Stando in Umbria (per giunta ora zona arancione) non ho marine a distanze decenti per vedere di persona e preferisco farmi qualche idea prima di fare viaggi con la confusione in testa e innamorarmi della prima barca che trovo.
Per venire al sodo, sono alla ricerca di una barca con queste caratteristiche, o almeno di un buon compromesso:
- Budget: al massimo 30.000€, quindi direi senz'altro usata. Se poi ne esiste una in condizioni decenti che costa meno non ne farò un dramma
- Velocità di crociera tra i 23-25 nodi, la punta non mi interessa più di tanto (l'ultima volta che ho superato i 40 nodi la ciurma si è ammutinata
).
- Monomotore fuoribordo (mia personalissima preferenza)
- Lunghezza all'incirca 23-24ft, credo un compromesso minimo tra abitabilità per due e costi di acquisto e mantenimento.
- Doti di navigazione nella decenza, meglio morbida che parca, diciamo che stanti le dimensioni e pesi credo che se sta sotto i 2l/miglio va bene
- Cuccetta con larghezza e lunghezza tali da dormire decentemente in due (io sono 1.80) e con altezza non da risonanza magnetica. Diciamo che più di un metro sopra la testa ci vorrebbe se no risulterebbe claustrofobica per mia moglie.
- Bagno separato, micro ma separato
- Prendisole decente per due.
- Dinette con la classica soluzione del tavolino abbattibile per trasformarsi in prendisole e ricavare un eventuale terzo posto letto
- Frigo (o spazio per installarlo).
- Il cucinino non interessa ma in tutti i modelli che ho visto se c'è il bagno separato c'è il cucinino dall'altra parte, quindi pazienza se c'è me lo tengo
Oltre alla Sea Lady 23 ho adocchiato il Saver 750 Cabin (ma superano il budget, almeno quelli che ho trovato) e Beneteau Flyer 750 Sun Deck (non mi dispiace a prima vista, ma anche per questa non trovo granchè in giro come opinioni o annunci).
Ho fatto qualche ricerca nel forum ma non mi si è accesa nessun'altra lampadina, devo anche ammettere che dopo un po' che faccio ricerche mi rimbecillisco e devo lasciar perdere.