Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Buonsalve.
Come da titolo.
La scorsa stagione mi si è fulminato uno dei due faretti alogeni sotto la plancetta di poppa, a Maggio. E' stato prontamente sostituito.
A giugno, con la barca ormai in acqua si è fulminato il secondo. A luglio ha smesso poi di funzionare quello nuovo sostituito a Maggio.
Ho deciso quindi di cambiare modello, sperando in qualcosa che riesca almeno a farsi un paio di stagioni, rigorosamente a led.
Budget direi intorno ai 300€ solo di materiali (basterà?) Allego una foto per capire se conviene sfruttare le "protuberanze" dei vecchi fari oppure no.
Avete dei modelli da consigliarmi?
Come da titolo.
La scorsa stagione mi si è fulminato uno dei due faretti alogeni sotto la plancetta di poppa, a Maggio. E' stato prontamente sostituito.
A giugno, con la barca ormai in acqua si è fulminato il secondo. A luglio ha smesso poi di funzionare quello nuovo sostituito a Maggio.
Ho deciso quindi di cambiare modello, sperando in qualcosa che riesca almeno a farsi un paio di stagioni, rigorosamente a led.
Budget direi intorno ai 300€ solo di materiali (basterà?) Allego una foto per capire se conviene sfruttare le "protuberanze" dei vecchi fari oppure no.
Avete dei modelli da consigliarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Scusa io so che se i fari sono subaquei cioè quelli per illuminare la poppa non posdono rimanere sopra acqua accesi e da come vedo i tuoi sotto la spiaggetta non toccano l acqua quindi l alta temperatura che raggiungono li bruciano è normale non sono raffreddati dall immersione in acqua




-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Ottimo punto di vista.
Strano perchè sono montati dal cantiere (la barca è un manò marine 38.50) proprio in quella posizione, ed in effetti toccano l'acqua di tanto in tanto quando si muove, non sono sempre sommersi.
Proprio in quest'ottica, oltre al consumo, volevo sostituirli con dei modelli a LED. Idee?
Strano perchè sono montati dal cantiere (la barca è un manò marine 38.50) proprio in quella posizione, ed in effetti toccano l'acqua di tanto in tanto quando si muove, non sono sempre sommersi.
Proprio in quest'ottica, oltre al consumo, volevo sostituirli con dei modelli a LED. Idee?
Tiziano
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Quali lampade montano i tuoi faretti attuali? Forse potresti sostituire solo i bulbi con dei led.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Stavo pensando la stessa cosa, infatti sto cercando di capire che modello siano.
A occhio, girando un po', mi sembrano questi
Osculati 13.256.12
A occhio, girando un po', mi sembrano questi
Osculati 13.256.12
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Credo che non siano dei faretti subacquei altrimenti sarebbero costantemente sott'acqua e posizionati sotto la linea di galleggiamento. Se fossero realmente proiettori subacquei non sarebbero durati nemmeno un'ora a causa del surriscaldamento. Credo siano dei faretti con una tenuta stagna che servono solo per illuminare verso il basso e creare un'illuminazione simile a quella subacquea. Quindi credo ti vengano a costare molto meno (materiale) rispetto a faretti subacquei da posizionare sotto la linea di galleggiamento.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Comunque la storia che i led non scaldano è un falso mito che va sfatato. Ovviamente non scaldano come una alogena, ma producono il loro bel calore. La riprova sta nel fatto che se osservate bene un faretto subacqueo a led, dove i led sono completamente inglobati, troverete comunque nella parte posteriore una adeguata piastra metallica di dissipazione del calore e in molti casi nelle specifiche di montaggio si prescrive che circoli acqua a contatto con la piastra proprio per favorire la dissipazione.
Michele
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Aggiornamento.. Hanno smontato i fari e a quanto pare sono sigillati e non apribili (per sostituire il bulbo con il led)
Idee?
Idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
se devi rimetterli li nella pancetta ne trovi veramente tanti, cosa diversa invece se messi nella poppa, che ci vanno di qualità.
io li sostituirei con dei banali fari che trovi anche su ebay se su pancetta, altrimenti fai un bel lavoro e li metti sulla posa e spendi qualcosa di più ma hai un lavoro fatto bene
io li sostituirei con dei banali fari che trovi anche su ebay se su pancetta, altrimenti fai un bel lavoro e li metti sulla posa e spendi qualcosa di più ma hai un lavoro fatto bene
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Fermo restando che al posto tuo procederei con l'eliminazione di quei faretti e la sostituzione con luci subacquee (l'effetto e la bellezza non sono nemmeno paragonabili...), ma se sei appassionato di 'taglia e cuci' (e chi non lo è qui...
), puoi tentare il taglio perimetrale sul fondo (con dremel o altro flessibile piccolino), in modo da tenere solo l'involucro che termina con il vetro. A quel punto lo riempi come vuoi: faretto MR16 nativo a 12v e relativo blocchetto, oppure COB rotondo bello grosso, oppure ancora led montati a cerchio su basetta di alluminio, oppure fai tu la basetta e poi ci monti n strip da 3 led in parallelo a piacere, rgb, colorati, come ti pare. Insomma i modi per modificare quel faretto sono davvero tanti. Il bello viene dopo, perché ovviamente va risigillato. Dovrai ritagliare un "coperchio" posteriore in plastica che si incastri nella struttura cilindrica e resinarlo o sigillarlo con sika 291, facendo particolare attenzione al foro passacavo (dove metterei anche una guarnizione in gomma). Ti salvi solo perché stando sopra la linea di galleggiamento non dovrebbero mai andare sotto se non per brevissimo tempo in caso di decellerazione brusca. Infatti la parte del vetro (dove sicuramente arriva l'acqua, si vede dalla vegetazione attaccata), è già stagna di suo.

Michele
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
personalmente non mi avventurerei su queste cose, io andrei via di faresti già belli e pronti, dai un'occhiata qui per esempio
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... i&_sacat=0
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... i&_sacat=0
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Mi ero dimenticato di aggiornare la situazione:
alla fine ho deciso di montare non 2 ma 4 faretti da 5w della osculati. Erano gli unici che ho trovato, a prezzi ragionevoli (circa 50€ l'uno) che non avevano bisogno di stare in immersione per dissipare il calore.
Avendo avuto feedback positivi sulla precedente barca (dove li avevo blu) ho deciso per questi.
Il risultato è , se pur non ottimale dato l'altezza, soddisfacente.
alla fine ho deciso di montare non 2 ma 4 faretti da 5w della osculati. Erano gli unici che ho trovato, a prezzi ragionevoli (circa 50€ l'uno) che non avevano bisogno di stare in immersione per dissipare il calore.
Avendo avuto feedback positivi sulla precedente barca (dove li avevo blu) ho deciso per questi.
Il risultato è , se pur non ottimale dato l'altezza, soddisfacente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Li hai messi sullo specchio di poppa o sotto la plancetta?
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
sotto la plancetta, non me la sono sentita di forare lo scafo, sia per il tempo del lavoro sia perchè far buchi non mi ispira molto :|
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Faretti subacquei poco affidabili.. Li vorrei sostituire
Ok grazie
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: semrush [bot] e 66 ospiti