io interpreto così ...
NON FARE NULLA ... RIMANERE IN ACQUA SALATA ::: ESPORSI AL SOLE
Chi più ne ha, più ne metta.... ⇒ Meduse rimedi e cure
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Mia figlia (3 anni e mezzo) quest'anno si era fatta venire la paura delle meduse e non voleva fare il bagno in acqua alta (e in quella bassa no per paura dei granchi
).
Comunque, le paure per fortuna sono passate e ora ho il problema opposto: vuole toccarle e portarle a casa
.
Per farle passare la paura le abbiamo preso un libro per ragazzi dove spiega in modo simpatico il loro mondo... E tra le tante dice anche cosa fare in caso di contatto e irritazione. Conferma anche che quelle di cui siamo infestati in alto Adriatico, il polmone di mare, non sono urticanti... e a riprova ieri c'erano dei bambini in spiaggia che lontani dalla vista dei genitori ci giocavano a mani nude sul bagnasciuga (povera medusa... ha fatto una brutta fine) e non hanno avuto conseguenze nonostante prendessero i tentacoli in mano... Io le avevo sempre toccate solo dall'ombrella

Comunque, le paure per fortuna sono passate e ora ho il problema opposto: vuole toccarle e portarle a casa

Per farle passare la paura le abbiamo preso un libro per ragazzi dove spiega in modo simpatico il loro mondo... E tra le tante dice anche cosa fare in caso di contatto e irritazione. Conferma anche che quelle di cui siamo infestati in alto Adriatico, il polmone di mare, non sono urticanti... e a riprova ieri c'erano dei bambini in spiaggia che lontani dalla vista dei genitori ci giocavano a mani nude sul bagnasciuga (povera medusa... ha fatto una brutta fine) e non hanno avuto conseguenze nonostante prendessero i tentacoli in mano... Io le avevo sempre toccate solo dall'ombrella

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Giorgio
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Meduse rimedi e cure
Per varie esperienze dirette e dolorose fatte sia su di me che sugli altri, interpreto quel che scrive Carlo come l'invito a non strusciare la parte con sabbia o altro. Questa è la cosa più stupida che si può fare e che purtroppo è consigliata anche da diversi bagniniCarlo994 ha scritto:La prima cosa da fare è assolutamente non raschiare la zona, poichè gli agenti urticanti della medusa sono sotto forma di cisti e rischiamo di rompere quelle tossine che ancora non sono scoppiate e quindi amplifichiamo la reazione.

Va benissimo invece usare una lama o un bancomat o quel che avete per raschiare via dalla pelle delicatamente gli uncini che iniettano il veleno.
L'operazione per essere efficace deve essere fatta IMMEDIATAMENTE e IN ACQUA DI MARE, sciacquando via continuamente in modo da allontanare dalla pelle gli aculei irritanti via via che vengono rimossi.
In questa maniera anche quest'anno ho neutralizzato immediatamente l'effetto a mia moglie e anche alla mia bambina, stessa cosa per me mentre la sola volta che sono stato beccato io sul kajak e non ho potuto provvedere immediatamente all'operazione col dorso del coltello vi assicuro che la differenza è stata enormemente più dolorosa e duratura... una settimana di patimento.

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Meduse rimedi e cure
Esattamente! a me è capitato durante le gare in acque libere il rimedio? Sopporta e continua a nuotareilbarcarolo ha scritto:Per varie esperienze dirette e dolorose fatte sia su di me che sugli altri, interpreto quel che scrive Carlo come l'invito a non strusciare la parte con sabbia o altro. Questa è la cosa più stupida che si può fare e che purtroppo è consigliata anche da diversi bagniniCarlo994 ha scritto:La prima cosa da fare è assolutamente non raschiare la zona, poichè gli agenti urticanti della medusa sono sotto forma di cisti e rischiamo di rompere quelle tossine che ancora non sono scoppiate e quindi amplifichiamo la reazione.
Va benissimo invece usare una lama o un bancomat o quel che avete per raschiare via dalla pelle delicatamente gli uncini che iniettano il veleno.
L'operazione per essere efficace deve essere fatta IMMEDIATAMENTE e IN ACQUA DI MARE, sciacquando via continuamente in modo da allontanare dalla pelle gli aculei irritanti via via che vengono rimossi.
In questa maniera anche quest'anno ho neutralizzato immediatamente l'effetto a mia moglie e anche alla mia bambina, stessa cosa per me mentre la sola volta che sono stato beccato io sul kajak e non ho potuto provvedere immediatamente all'operazione col dorso del coltello vi assicuro che la differenza è stata enormemente più dolorosa e duratura... una settimana di patimento.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti