Subacquea e Apnea ⇒ Consiglio per maschera apnea
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Ciao,
mi consigliate una buona maschera per apnea max 7/8 metri ?
Mares ? Cressi ? Che modello ? Poi comunque, finita la quarantena cercherei di provarla prima di prenderla,
è giusto per avere qualche parere iniziale...
Grazie
mi consigliate una buona maschera per apnea max 7/8 metri ?
Mares ? Cressi ? Che modello ? Poi comunque, finita la quarantena cercherei di provarla prima di prenderla,
è giusto per avere qualche parere iniziale...
Grazie
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per maschera apnea
Impossibile consigliare una maschera.
Si deve adattare alla conformazione del tuo viso ed agli scopi dell'apnea o dell'immersione che sia.
Non so tu dove sia ma io ti consiglio un mega Store specializzato tipo Aquatica a Marghera o a Roma dove le puoi provare tutte ed essere consigliato al meglio!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Si deve adattare alla conformazione del tuo viso ed agli scopi dell'apnea o dell'immersione che sia.
Non so tu dove sia ma io ti consiglio un mega Store specializzato tipo Aquatica a Marghera o a Roma dove le puoi provare tutte ed essere consigliato al meglio!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
A parte i 7/8 metri che vogliono dire poco, conta molto di più quel che ci fai e per quanto tempo la vuoi indossare. Se ti serve giusto per un po di snorkeling va bene tutto, non spendere e cerca semplicemente qualcosa che ti sia confortevole e si adatti bene al tuo viso.
Se invece la utilizzi per attività come la pesca subacquea, con l'idea quindi di indossarla a lungo, per svariate ore, cerca qualcosa di più specializzato e con ridotto volume interno per agevolare le compensazioni. In questo caso andrei sulle omer, o sulla sempre valida mares nano.
Se invece la utilizzi per attività come la pesca subacquea, con l'idea quindi di indossarla a lungo, per svariate ore, cerca qualcosa di più specializzato e con ridotto volume interno per agevolare le compensazioni. In questo caso andrei sulle omer, o sulla sempre valida mares nano.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
E per chi, come me, ha una nappa assai rigida ???
Credo di aver provato, negli anni, una decina di maschere Mares e Cressi..
Voluminose come anche striminzite ...il risultato è sempre quello: un dolore allucinante dopo 30-40 min che la indosso, sotto al naso.
tra naso e bocca, sulla cartillagine nasale.
Per garantire la tenuta all'acqua, devo far si che tiri inclinato, verso l'alto...
Il cinghiolo è dietro in posizione molto alta, purtroppo
Questo fa si che la maschera crea una pressione costante sulla parte indicata dalal freccia, con una direzione come la freccia inferiore
A parte una rinoplastica che non mi sembra il caso
, che voi sappiate esiste una maschera 'abbondante' di naso ????
Con i vari 'granfacciali' sto comodo...ma sfido chiunque a fare anche una minima sommozzata

Credo di aver provato, negli anni, una decina di maschere Mares e Cressi..
Voluminose come anche striminzite ...il risultato è sempre quello: un dolore allucinante dopo 30-40 min che la indosso, sotto al naso.
tra naso e bocca, sulla cartillagine nasale.
Per garantire la tenuta all'acqua, devo far si che tiri inclinato, verso l'alto...
Il cinghiolo è dietro in posizione molto alta, purtroppo
Questo fa si che la maschera crea una pressione costante sulla parte indicata dalal freccia, con una direzione come la freccia inferiore

A parte una rinoplastica che non mi sembra il caso

Con i vari 'granfacciali' sto comodo...ma sfido chiunque a fare anche una minima sommozzata


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Simone
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per maschera apnea
Simone per te c'è solo una soluzione, la mitica maschera... pinocchio !
Inviato dal mio Franciphone utilizzando Topatalk
Inviato dal mio Franciphone utilizzando Topatalk
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:24
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
L'ultima maschera per immersioni ARA che ho comprato risale a circa due anni e l'attrezzatura l'ho sempre acquistata in un grosso negozio specializzato qui Roma conosciuto dagli appassionati. Gli addetti alle vendite usano come metodo di prova per le maschere lo schiacciamento della stessa sul viso, quella che rimane più aderente alla pelle, cioè che non casca subito, dovrebbe essere colei che si adatta meglio alla conformazione dei lineamenti dell'acquirente.
-
- utente registrato
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 11/06/2016, 20:34
x 1
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Esatto Benedetto.... è il metodo che usano tutti, ma che di fatto (con me) non ha mai funzionato
Non ti nascondo che stavo pensando di trovare una soluzione per farmela fare su misura


Non ti nascondo che stavo pensando di trovare una soluzione per farmela fare su misura

Simone
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per maschera apnea
...e io che ho la barba lunga? 
Ormai in estate la accorcio molto in modo da potermela cavare mettendo la nivea sui baffi che aiuta a sigillare ma non è un belvedere e comunque non rimane totalmente stagna

Ormai in estate la accorcio molto in modo da potermela cavare mettendo la nivea sui baffi che aiuta a sigillare ma non è un belvedere e comunque non rimane totalmente stagna
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:24
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
personalmente avendo un problema ad un timpano e difficoltà a compensare, non riesco più ad andare sotto i 4-5 mt, per questo sto usando la maschera della decatlon che è brutta lo so , ma devo dire che ho risolto il problema baffi acqua e me la godo tantissimo. chiaro che con quella non puoi compensare quindi si riduce ad uno snorkeling con qualche affondo.
-
- utente registrato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:24
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Ho anche io questo problema, lo supero impiegando più tempo nella discesa. Intorno ai 5 mt come inizio accusare dolore risalgo di poco e poi riscendo, facendo questa operazione fino a circa i 10 mt , poi non accuso più nulla nulla.vimoni ha scritto: ↑16/04/2020, 9:25personalmente avendo un problema ad un timpano e difficoltà a compensare, non riesco più ad andare sotto i 4-5 mt, per questo sto usando la maschera della decatlon che è brutta lo so , ma devo dire che ho risolto il problema baffi acqua e me la godo tantissimo. chiaro che con quella non puoi compensare quindi si riduce ad uno snorkeling con qualche affondo.
[
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
ottimo.. beato te che hai fiato per farlo... io non riescocorir ha scritto: ↑16/04/2020, 9:55Ho anche io questo problema, lo supero impiegando più tempo nella discesa. Intorno ai 5 mt come inizio accusare dolore risalgo di poco e poi riscendo, facendo questa operazione fino a circa i 10 mt , poi non accuso più nulla nulla.vimoni ha scritto: ↑16/04/2020, 9:25personalmente avendo un problema ad un timpano e difficoltà a compensare, non riesco più ad andare sotto i 4-5 mt, per questo sto usando la maschera della decatlon che è brutta lo so , ma devo dire che ho risolto il problema baffi acqua e me la godo tantissimo. chiaro che con quella non puoi compensare quindi si riduce ad uno snorkeling con qualche affondo.
[
[
-
- utente registrato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:24
x 1
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Non mi sono spiegato, lo faccio con la bombola, non in apneavimoni ha scritto: ↑16/04/2020, 14:00ottimo.. beato te che hai fiato per farlo... io non riescocorir ha scritto: ↑16/04/2020, 9:55Ho anche io questo problema, lo supero impiegando più tempo nella discesa. Intorno ai 5 mt come inizio accusare dolore risalgo di poco e poi riscendo, facendo questa operazione fino a circa i 10 mt , poi non accuso più nulla nulla.vimoni ha scritto: ↑16/04/2020, 9:25personalmente avendo un problema ad un timpano e difficoltà a compensare, non riesco più ad andare sotto i 4-5 mt, per questo sto usando la maschera della decatlon che è brutta lo so , ma devo dire che ho risolto il problema baffi acqua e me la godo tantissimo. chiaro che con quella non puoi compensare quindi si riduce ad uno snorkeling con qualche affondo.
[
[
[

-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
a ecco,ti ho invidiato.. ed ammirato
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio per maschera apnea
ilbarcarolo ha scritto:Simone per te c'è solo una soluzione, la mitica maschera... pinocchio !
Inviato dal mio Franciphone utilizzando Topatalk


Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Cagnaro,
la maschera per apnea:
volume interno ridotto, cio' implica un minore consumo di ossigeno e una minore pressione che cresce con la discesa.
Generalmente il volume ridotto si ha sulle bioculari. Le monoculari ad ampia visione sono adatte allo snorkeling o immersione ARA.
Per migliore migliore adesione e sigillo, assolutamente in silicone (no gomma o, ancora peggio, plastica).
La prova da effettuare e', a viso ben rasato, poggiarla sul viso in posizione e inspirare con il naso. Se la maschera crea l'effetto ventosa e non si stacca tirandola verso l'esterno, e' adatta a te.
Per il dolore sotto il naso temo che tu tiri troppo le cinchie. La maschera va solo appoggiata sul viso, non va spinta, tanto ci pensa la pressione dell'acqua a farla aderire bene.
Se hai un problema di tenuta puoi stringere le cinghie quanto vuoi, l'acqua entrera' comunque con la conseguenza del dolore in alcuni punti
Cagnaro, spero di esserti stato utile,
la maschera per apnea:
volume interno ridotto, cio' implica un minore consumo di ossigeno e una minore pressione che cresce con la discesa.
Generalmente il volume ridotto si ha sulle bioculari. Le monoculari ad ampia visione sono adatte allo snorkeling o immersione ARA.
Per migliore migliore adesione e sigillo, assolutamente in silicone (no gomma o, ancora peggio, plastica).
La prova da effettuare e', a viso ben rasato, poggiarla sul viso in posizione e inspirare con il naso. Se la maschera crea l'effetto ventosa e non si stacca tirandola verso l'esterno, e' adatta a te.
Per il dolore sotto il naso temo che tu tiri troppo le cinchie. La maschera va solo appoggiata sul viso, non va spinta, tanto ci pensa la pressione dell'acqua a farla aderire bene.
Se hai un problema di tenuta puoi stringere le cinghie quanto vuoi, l'acqua entrera' comunque con la conseguenza del dolore in alcuni punti

Cagnaro, spero di esserti stato utile,
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Grazie Ninosan !
No, non ero io che avevo problemi sotto il naso...
Comunque, dopo averne provate mille, alla fine ho preso una Tana della Mares
che è quella che mi sta attaccata al viso perfettamente, basta appoggiarla. Spero
che in acqua si comporti altrettanto bene...
No, non ero io che avevo problemi sotto il naso...
Comunque, dopo averne provate mille, alla fine ho preso una Tana della Mares
che è quella che mi sta attaccata al viso perfettamente, basta appoggiarla. Spero
che in acqua si comporti altrettanto bene...
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
tipica maschera da apnea.
Prova prima senza tirare troppo le cinghie
Ah, dimenticavo, spazzola bene i vetri con pasta per denti e uno spazzolino. Se te la senti, prima bruciacchia i vetri con un'accendino dentro e fuori
Prova prima senza tirare troppo le cinghie

Ah, dimenticavo, spazzola bene i vetri con pasta per denti e uno spazzolino. Se te la senti, prima bruciacchia i vetri con un'accendino dentro e fuori

-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consiglio per maschera apnea
Nel leggere i vari commenti, mi sorge il dubbio che molti utilizzatori di maschere non conoscano una cosa basilare: per evitare o limitare le infiltrazioni d'acqua nella maschera, non dovete stringere i cinghioli, ma piuttosto semplicemente compensarla
Soffiate leggermente un briciolo d'aria dal naso in modo da mantenere una leggera sovrapressione dall'interno verso l'esterno e in questo modo, oltre a limitare le infiltrazioni d'acqua.. eviterete anche di maciullarvi il sottonaso e uscire dall'acqua col viso cerchiato da una rossa aureola mistica.
Più scendete e più dovete compensarla.
Con questa operazione oltretutto potete far uscire l'acqua entrata senza togliere la maschera, come una volta era necessario fare per l'esame sub, non so ora.
Ci si mettevano sott'acqua in apnea maschera, pinne e piombi e poi si vuotava la maschera dall'acqua.
Per chi non conosce la tecnica, basta tenersi in verticale, premere con le mani la parte superiore e soffiare via l'acqua che uscirà da quella inferiore.
Io ho barba e baffi al momento, e uso una qualsiasi delle maschere che ho sempre a bordo, alcune vecchiotte. Un filo d'acqua entra, ma compenso e quel poco d'acqua che trapela dal baffo se ne sta li buona buona in basso senza rompere e quando diventa troppa di tanto in tanto la soffio via. provate

Soffiate leggermente un briciolo d'aria dal naso in modo da mantenere una leggera sovrapressione dall'interno verso l'esterno e in questo modo, oltre a limitare le infiltrazioni d'acqua.. eviterete anche di maciullarvi il sottonaso e uscire dall'acqua col viso cerchiato da una rossa aureola mistica.
Più scendete e più dovete compensarla.
Con questa operazione oltretutto potete far uscire l'acqua entrata senza togliere la maschera, come una volta era necessario fare per l'esame sub, non so ora.
Ci si mettevano sott'acqua in apnea maschera, pinne e piombi e poi si vuotava la maschera dall'acqua.
Per chi non conosce la tecnica, basta tenersi in verticale, premere con le mani la parte superiore e soffiare via l'acqua che uscirà da quella inferiore.
Io ho barba e baffi al momento, e uso una qualsiasi delle maschere che ho sempre a bordo, alcune vecchiotte. Un filo d'acqua entra, ma compenso e quel poco d'acqua che trapela dal baffo se ne sta li buona buona in basso senza rompere e quando diventa troppa di tanto in tanto la soffio via. provate

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti