Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ bayliner 3258 fly consigli
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
salve sarei interessato a questa imbarcazione ,ne ho due una con i 2 x 275 cv Volvo 5.7 GLE bz, l'altra con diesel 2x180 mercruiser VM entrambe del 1996 .
richiesta 35.000 bz ma mi sembrano tanti tanti l'altra 40.000 ma presumo trattabili .
Onestamente mi sembrano a posto però….farò periziare ovviamente ma per entrambe vorrei consigli da voi esperti.
grazie a tutti
ciao
richiesta 35.000 bz ma mi sembrano tanti tanti l'altra 40.000 ma presumo trattabili .
Onestamente mi sembrano a posto però….farò periziare ovviamente ma per entrambe vorrei consigli da voi esperti.
grazie a tutti
ciao
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
onestamente 2 x 275 a benzina carburati, OPINIONE DEL TUTTO PERSONALE, lascerei perdere, ma anche 2 x 180 a gasolio mmmmm… mi sembra un po strozzata.
per quanto riguarda la barca ho solo un feedback e non è del tutto positivo.
ma le chiacchiere stanno a zero, vai a vedere la barca senza farfalle allo stomaco, guarda prima l'aspetto funzionale, gli impianti le dotazioni, poi portala in mare possibilmente con un po' di onda ( se l'avessi fatto io con una barca che comprai 15 anni fa avrei risparmiato diversi euri)
per quanto riguarda la barca ho solo un feedback e non è del tutto positivo.
ma le chiacchiere stanno a zero, vai a vedere la barca senza farfalle allo stomaco, guarda prima l'aspetto funzionale, gli impianti le dotazioni, poi portala in mare possibilmente con un po' di onda ( se l'avessi fatto io con una barca che comprai 15 anni fa avrei risparmiato diversi euri)
irrimediabilmente ammorbato
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: bayliner 3258 fly consigli
Quoto quanto detto prima... io lascerei perdere quella a benzina e mi concentrerei sulla diesel. Capire che motori monta esattamente, così vedi se possono essere un po' potenziati ed in quel caso lì vai a provare esclusivamente con meccanico ufficiale della casa madre Io direi della VM a questo punto.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
se la diesel è stata rimotorizzata creo non si muova, nel senso che i bayliner nascevano benzina e rimotorizzare diesel giocoforza Devon mentre cavalleria minore perchè non stanno in cala motore e pesano molto di più. ma se una carena è studiata per andare bene con 250cv dubito che con 180 possano andare.
.. la richiesta è giusta?
può essere, ma personalmente giocherei ( ammesso che ti vadano bene) sul fatto che difficilmente le vendono.
.. la richiesta è giusta?



-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Sicuramente un 32 fly non è molto commerciabile, quindi c'è spazio per trattare
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/09/2018, 17:57
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Molti anni fa ne ho avuto uno a benzina.... rivenduto dalla disperazione dopo 3 o 4 mesi rimettendoci il 30% del prezzo d'acquisto!
E non dico altro.

E non dico altro.
Franz-One
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
gente mi spaventate un po!
questo signore ha inserzionato prima a 40.000 poi altra a 35.000 e dice che l'ha messa in vendita da un paio d'anni ….!!??
che gli offro 25.000 28.000 ?
i piedi e i motori (2x180 diesel) sono mercruiser .
Per noi che siamo in due senza troppe pretese potrebbe anche andare bene e il prezzo mi andrebbe anche bene ,non voglio spendere oltre i 30.000,ma ovvio che la terrei per sempre (tra un po ne compio 65 ….ben portati
dicono.
grazie
questo signore ha inserzionato prima a 40.000 poi altra a 35.000 e dice che l'ha messa in vendita da un paio d'anni ….!!??
che gli offro 25.000 28.000 ?
i piedi e i motori (2x180 diesel) sono mercruiser .
Per noi che siamo in due senza troppe pretese potrebbe anche andare bene e il prezzo mi andrebbe anche bene ,non voglio spendere oltre i 30.000,ma ovvio che la terrei per sempre (tra un po ne compio 65 ….ben portati

grazie
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
come ti ho scritto su, a mio avviso il 180 cv diesel è una rimotorizzazione, credo nemmeno si muova, ovvero vai dislocando. sull'atra stai attento a come sono i motori.dany21n54 ha scritto: ↑08/10/2019, 17:20gente mi spaventate un po!
questo signore ha inserzionato prima a 40.000 poi altra a 35.000 e dice che l'ha messa in vendita da un paio d'anni ….!!??
che gli offro 25.000 28.000 ?
i piedi e i motori (2x180 diesel) sono mercruiser .
Per noi che siamo in due senza troppe pretese potrebbe anche andare bene e il prezzo mi andrebbe anche bene ,non voglio spendere oltre i 30.000,ma ovvio che la terrei per sempre (tra un po ne compio 65 ….ben portatidicono.
grazie
[
certo l'offerta potrebbe essere congrua ( ma tu lo sai perché una barca che non ha clienti ha valore zero) ma se poi devi metterne altrettanti per farla funzionare? e se poi comunque non funziona (perchè non plana) e devi ri-rimotorizzare?
va bene se devi fare la casa al mare, ma se un giorno vuoi navigare cosa fai?
ne ho viste tante di americane nate a benzina e rimotorizzate per forza ( questione di pesi e misure) con diesel con meno cavalli.. e poi più di 16/18 nodi non vanno il che vuol dire impiccare i motori che girano tra il dislocamento e la planata senza amai planare e con consumi molto alti
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
mai dire maima ovvio che la terrei per sempre
ti posso garantire che se nel malaugurato caso ti rendessi conto di aver preso una cag..ata non vedresti l'ora di cambiarla
irrimediabilmente ammorbato
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
rieccomi, ho fatto un'offerta al proprietario , secondo me non accetta ,ma...se dovesse, prima cosa senza dare soldini, voglio assolutamente provarla con esperto. Poi chissà, per ora grazie a tutti.
Vi farò sapere
Vi farò sapere
-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Solitamente per fare una prova approfondita della barca con un perito bisogna fare un preliminare con una caparra, se ha problemi poi viene restituita
Andrea
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
ciao andrea, si hai ragione ,se la barca fosse originale ma visto che è rimotorizzata con motori meno performanti un dubbio c'è.
quindi se per il venditore la barca è performante credo non dovrebbe avere problemi a fare un giro ,il gasolio lo pago io
.
comunque è in vendita da almeno due anni
quindi se per il venditore la barca è performante credo non dovrebbe avere problemi a fare un giro ,il gasolio lo pago io

comunque è in vendita da almeno due anni
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Va da se che una barca che nasce con 2 motori da 275 cv difficilmente può avere stesse prestazioni con 2 da 180 con lo stesso peso.
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/11/2017, 17:52
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
rieccomi ,la mia metà (donna) si è intrippata con il bayliner ,ne ho visti altri sul web ma tutti a benzina ,ma quanto consumano sti motori ??mi domando ma se un diesel mi costa 10.000 più di un benzina che faccio lo acquisto.
In poche parole probabile trovare qualcosa con 25.000 contro i 35.000 di un diesel in veneto vendono un 1996 a 35.000 (viene via a meno mi hanno detto)poi un atro con due VOLVO PENTA GS 5.0 V8 2 x 240 con 500 h moto.
il diesel con 2 x 177.54 HP VM Turbodiesel 3.6, 6 cilindri in linea non scende ,sembra sotto i 30.000 ma se insisto… quindi che faccio, cerco altro il mio budget è appunto 30 /35000 max,a me andrebbe bene anche un open ma la signora dice che con il fly lo sfruttiamo anche d'inverno,e qui ha ragione .help
In poche parole probabile trovare qualcosa con 25.000 contro i 35.000 di un diesel in veneto vendono un 1996 a 35.000 (viene via a meno mi hanno detto)poi un atro con due VOLVO PENTA GS 5.0 V8 2 x 240 con 500 h moto.
il diesel con 2 x 177.54 HP VM Turbodiesel 3.6, 6 cilindri in linea non scende ,sembra sotto i 30.000 ma se insisto… quindi che faccio, cerco altro il mio budget è appunto 30 /35000 max,a me andrebbe bene anche un open ma la signora dice che con il fly lo sfruttiamo anche d'inverno,e qui ha ragione .help
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Re: bayliner 3258 fly consigli
Quante ore anno prevedi di fare ? Anche se riesci a fare 200 ore anno con i 10000 euro risparmiati sai w We usata benzina fai ? E poi sto nuovo governo vuole aumentare il gasolio quindi fai te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Mandaci lei sul fly a spasso in inverno


Per il resto confermo quanto detto da qualcuno, col benzina portati dietro una barca cisterna di appoggio

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: bayliner 3258 fly consigli
Se ha il fly ha anche un bel pozzetto ove governare la barca al calduccioilbarcarolo ha scritto:
Mandaci lei sul fly a spasso in invernoe poi vedi come cambia idea
![]()
Per il resto confermo quanto detto da qualcuno, col benzina portati dietro una barca cisterna di appoggio

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: bayliner 3258 fly consigli
Credo sia una così .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
bayliner 3258 fly consigli
Come tantissime barche senza fly

Il fly non dovrebbe essere scelto per navigare in inverno, ma in estate !

PS: Immagino che tu volessi dire governare dalla plancia al chiuso, non dal pozzetto


Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti