...perchè non si parla sempre e solo di Nautica.
-
Mayol1965
- utente registrato
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
- Grazie Ricevuti: 8 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Mayol1965 » 28/01/2019, 20:21
Poveracci, usciti in barca per divertirsi e invece .....

Marco
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 28/01/2019, 20:26
Spero solo che abbiamo avuto un avaria al motore, perché se fossero rimasti senza carburante, se la sono cercata.
Non sono onde impossibili, quindi non vedo altro motivo
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
ilbarcarolo
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ilbarcarolo » 28/01/2019, 20:27
Il motore lo avevano, guarda bene il video.
Inviato dal mio Franciphone utilizzando Topatalk
Francesco
Benvenuti sul forum !
-
Gnagnolo
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Gnagnolo » 28/01/2019, 20:58
Sembra l’onda anomala di una motonave nel bel mezzo di un mare calmo... se la vedi prima ti metti in condizioni di affrontarla ma erano praticamente rientrati, a ridosso della spiaggia, probabilmente con il motore al minimo, e non se l’aspettavano... e una volta sbandati a surfare sotto la cresta dell’onda senza controllo non era facile uscirne: forse avendo la prontezza di dare tutto motore puntando la diga o la spiaggia ma erano veramente vicine...
Secondo me è un incidente che potrebbe capitare a chiunque con la dovuta sfiga. (Poi comodamente alla tastiera di soluzioni ne vengono ma lì per lì non è una situazione scontata)
Giorgio
-
Grado12
- utente registrato
- Messaggi: 854
- Iscritto il: 10/06/2016, 6:29
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Grado12 » 29/01/2019, 6:16
Quoto Giorgio e grazie per il filmato, davvero potrebbe capitare una cosa del genere e quindi occhi sempre aperti perché non si finisce mai di imparare e soprattutto di sbagliare. Sicuramente il dislocamento non particolarmente significativo di quella barca non ha aiutato, probabilmente con un mezzo più pesante un "surf" così potente su quella cresta non sarebbe stato possibile. Bella spiaggia!
-
marcojr
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da marcojr » 29/01/2019, 8:50
Dite che se uno dav tutto motore e tutto sotto virata non sarebbe riuscito a girare?
-
My only
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da My only » 29/01/2019, 10:00
Gnagnolo a perfettamente detto tutto giusto lo condivido a mio modesto parere se un’onda ti sorprende così hai poche possibilità di modificare la direzione è meglio assecondarle e fare il possibile per correggere la traiettoria senza capovolgersi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
My only
- utente registrato
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:53
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da My only » 29/01/2019, 10:05
Comunque a loro è andata bene hanno evitato gli scogli e visto che erano in spiaggiato probabilmente sono ripartiti spero per loro alla sera bicchierino di grappa e una bella risata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic
aless672001
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da aless672001 » 29/01/2019, 11:07
forse la chiglia gli ha salvato l'elica e il relativo asse, comunque meglio le onde di prua, quelle di poppa sono tremende

Ciao a Tutti
-
ilbarcarolo
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ilbarcarolo » 29/01/2019, 12:09
Una volta entrati nel vortice dell'onda di poppa ci vuole tanta potenza per uscirne e poi, riguardando il filmato, hanno fatto bene a surfare in diagonale assecondando la cresta ed evitando per un pelo gli scogli.
Fortuna, abilità o entrambe ?
Comunque è andata bene

Francesco
Benvenuti sul forum !
-
Topomoto
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Topomoto » 29/01/2019, 14:59
Le onde sono costanti a intervalli regolari. Se vedete su youtube il video TOP n.2, un'altra barca simile riesce a rientrare inseguendo l'onda. In pratica si fa sorpassare dal frangente a largo dove c'è più fondo e l'onda è meno violenta, poi insegue l'onda tenendosi dietro la cresta, fuori dalla portata dell'onda successiva.
Michele
-
Mayol1965
- utente registrato
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
- Grazie Ricevuti: 8 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Mayol1965 » 30/01/2019, 9:48
Onde di poppa ed ingresso in porto canale significa, a prescindere dall’esperienza e dalla barca, rischio abbastanza elevato. Tra il dire ed il fare c’sempre il mare

Marco
-
Luigi1968
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Luigi1968 » 30/01/2019, 11:43
2 anni fa, rentrando con in 30 ft nel porto di Caorle, la situazione era simile e assecondando l'onda non ricordo di aver avuto problemi. ( Motori funzionanti )
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
ilbarcarolo
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1 - Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da ilbarcarolo » 30/01/2019, 14:30
Mayol1965 ha scritto: ↑30/01/2019, 9:48
Onde di poppa ed ingresso in porto canale significa, a prescindere dall’esperienza e dalla barca, rischio abbastanza elevato. Tra il dire ed il fare c’sempre il mare

[
Quotone

Francesco
Benvenuti sul forum !
-
Adriano
- utente registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 10/06/2016, 16:36
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Adriano » 30/01/2019, 17:47
-
Franz-One
- utente registrato
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/09/2018, 17:57
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Franz-One » 30/01/2019, 18:31
La risposta con l'onda di poppa varia molto anche da barca a barca (o meglio dal tipo di carena e di poppa) oltre che dalla sua lunghezza al galleggiamento quindi non credo che si possa dare una regola generale, ma bisognerebbe essere in grado di valutare in base al tipo e direzione dell'onda e dalla risposta della barca, nonché dalla potenza dei motori.
O sbaglio?
Certo... facile a dirsi.... ma poi bisogna trovarsici in mezzo!
Franz-One
-
Autore del topic
aless672001
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1 - Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da aless672001 » 30/01/2019, 18:34
Io nel dubbio, mentre voi fate i calcoli, mi ancoro là fuori aspettando mare forza olio….

Ciao a Tutti
-
Beba91
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1 - Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
-
Stato:
Non connesso
Messaggio
da Beba91 » 30/01/2019, 19:28
Da noi é una situazione che capita moltissime volte... onda di poppa rientrando in darsena, nelle bocche del Brenta... non mi é mai capitato onda con cresta come nel video, ma belle ondine si! Per fortuna l'ingresso é molto ampio, quindi margine di manovra nei casa limiti ne hai sempre..
Attitude makes the difference
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti