Per i piedi bisogna stare attenti, dipende da che piede e con che motorizzazione, ce ne sono di abbastanza robusti ma anche piedi di vetro!GianniM ha scritto: ↑28/04/2020, 8:25Pienamente d'accordo con te se trovo qualcosa di buono dai 12 ai 13 rimango sicuramente in quella misura che comunque e' di tutto ripetto per le crociere in Adriatico.
In questo caso credo mi orientero' su HT. Per me un fly di 12 non ha senso, magari 13 ci puo' stare.
Mi ha preoccupato quello che ho letto su un altro topic a proposito dei piedi poppieri che si rompono facilmente quindi anche li dovro' stare attento.
Grazie
[
Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Acquisto barca usata
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto barca usata
un buon rapporto peso potenza.
In questo modo tutto l'apparato propulsore, soprattutto i piedi che stiamo qui considerando adesso, essendo ben dimensionato o anche sovradimensionato non Sforza. Ad esempio io sulla mia barca ho i dph, noti per la loro delicatezza, ma sulla mia barca abbastanza leggera e molto ben motorizzata non ho mai avuto problemi.
Gli stessi piedi su barche più lunghe larghe pesanti hanno dato molti problemi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
In questo modo tutto l'apparato propulsore, soprattutto i piedi che stiamo qui considerando adesso, essendo ben dimensionato o anche sovradimensionato non Sforza. Ad esempio io sulla mia barca ho i dph, noti per la loro delicatezza, ma sulla mia barca abbastanza leggera e molto ben motorizzata non ho mai avuto problemi.
Gli stessi piedi su barche più lunghe larghe pesanti hanno dato molti problemi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Grazie tutto chiaro.
Stavo leggendo una recensione del Sealine C43. Qualcuno di voi la conosce? Non mi sembra male
Stavo leggendo una recensione del Sealine C43. Qualcuno di voi la conosce? Non mi sembra male
-
- utente registrato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 17/04/2018, 17:51
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Intendi l'ultima uscita? Se intendi quella mi sembra avesse degli IPS, la linea personalmente non mi piace, preferisco sempre le prue "classiche", e linee diverse, comunque è una mia opinione soggettiva. Certamente Sealine fa buone barche solide, con linee molto particolari e spazi ben sfruttati (nella maggioranza dei casi), e credo anche buone doti marine (perlomeno nei modelli più datati, quelle nuove non le conosco).
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2019, 7:24
- Stato: Non connesso
Acquisto barca usata
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte ricevute che mi stanno aiutando molto.
Penso che per il momento sono a post ora devo solo cominciare a vederne qualcuna.
L'ultima curiosita' da soddisfare sarebbe quella del Primatist G46 che ho incrociato quando mi informavo per l G41.2.
Qualcuno lo conosce?
Acora grazie e buona giornata
Penso che per il momento sono a post ora devo solo cominciare a vederne qualcuna.
L'ultima curiosita' da soddisfare sarebbe quella del Primatist G46 che ho incrociato quando mi informavo per l G41.2.
Qualcuno lo conosce?
Acora grazie e buona giornata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti