P.O.I. (Point of Interest) ovvero Punti di Interesse da condividere ⇒ approdo a grado
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/09/2016, 23:21
- Stato: Non connesso
approdo a grado
buongiorno, volevo chiedere consiglio a voi esperti del forum.... avendo la barca ormeggiata a lignano, ho avuto l'idea di andare a grado e dormirvici una notte. qualcuno ha indicazioni su qualche darsena/approdo nel quale andare e dormire ormeggiato una notte?! (magari che mi permetta di raggiungere e visitare il centro a piedi)
grazie a chi mi vorrà aiutare.
grazie a chi mi vorrà aiutare.
Davide
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
approdo a grado
In ordine di distanza dal centro ci sono:
- Porto Canale che è proprio in centro ed è sicuramente la soluzione più suggestiva per una notte. Credo che la parte turistica (Porto del Mandracchio) sia gestita dalla Lega Navale.
- Darsena San Marco, attaccata al ponte girevole, da li in due minuti sei in centro.
- Riva Brioni (pontile della Lega Navale), per arrivare a piedi in centro ci vorranno 10-15 minuti.
- Porto San Vito, sempre in zona Riva Brioni e sempre più o meno 10-15 minuti a piedi.
Non ho contatti ma credo che su web trovi tutto. In ordine proverei a sentire la Lega Navale di Grado per il porto canale, altrimenti la Darsena San Marco (se ti serve il numero dovrei averlo) e poi Porto San Vito
- Porto Canale che è proprio in centro ed è sicuramente la soluzione più suggestiva per una notte. Credo che la parte turistica (Porto del Mandracchio) sia gestita dalla Lega Navale.
- Darsena San Marco, attaccata al ponte girevole, da li in due minuti sei in centro.
- Riva Brioni (pontile della Lega Navale), per arrivare a piedi in centro ci vorranno 10-15 minuti.
- Porto San Vito, sempre in zona Riva Brioni e sempre più o meno 10-15 minuti a piedi.
Non ho contatti ma credo che su web trovi tutto. In ordine proverei a sentire la Lega Navale di Grado per il porto canale, altrimenti la Darsena San Marco (se ti serve il numero dovrei averlo) e poi Porto San Vito
Giorgio
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/09/2016, 23:21
- Stato: Non connesso
approdo a grado
grazie giorgio !!
molto gentile e dettaglita la tua descrizione ! chiamerò sicuramente !1 grazie ancora
molto gentile e dettaglita la tua descrizione ! chiamerò sicuramente !1 grazie ancora
Davide
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/09/2016, 23:21
- Stato: Non connesso
approdo a grado
almeno per quest' anno va così.... dato un solo motore e l momento nessuna barca di "appoggio"... l'anno prossimo si punta a crescere di "dimensioni" e slovenia/croazia.
Davide
Re: approdo a grado
Ciao, visto che si parla di Grado, sapete dirmi che fondali si trovano?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
approdo a grado
in zona Grado ci sono i classici fondali da laguna, i canali principali e il tratto di litoranea veneta sono sempre navigabili, poi dipende se intendi qualche zona in particolare 

-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
approdo a grado
entrando a Grado devi per forza rimanere nel canale principale. Al di fuori non hai fondale (con la bassa marea vedi tanta terra emersa
) ma nel canale hai sempre 2-3 metri.
Lasciando Grado via laguna puoi andare verso la Ravaiarina (per andare a Aquileia, Marano, Lignano) e hai un buon fondale intorno ai 2 m fino quasi ad Aquileia e se conosci ci sono varie zone dove puoi avventurarti fuori dal canale senza problemi ma tra Aquileia e Porto Buso con la medio-bassa marea anche in canale hai bei tratti dove non arrivi a 1m di fondale... (a meno che abbiano dragato quest'anno)
Se a Grado passi il ponte girevole puoi andare verso Barbana e proseguire fino ad uscire da Primero (e guai a lasciare il canale) ma è consigliabile con l'alta marea, altrimenti ti trovi spesso sotto al metro...

Lasciando Grado via laguna puoi andare verso la Ravaiarina (per andare a Aquileia, Marano, Lignano) e hai un buon fondale intorno ai 2 m fino quasi ad Aquileia e se conosci ci sono varie zone dove puoi avventurarti fuori dal canale senza problemi ma tra Aquileia e Porto Buso con la medio-bassa marea anche in canale hai bei tratti dove non arrivi a 1m di fondale... (a meno che abbiano dragato quest'anno)
Se a Grado passi il ponte girevole puoi andare verso Barbana e proseguire fino ad uscire da Primero (e guai a lasciare il canale) ma è consigliabile con l'alta marea, altrimenti ti trovi spesso sotto al metro...
Giorgio
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
approdo a grado
attenzione anche in mare aperto davanti a Grado: davanti alla città c'è buon fondale ma proseguendo verso Trieste da Grado Pineta, e per tutta la foce dell'Isonzo, bisogna mantenere 1 miglio dalla costa perchè non c'è fondale (se dai un occhio alle immagini satellitari è ben evidente)
Giorgio
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
approdo a grado
Grado in barca è comunque da fare... entrare nel porto canale, un ormeggio volante in banchina e andarsi a prendere un gelato in centro o una gita per canali con visita al santuario di Barbana...
viewtopic.php?f=21&t=575&p=6227
viewtopic.php?f=21&t=575&p=6227
Giorgio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti