Cari amici, ci risiamo!
In Italia si fa di tutto per andare avanti e invece si va indietro.
A febbraio mi scadeva il certificato di sicurezza. Mi rivolgo ad un ente apposito, pago il dovuto, viene effettuata la visita con esito positivo e vengo rassicurato sul fatto che mi sarebbe stato consegnato il relativo certificato con attestazioni, etc.
L'altro giorno ricevo una miriade di telefonate ed email dall'ispettore e dall'ente certificatore che in sostanza mi riferisce che il 23/04/2021 è stata diramata una circolare ministeriale che cambia totalmente le procedure di rinnovo dei certificati di sicurezza che non devono più essere consegnati alla Capitaneria per l'apposita registrazione MA devono seguire la pratica dello STED (sportello telematico del diportista), circostanza che impone tutta la nuova registrazione dell'imbarcazione con costi e soprattutto tempi considerevoli!
A seguito delle mie ovvie recriminazioni (mi era stato detto un mese prima che tutto era stato fatto!) è inizia il casino all'italiana!
L'ente accusa la Capitaneria dicendo che è obbligata a registrare il rinnovo perchè è stato trasmesso alcuni giorni prima dell'emanazione della circolare ministeriale, la Capitaneria accusa il Ministero che non ha fornito adeguate informazioni sul da farsi, e io nel frattempo rimango con un'attestazione di rinnovo che nessuno (Capitaneria compresa) mi sa dire se è valida o no!
Poichè purtroppo per il mestiere che faccio sono avvezzo a questo genere di cose, inizio a studiare e a confrontarmi con esperti del settore, per arrivare alla consapevolezza che, secondo la legge, dal primo di quest'anno qualsiasi pratica relativa ad un'imbarcazione da diporto DEVE passare dallo STED per essere annotata sul registro telematico.
Quindi l'ente certificatore, ultimata la visita, NON doveva portare il certificato in Capitaneria e quest'ultima NON doveva accettarlo, spiegando di inoltrare la relativa pratica presso lo sportello STED.
Ovvio che da gennaio ad oggi innumerevoli pratiche hanno seguito la vecchia procedura e - pertanto - potrebbero essere illegittime (se non fanno apposita sanatoria).
In buona sostanza, approfittando della proroga del certificato di sicurezza a seguito dell'emergenza covid, devo immediatamente procedere alla presentazione della pratica per il rinnovo presso uno sportello STED versando circa 300 euro, a seguito di cui mi sarà consegnata tutta una nuova documentazione dell'imbarcazione (compresa la licenza).
DULCIS IN FUNDO
Essendo a corto di personale tutte le pratiche presentate sono attualmente in ritardo di oltre due mesi!
VIVA L'ITALIA
Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica ⇒ Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
Verrebbe da dire .... " Dov'è la novità ?"
Purtroppo in Italia, si sa, quando hai a che fare con un servizio pubblico, tutto si complica.
Quello Invece che non concepisco è il fatto di dover "regalare" ulteriore denaro per una loro 'mancanza'.
Tutta la mia solidarietà e se serve vengo insieme con la mazza da baseball


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Purtroppo in Italia, si sa, quando hai a che fare con un servizio pubblico, tutto si complica.
Quello Invece che non concepisco è il fatto di dover "regalare" ulteriore denaro per una loro 'mancanza'.
Tutta la mia solidarietà e se serve vengo insieme con la mazza da baseball



Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/03/2017, 15:46
- Stato: Non connesso
Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
Luigi non basterebbero tutte le mazze del mondo, credimi ....Luigi1968 ha scritto: ↑27/05/2021, 21:13Verrebbe da dire .... " Dov'è la novità ?"
Purtroppo in Italia, si sa, quando hai a che fare con un servizio pubblico, tutto si complica.
Quello Invece che non concepisco è il fatto di dover "regalare" ulteriore denaro per una loro 'mancanza'.
Tutta la mia solidarietà e se serve vengo insieme con la mazza da baseball
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
[
C’è una palese e totale mancanza di coordinamento tra tutte le parti in gioco e il problema è che in questo clima di caos le assicurazioni ci sguazzano!
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
sono più o meno nella tua stessa condizione, ovvero passaggio fatto al 6 marzo in agenzia, ma non so il certificato di sicurezza che tra abbia fatto. ad oggi mi è arrivato solo il nuovo libretto ( che è simile a quello delle auto) ma non il certificato di sicurezza e quello Vhf. ps ho dovuto insistere all'agenzia per farmi dare il libretto ( ritirato ieri dopo quasi 3 mesi).. anche loro si stanno incasinando ed è tutto molto in ritardo
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
Questo è uno dei principali motivi per cui sono passato alle bandiere estere...zero burocrazia, efficienza velocità economia... tutto fatto online in pochi giorni!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 02/03/2017, 15:46
- Stato: Non connesso
Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
IMPORTANTISSIMO!!!
Dopo aver parlato praticamente con tutti (Capitaneria, Colleghi avvocati esperti di diritto della navigazione, ufficiali, etc.) i quali mi dicevano che senza la pratica evasa dallo STED ero in ogni caso "non in regola" e di conseguenza suscettibile di conseguenti sanzioni...
ECCO CHE IN DATA 16/06/2021 viene emanata questa bellissima circolare che sancisce, una volta per tutte, in modo chiaro, preciso ed immune da interpretazioni varie, che, anche se si è passata la visita di rinnovo, la validità del vecchio certificato di sicurezza è prorogata per legge fino a tre mesi DOPO la fine della pandemia, per cui gli uffici STED DEVONO RESTITUIRE l'originale della licenza di navigazione e del vecchio certificato di sicurezza (loro tratterranno solo delle copie) in modo da permettere al disportista di esibirli in caso di controlli in mare in attesa dell'arrivo del nuovo libretto!
MA VAFFANC.... ci voleva così tanto, ma alla fine ha prevalso la ragionevolezza!
Credo che questa comunicazione sia molto importante e chiedo agli admin di modificare il titolo del posto per renderlo più aggiornato

Dopo aver parlato praticamente con tutti (Capitaneria, Colleghi avvocati esperti di diritto della navigazione, ufficiali, etc.) i quali mi dicevano che senza la pratica evasa dallo STED ero in ogni caso "non in regola" e di conseguenza suscettibile di conseguenti sanzioni...
ECCO CHE IN DATA 16/06/2021 viene emanata questa bellissima circolare che sancisce, una volta per tutte, in modo chiaro, preciso ed immune da interpretazioni varie, che, anche se si è passata la visita di rinnovo, la validità del vecchio certificato di sicurezza è prorogata per legge fino a tre mesi DOPO la fine della pandemia, per cui gli uffici STED DEVONO RESTITUIRE l'originale della licenza di navigazione e del vecchio certificato di sicurezza (loro tratterranno solo delle copie) in modo da permettere al disportista di esibirli in caso di controlli in mare in attesa dell'arrivo del nuovo libretto!
MA VAFFANC.... ci voleva così tanto, ma alla fine ha prevalso la ragionevolezza!
Credo che questa comunicazione sia molto importante e chiedo agli admin di modificare il titolo del posto per renderlo più aggiornato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- utente registrato
- Messaggi: 436
- Iscritto il: 26/02/2019, 20:42
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Stato: Non connesso
Rinnovo Rina e Sted: un solito casino all'italiana...
ottimo, così ora mi metto al lavoro per sistemare tutto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti