la cifra si impenna fino a 3000 €.
Meglio saperlo prima e magari poi potresti trattare il prezzo forte delle informazioni che hai in possesso post perizia
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
ma sono mpi o a carburatore? c'è una bella differenzaLucasalva97 ha scritto: ↑26/01/2020, 23:42Ho cercato in rete e ho trovato una Sessa oyster 27 del 2003 con motori 2x225 mercruiser 4.3L
[
irrimediabilmente ammorbato
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
in base ai cavalli che ha messo, dovrebbe essere l'MPI
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/01/2020, 23:05
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
Ciao e grazie a tutti, allora siamo in 4 persone (2 adulti e due bimbi), uscite di due settimane le farò per andare in Croazia da Lignano.
I motori sono MPI (mi confermate dalle foto vero?)
Hanno 820 ore. Attualmente si trova a terra (quindi è un bene). Sempre fatti i soliti lavori ordinari quindi tagliando e anti vegetativa, dimostrabili
Sicuramente farò una perizia da un meccanico di fiducia anche perché ho pochissima esperienza riguardo a questo tipo di barche.
Vi allego delle foto (prese da un noto sito di vendita usato) e non so se si può fare.
Vi allego anche l’allestimento della barca:
Due cabine doppie (totale 4 posti letto), bagno con wc elettrico e doccia, pavimenti cabine in teak. Strumentazione: bussola, ecoscandaglio Raymarine vhf Icom Ic-M401E, gps Simrad, stereo e lettore cd, 2 batterie 12 Volts, carica batterie. Dotato di microonde, impianto 220V con presa da banchina, verricello con ancora e catena, apertura vano motori elettrica, telo copripozzetto, luci di cortesia nel pozzetto ed in plancia di poppa, frigo, boiler, autoclave, salpancora, flaps elettrici, gruette, passerella, piattaforma di poppa incorporata, capottina, cuscini prendisole a prua. Eliche in acciaio inox sostituite nel 2019. Lunghezza 8.50 metri. Larghezza 2.82 metri. Serbatoio acqua 110 litri, carburante 340 litri.
FOTO:
ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 4390cd.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 63752e.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... b4c257.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 296ff5.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... c66d43.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... f5c0f9.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 33e861.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 2457fa.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... f73e5a.jpg[/IMG]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I motori sono MPI (mi confermate dalle foto vero?)
Hanno 820 ore. Attualmente si trova a terra (quindi è un bene). Sempre fatti i soliti lavori ordinari quindi tagliando e anti vegetativa, dimostrabili
Sicuramente farò una perizia da un meccanico di fiducia anche perché ho pochissima esperienza riguardo a questo tipo di barche.
Vi allego delle foto (prese da un noto sito di vendita usato) e non so se si può fare.
Vi allego anche l’allestimento della barca:
Due cabine doppie (totale 4 posti letto), bagno con wc elettrico e doccia, pavimenti cabine in teak. Strumentazione: bussola, ecoscandaglio Raymarine vhf Icom Ic-M401E, gps Simrad, stereo e lettore cd, 2 batterie 12 Volts, carica batterie. Dotato di microonde, impianto 220V con presa da banchina, verricello con ancora e catena, apertura vano motori elettrica, telo copripozzetto, luci di cortesia nel pozzetto ed in plancia di poppa, frigo, boiler, autoclave, salpancora, flaps elettrici, gruette, passerella, piattaforma di poppa incorporata, capottina, cuscini prendisole a prua. Eliche in acciaio inox sostituite nel 2019. Lunghezza 8.50 metri. Larghezza 2.82 metri. Serbatoio acqua 110 litri, carburante 340 litri.
FOTO:
ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 4390cd.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 63752e.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... b4c257.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 296ff5.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... c66d43.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... f5c0f9.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 33e861.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... 2457fa.jpg[/IMG]ALLEGARE//USA_LA_GRAFFETTA_tapatalk-cdn.com/202001 ... f73e5a.jpg[/IMG]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/01/2020, 23:05
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Ecco le foto, scusate per l’errore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
I motori mi sembrano gli LX 190
Libretto?
Libretto?
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 12/06/2016, 12:09
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Ciao Luca,
vista la mia esperienza (poca, prendi quello che ti dico con le molle) ti consiglio di scendere nel limbo degli anni '90 e di salire con la misura.
Noi stiamo molto bene in 3 in un 32 piedi ed immagino che in 4 in un 27 sia proprio il limite massimo.
So che è un po' una rogna trovarla ma alla fine l'idea di una buona barca anni '90 tenuta bene o refittata non è un'eresia.
Buona ricerca, ti invidio
vista la mia esperienza (poca, prendi quello che ti dico con le molle) ti consiglio di scendere nel limbo degli anni '90 e di salire con la misura.
Noi stiamo molto bene in 3 in un 32 piedi ed immagino che in 4 in un 27 sia proprio il limite massimo.
So che è un po' una rogna trovarla ma alla fine l'idea di una buona barca anni '90 tenuta bene o refittata non è un'eresia.
Buona ricerca, ti invidio

Mirco
Ilver Daytona 40
Ilver Daytona 40
Consiglio per prima barca
Sui 27 piedi, credo che quella che offre maggiore vivibilità sia il Bavaria 27. Certo che bisognerebbe alzare il budget; del 2007 intorno ai 35/40K se ne trovano... anche in ottime condizioni 

-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
cerco di essere neutrale o almeno ci provo, ma su quelle misure il gobbi 265 e ancor di più il gobbi 27 sono tra le migliori
luca fossi in te valuterei bene la barca a quel prezzo con quei motori che sono a carburatore e di vecchia generazione, non sto dicendo che fanno cag… ma è solo una questione di valore
luca fossi in te valuterei bene la barca a quel prezzo con quei motori che sono a carburatore e di vecchia generazione, non sto dicendo che fanno cag… ma è solo una questione di valore
irrimediabilmente ammorbato
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Concordo con le considerazioni di chi propende per una barca più "fresca" dal 2006/7 in poi. Ma come dice Adriano devi essere disposto ad alzare il budget, quasi raddoppiandolo perchè questa oyster sono convinto che con 20k al massimo di certo te la porti a casa. E non sembra affatto male, almeno da quelle foto. Se i motori sono a posto e gli impianti ok, può valer la pena usarla qualche anno per farci esperienza testando il vostro reale interesse per il diporto. A crescere di misura sarete sempre in tempo, e riprenderesti comunque fra 2/3 anni buona parte di quanto investite ora.
Insomma devi scegliere se spendere relativamente poco senza avere la certezza che poi la misura di questa barca ti soddisfi, oppure fare un sacrificio iniziale per una barca un po più "importante". Ma in questo ultimo caso devi essere sicuro di quel che voi 4 volete da una barca.
Dai, facci sapere
Insomma devi scegliere se spendere relativamente poco senza avere la certezza che poi la misura di questa barca ti soddisfi, oppure fare un sacrificio iniziale per una barca un po più "importante". Ma in questo ultimo caso devi essere sicuro di quel che voi 4 volete da una barca.
Dai, facci sapere

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
Se ti può essere utile io prima di acquistare L attuale Monterey 30 navigavo e stavo in rada al massino 4 giorni con un open da 5 metri quindi vi lascio immaginare in 4 a bordo e con molto entusiasmo e felicità ho passato whekeend indimenticabili
Ora con un 10 metri in 4 è anche troppo grande e di una comodità inaudita
Quindi il tutto è molto soggettivo
Ti posso dire fai e poi ti conoscerai meglio su cosa pretendi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora con un 10 metri in 4 è anche troppo grande e di una comodità inaudita
Quindi il tutto è molto soggettivo
Ti posso dire fai e poi ti conoscerai meglio su cosa pretendi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
4 persone in barca per 15gg.:
1- non scenderei sotto gli 8,5/9 mt.
2- eviterei assolutamente i motori benzina carburati
3- opterei se possibile per una motorizzazione diesel
Il numero 3 è difficilmente compatibile con il budget di 30k, a meno di trovare una barca non recente ma in ottime condizioni. Ci sono vecchi modelli assolutamente validi (molte volte migliori delle realizzazioni più recenti), l'importante è che abbiano vissuto 'bene' (manutenzione costante e cura nell'uso sotto ogni punto di vista).
1- non scenderei sotto gli 8,5/9 mt.
2- eviterei assolutamente i motori benzina carburati
3- opterei se possibile per una motorizzazione diesel
Il numero 3 è difficilmente compatibile con il budget di 30k, a meno di trovare una barca non recente ma in ottime condizioni. Ci sono vecchi modelli assolutamente validi (molte volte migliori delle realizzazioni più recenti), l'importante è che abbiano vissuto 'bene' (manutenzione costante e cura nell'uso sotto ogni punto di vista).
Michele
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/01/2020, 23:05
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
Ciao a tutti! Scusate se rispondo solo ora ma ho avuto una settimana full con il lavoro; comunque grazie per tutti i consigli.
•Cerco di rispondere a tutte le domande
-Essendo la prima vera e propria barca vorrei stare quieto con il budget quindi non vorrei superare i 30.000. Anche perché subito dopo l’acquisto vorrei fare un check completo della barca e prendere tutto il necessario per navigare (cime, tender , parabordi ecc ecc nuovi) quindi un migliaia di euro se ne vanno.
-I motori della barca sono a carburatore, me li sconsigliate?
-Come detto in precedenza siamo in 4. Io compagna e due bimbi 7 e 9 anni. Un 9/10 metri sarebbe il top ma il budget sale e non di poco.
Navigando sui mercatini ho trovato quest’altra barca che mi garba molto e che mi avete suggerito voi.
Si tratta di un Gobbi 265 del 1997 con due motori Volvo penta 4.3 benzina 205 cv
Uno con 220 ore e l’altro revisionato 10 ore ( la revisionato perché il motore aveva 850 ore)
Come sono questi motori? (In allegato vi lascio le foto del vano motore)
Anti vegetativa scafo e cuffie 2019
Sempre tagliando e anti vegetativa ogni anno
Fatemi sapere pregi e difetti di questa barca
Grazie a tutti in anticipo
Vi lascio delle foto del Gobbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
•Cerco di rispondere a tutte le domande
-Essendo la prima vera e propria barca vorrei stare quieto con il budget quindi non vorrei superare i 30.000. Anche perché subito dopo l’acquisto vorrei fare un check completo della barca e prendere tutto il necessario per navigare (cime, tender , parabordi ecc ecc nuovi) quindi un migliaia di euro se ne vanno.
-I motori della barca sono a carburatore, me li sconsigliate?
-Come detto in precedenza siamo in 4. Io compagna e due bimbi 7 e 9 anni. Un 9/10 metri sarebbe il top ma il budget sale e non di poco.
Navigando sui mercatini ho trovato quest’altra barca che mi garba molto e che mi avete suggerito voi.
Si tratta di un Gobbi 265 del 1997 con due motori Volvo penta 4.3 benzina 205 cv
Uno con 220 ore e l’altro revisionato 10 ore ( la revisionato perché il motore aveva 850 ore)
Come sono questi motori? (In allegato vi lascio le foto del vano motore)
Anti vegetativa scafo e cuffie 2019
Sempre tagliando e anti vegetativa ogni anno
Fatemi sapere pregi e difetti di questa barca
Grazie a tutti in anticipo
Vi lascio delle foto del Gobbi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26/01/2020, 23:05
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per prima barca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Consiglio per prima barca
La barca mi sembra molto ben tenuta ..... i motori qualche dubbio lo lasciano.
1) ma come si fa a mettere in vendita una barca con una sentina in quelle condizioni??? Se si guarda sotto quel pannello bianco pulito, sul fondo c’è un dito di grasso; da dove viene tutto quell’unto??
2) si vede parecchio spolvero di bianco. Hanno preso una salata??? Se si, non è cosa buona se non è stato tolto completamente perché continua a lavorare.
3) c’è molta ruggine (dovuta al sale??) e secondo me i riser, soprattutto quelli del motore di sx è una vita che non vengono cambiati (guarda i bulloni come sono ridotti) quelli sono riser che se non controllati sistematicamente tendono a dare grossi problemi e se sono messi così i riser, penso che anche i collettori siano nelle medesime condizioni.
Questo è quello che si può vedere ma le foto a volte ingannano.
Che piedi ha?? Le eliche come sono messe??
Per i carburatori, se possibile, io li eviterei

1) ma come si fa a mettere in vendita una barca con una sentina in quelle condizioni??? Se si guarda sotto quel pannello bianco pulito, sul fondo c’è un dito di grasso; da dove viene tutto quell’unto??
2) si vede parecchio spolvero di bianco. Hanno preso una salata??? Se si, non è cosa buona se non è stato tolto completamente perché continua a lavorare.
3) c’è molta ruggine (dovuta al sale??) e secondo me i riser, soprattutto quelli del motore di sx è una vita che non vengono cambiati (guarda i bulloni come sono ridotti) quelli sono riser che se non controllati sistematicamente tendono a dare grossi problemi e se sono messi così i riser, penso che anche i collettori siano nelle medesime condizioni.
Questo è quello che si può vedere ma le foto a volte ingannano.
Che piedi ha?? Le eliche come sono messe??
Per i carburatori, se possibile, io li eviterei


-
- utente registrato
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 13/06/2016, 17:25
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
Sul filtro si notano gli schizzi provenienti dalle cinghie inoltre il legno dei supporti sembrano bagnati, per me quei motori sono da sbarcare.
Gianni
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
è quello che dico sempre anch'io, spesso si è portati a vedere se la barca non ha graffi, se è lucida e non si vedono o non si vogliono vedere le cose importanti.
la barca è eccezionale (ma io sono di parte) i motori anche se fossero a posto valgono…..meno ma tutto dipende dal prezzo richiesto. ti dico solo questo io cercavo proprio questa, e riuscii a trovarne una delle poche se non l'unica con motori mercruiser mpi, col senno di poi ho avuto ragione
le puoi trovare anche con i diesel, 2x 175 che secondo me sono un po risicati come potenza ma senza dubbio avresti i migliori volvo
p.s. vedo che ha messo dei "vassoi" sotto ai motori
a che servono?
la barca è eccezionale (ma io sono di parte) i motori anche se fossero a posto valgono…..meno ma tutto dipende dal prezzo richiesto. ti dico solo questo io cercavo proprio questa, e riuscii a trovarne una delle poche se non l'unica con motori mercruiser mpi, col senno di poi ho avuto ragione
le puoi trovare anche con i diesel, 2x 175 che secondo me sono un po risicati come potenza ma senza dubbio avresti i migliori volvo
p.s. vedo che ha messo dei "vassoi" sotto ai motori


irrimediabilmente ammorbato
-
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per prima barca
I vassoi servono in caso di perdita liquidi motore per evitare che vadano in sentina e venga poi sversato in mare dalla pompa di sentina.....Gugu03 ha scritto: ↑03/02/2020, 11:06è quello che dico sempre anch'io, spesso si è portati a vedere se la barca non ha graffi, se è lucida e non si vedono o non si vogliono vedere le cose importanti.
la barca è eccezionale (ma io sono di parte) i motori anche se fossero a posto valgono…..meno ma tutto dipende dal prezzo richiesto. ti dico solo questo io cercavo proprio questa, e riuscii a trovarne una delle poche se non l'unica con motori mercruiser mpi, col senno di poi ho avuto ragione
le puoi trovare anche con i diesel, 2x 175 che secondo me sono un po risicati come potenza ma senza dubbio avresti i migliori volvo
p.s. vedo che ha messo dei "vassoi" sotto ai motori![]()
a che servono?
[
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti