Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Carena a zero
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Cari tutti chiedo un consiglio :
dopo tredici anni, questo inverno è arrivato il momento di riportare la carena a zero. Infatti ormai i crostoni di antivegetativa accumulatasi nel tempo
formano scalini vari molti dei quali si staccano in navigazione.
Un mio amico che ha un DC9 anni 80 ma perfettamente refittato mi dice che, una volta riportato la carena a zero, di fare un trattamento che rende la carena come vetro rendendo il gelcoat perfettamente impermeabile.
Il mio cantiere dice che non è necessario in quanto non soffro minimamente di osmosi e sarebbe una grossa spesa.
Loro porterebbero a zero quasi tutto con il raschietto e mi chiedono 2000 eu per 9,10 m. di carena.
Pareri ?
dopo tredici anni, questo inverno è arrivato il momento di riportare la carena a zero. Infatti ormai i crostoni di antivegetativa accumulatasi nel tempo
formano scalini vari molti dei quali si staccano in navigazione.
Un mio amico che ha un DC9 anni 80 ma perfettamente refittato mi dice che, una volta riportato la carena a zero, di fare un trattamento che rende la carena come vetro rendendo il gelcoat perfettamente impermeabile.
Il mio cantiere dice che non è necessario in quanto non soffro minimamente di osmosi e sarebbe una grossa spesa.
Loro porterebbero a zero quasi tutto con il raschietto e mi chiedono 2000 eu per 9,10 m. di carena.
Pareri ?
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
Io ho fatto da me ed è una bella rottura però 2000 € mi sembrano eccessivi.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
Per sabbiarla, poi dare una carteggiata veloce a togliere i residui e il trattamento antiosmosi preventivo (che ormai è quasi prassi e si da prima del primer dell’AV) secondo me sarai sui 2000-2500€+iva
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 06/04/2017, 18:11
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Se porti a zero credo sia obbligatorio un trattamento preventivo anti osmosi. Bisogna far fare un lavoro a persone competenti e non improvvisate, ci vuole parecchi tempo per asciugare completamente la carena
Andrea
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Attenzione a chi ti affidi se decidi di far sabbiare la carena, con la mia ci sono andati giù un po' pesante (purtroppo non ho potuto seguire il lavoro personalmente) ed il risultato è stato di dover far ristuccare tutto da un esperto di settore........vero è che alla fine è risultato un lavoro finale perfetto sul quale successivamente ho fatto applicare due mani di acquastop della veneziani....risultato carena nuova e zero preoccupazioni per un bel po' di tempo, spesa non pochissimo ma oramai ero in ballo ed ho ballato fino alla fine....... Fossi in te non avrei il minimo dubbio. 

il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
Scusate ma se non ho letto male, si parla di 2000 € per la SOLA rimozione ... per me eccessivi
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
Non vedendo la carena è difficile giudicare ma rimuovere su un gozzo di 10 metri 13 anni di AV non è un’operazione veloce... secondo me facendo a mano ci vorranno 4-6 giorni/uomo per arrivare ad averla pulita a zero, se invece rimuovono solo con il raschietto le parti che si staccano e poi danno una spianata alla buona alle croste residue ci vorrà la metà del tempo
(ripeto: la sto sparando perché non ho visto la carena). Comunque la cifra chiesta non è necessariamente alta... dipende dallo stato attuale e dal risultato auspicato.
Per un lavoro così impegnativo però secondo me è meglio una sabbiatura con le noci.
(ripeto: la sto sparando perché non ho visto la carena). Comunque la cifra chiesta non è necessariamente alta... dipende dallo stato attuale e dal risultato auspicato.
Per un lavoro così impegnativo però secondo me è meglio una sabbiatura con le noci.
Giorgio
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Concordo con Giorgio, una giornata di lavoro e pulizia totale ma fatta fare da uno veramente bravo.....
il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Il cantiere che fa abitualmente questi lavori e di cui ho visto nel corso degli anni alcuni bei lavori su yachts ben piu' grossi della mia
dice che eviterà assolutamente la sabbiatura e farà tutto con i raschietti. La carena verrà portata a gelcoat.
Stop
Eu 2000
Dopodiché da decidere e preventivare.
Io pensavo, una volta a gelcoat e perfettamente asciutto, fi far misurare il grado di umidità e quindi decidere.
dice che eviterà assolutamente la sabbiatura e farà tutto con i raschietti. La carena verrà portata a gelcoat.
Stop
Eu 2000
Dopodiché da decidere e preventivare.
Io pensavo, una volta a gelcoat e perfettamente asciutto, fi far misurare il grado di umidità e quindi decidere.
Max
-
- Amministratore
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:14
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Carena a zero
A raschietto ho fatto la prima barca appena acquistata, ti assicuro che è un bel mazzo doverla fare quindi sul prezzo non dico nulla perché io è un lavoro che non rifarei nemmeno per il doppio della cifra, invece non mi risparmierei sulla applicazione di un paio di mani di acquastop, la spesa è minima in confronto al lavoro che affronterai ma ti metti al riparo da beghe possibili future !!
Tienici aggiornati

Tienici aggiornati

il bello di un forum è il puro spirito di condivisione.........!!!!
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Grazie Boccadilupo.
Loro, con tutti gli operai che hanno, immagino faranno fare il lavoro ad almeno un paio in contemporanea...il passato
inverno mi hanno pitturato l'opera morta e rifatto le falchette in legno e quindi ho passato del tempo li e potuto osservare
che portavano le carene di altre barche a zero e vedevo che sotto c'erano sempre un paio di operai a lavorare
con i raschietti...faro' report adeguato...
Loro, con tutti gli operai che hanno, immagino faranno fare il lavoro ad almeno un paio in contemporanea...il passato
inverno mi hanno pitturato l'opera morta e rifatto le falchette in legno e quindi ho passato del tempo li e potuto osservare
che portavano le carene di altre barche a zero e vedevo che sotto c'erano sempre un paio di operai a lavorare
con i raschietti...faro' report adeguato...
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
https://youtu.be/MwzKreMKCXc

Anch'io l'ho già fatto, ma per ben 2 barche per un totale di 12 X 2,20 m

Anch'io l'ho già fatto, ma per ben 2 barche per un totale di 12 X 2,20 m
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Luigi grazie del video, certo che è una bella fatica ! Forse 2000 eu sono un giusto
compenso per una carena di 9,10 m. per circa 3...
Comunque sentiro' anche un altro cantiere...
compenso per una carena di 9,10 m. per circa 3...
Comunque sentiro' anche un altro cantiere...
Max
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Ahhh ahhh...magari...il problema vero sarebbe trovare un posto dove metterla per fare il lavoro.
Qui sono tutti cantieri ed ovviamente il lavoro lo vogliono fare loro...
ma al di la del lavoro Luigi ed Il Capitano li vedrei veramente con piacere
Qui sono tutti cantieri ed ovviamente il lavoro lo vogliono fare loro...
ma al di la del lavoro Luigi ed Il Capitano li vedrei veramente con piacere
Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero
Ok ... sono appena sceso dal treno ... mandami la posizioneGnagnolo ha scritto:Luigi non mi risponde più... credo sia già in treno




se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Carena a zero
Le Grazie di Portovenere...porticciolo Golfo dei Poeti...vitto e alloggio a bordo ospiti miei...
giri in barca garantiti...non scherzo, a valere anche per il futuro e senza dover rasare la carena
giri in barca garantiti...non scherzo, a valere anche per il futuro e senza dover rasare la carena

Max
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Carena a zero



Grazie sin troppo gentile ... ma qui siamo oltremodo OT

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: semrush [bot] e 48 ospiti