Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica ⇒ Zattera salvataggio SeaSafe
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:16
x 1
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Sulla mia barca mi trovo la zattera di salvataggio secondo le normative francesi.
Questa: In Francia le zattere seguono una revisione ogni tre anni, e questa è stata revisionata a gennaio 2015, con scadenza 01/2018.
Chiaramente era per la barca con bandiera francese.
Ora facendo quella Italiana, posso tenerla o devo mettere una delle nostre???
Questa: In Francia le zattere seguono una revisione ogni tre anni, e questa è stata revisionata a gennaio 2015, con scadenza 01/2018.
Chiaramente era per la barca con bandiera francese.
Ora facendo quella Italiana, posso tenerla o devo mettere una delle nostre???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Mauro
-
- utente registrato
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Si, puoi tenerla.
Art.2: Requisiti: Possono essere utilizzate, a bordo delle unita' da diporto, zattere gonfiabili di tipo approvato o riconosciute idonee per il diporto e per gli stessi tipi di navigazione dall'Amministrazione di uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo Spazio Economico Europeo, se tali prodotti sono conformi ad una norma o ad una regola tecnica obbligatoria per la fabbricazione e la commercializzazione in tali Stati ed a condizione che tale norma o regola tecnica garantisca un livello di protezione equivalente a quello perseguito dalla presente regolamentazione al fine della sicurezza della vita umana in mare.
Dai un'occhiata all'allegato ....
Art.2: Requisiti: Possono essere utilizzate, a bordo delle unita' da diporto, zattere gonfiabili di tipo approvato o riconosciute idonee per il diporto e per gli stessi tipi di navigazione dall'Amministrazione di uno Stato membro dell'Unione europea o aderente all'Accordo sullo Spazio Economico Europeo, se tali prodotti sono conformi ad una norma o ad una regola tecnica obbligatoria per la fabbricazione e la commercializzazione in tali Stati ed a condizione che tale norma o regola tecnica garantisca un livello di protezione equivalente a quello perseguito dalla presente regolamentazione al fine della sicurezza della vita umana in mare.
Dai un'occhiata all'allegato ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Marco
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:16
x 1
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Mi sa che a questo punto l'unica differenza è la durata della revisione.
I francesi la fanno ogni 3 anni, noi ogni due.
Poi il resto delle dotazioni sono più o meno uguali.
I francesi la fanno ogni 3 anni, noi ogni due.
Poi il resto delle dotazioni sono più o meno uguali.
Mauro
-
- utente registrato
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Si, ogni due anni se hai bandiera Italiana, se dovessi lasciare quella Francese ovviamente ogni tre anni ....
Marco
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Zattera salvataggio SeaSafe
Siamo proprio sicuri Mayol? Il testo recita: "Possono essere utilizzate, a bordo delle unita' da diporto, zattere gonfiabili di tipo approvato o riconosciute idonee per il diporto e per gli stessi tipi di navigazione dall'Amministrazione di uno Stato membro dell'Unione europea..." ebbene, non c'è dubbio che la Francia, stato membro dell'Unione riconosca idonee le zattere SOTTOPOSTE A REVISIONE OGNI 3 ANNI. Quindi a rigor di logica la zattera che è idonea in Francia dovrebbe esserlo anche qui da noi. Si lo so che forse è un cavillo, ma ormai mi pare che si viva più di cavilli che di sostanza...
Inviato dal mio Franciphone
Inviato dal mio Franciphone
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 18/07/2016, 14:35
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Francesco io interpreto cosi', poi purtroppo come sempre in Italia le cose non sono mai bianche o nere e qualcuno potrebbe interpretare diversamente ... anche se non vedo come 

Marco
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:16
x 1
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
La zattera comunque è uguale alle nostre.
Tanto che la SeaSafe ha punti di revisione anche in Italia...
Tanto che la SeaSafe ha punti di revisione anche in Italia...
Mauro
Zattera salvataggio SeaSafe
Confermo quanto detto e riportato da Mayol; anni fa chiesi alla CP di Piombino e di Livorno se potevo utilizzare il salvagente a ferro di cavallo morbido previsto dalla normativa Francese al posto di quello a ciambella rigida previsto dalla nostra (lo so che l'oggetto è diversa ma la normativa è la stessa) ed entrambe mi risposero univocamente allegando copia della Gazzetta Ufficiale riferita alla normativa e allora ho navigato per 3/4 anni col ferro di cavallo morbido e con copia delle mail a scanso di equivoci..... approfondirei la questione scadenza





-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:16
x 1
- Stato: Non connesso
Zattera salvataggio SeaSafe
Allora, chiesto al rivenditore seasafe italiano. Visto che la zattera in questione scadrebbe per la bandiera francese il 01/2018 e in Italia invece il 01/2017, me la cambiano ritirandomi l'esistente e dandomene una sempre iso 9650 revisionata ma italiana, in modo da non avere problemi di alcun genere. Mi hanno anche detto, che se era ok con la revisione poteva anche passare, ma a questo punto tanto vale non rischiare. Poi loro la useranno per chi ha bandiera francese.
Mauro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti