Normative, Leggi ed Ordinanze sulla Nautica ⇒ Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Stavo ragionando sulla possibilità di trainare un gommone su rimorchio con un camper e mi sono tornati vari dubbi su misure, pesi, patente...
Parlando quindi di carrello frenato per trasporto imbarcazioni, vorrei attingere alla sapienza dei "rimorchioni" del forum per fare chiarezza.
Per quanto ne so, la linea guida è...
DIMENSIONI:
Lunghezza: Complesso Motrice + Rimorchio Max 18,35m
Larghezza Max: Larghezza motrice + 0,70m e comunque non oltre i 2,50m
Altezza: dal suolo massimo 4,00m
PESO TRAINABILE:
Non superiore alla massa rimorchiabile dalla motrice (riportata su libretto)
Non superiore alla massa della motrice
PATENTE minima NECESSARIA per complesso (Peso motrice + Peso rimorchio):
Fino a 3.500Kg -> B
da 3.501Kg a 4.250Kg -> B96
da 4.251Kg a 7.000Kg -> BE
Parlando quindi di carrello frenato per trasporto imbarcazioni, vorrei attingere alla sapienza dei "rimorchioni" del forum per fare chiarezza.
Per quanto ne so, la linea guida è...
DIMENSIONI:
Lunghezza: Complesso Motrice + Rimorchio Max 18,35m
Larghezza Max: Larghezza motrice + 0,70m e comunque non oltre i 2,50m
Altezza: dal suolo massimo 4,00m
PESO TRAINABILE:
Non superiore alla massa rimorchiabile dalla motrice (riportata su libretto)
Non superiore alla massa della motrice
PATENTE minima NECESSARIA per complesso (Peso motrice + Peso rimorchio):
Fino a 3.500Kg -> B
da 3.501Kg a 4.250Kg -> B96
da 4.251Kg a 7.000Kg -> BE
Giorgio
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Ammesso che quanto ho riportato sia corretto, il dubbio che ho è sul conteggio dei pesi.
Faccio un esempio con numeri a caso per capire meglio. Ipotizzando di avere:
MOTRICE
Tara: 2500kg
Complessiva: 3100Kg
Massa rimorchiabile: 1500Kg
peso effettivo in viaggio (in pesa) 2750Kg
RIMORCHIO
Tara: 250Kg
Complessiva a libretto: 1700Kg
peso effettivo: 700Kg (450kg di barca)
Se andassi in pesa il complesso peserebbe 3450kg ma...
un carrello 17q non posso trainarlo perchè superiore ai 1500kg di massa rimorchiabile dalla motrice, a prescindere dal reale peso del rimorchio... giusto?
Diciamo che faccio declassare il carrello a 10q
Ho sempre un complesso da 3450Kg reali (quindi da patente B) ma per calcolare il peso "legale" devo prendere i 3100 di complessiva della motrice + 1000 del rimorchio, quindi 4100Kg e patente B96?
Faccio un esempio con numeri a caso per capire meglio. Ipotizzando di avere:
MOTRICE
Tara: 2500kg
Complessiva: 3100Kg
Massa rimorchiabile: 1500Kg
peso effettivo in viaggio (in pesa) 2750Kg
RIMORCHIO
Tara: 250Kg
Complessiva a libretto: 1700Kg
peso effettivo: 700Kg (450kg di barca)
Se andassi in pesa il complesso peserebbe 3450kg ma...
un carrello 17q non posso trainarlo perchè superiore ai 1500kg di massa rimorchiabile dalla motrice, a prescindere dal reale peso del rimorchio... giusto?
Diciamo che faccio declassare il carrello a 10q
Ho sempre un complesso da 3450Kg reali (quindi da patente B) ma per calcolare il peso "legale" devo prendere i 3100 di complessiva della motrice + 1000 del rimorchio, quindi 4100Kg e patente B96?
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Stato: Non connesso
Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Se non ricordo male da un paio di anni e’ cambiata la normativa e sì considerano solo i pesi a libretti (non si va più alla pesa).
Per quanto riguarda il peso trainabile pur con la tolleranza del 5% sei ampiamente fuori.....
Quindi o cambi trattore (e predi la BE) o declassi il carrello (e prendi la B96)

Per quanto riguarda il peso trainabile pur con la tolleranza del 5% sei ampiamente fuori.....
Quindi o cambi trattore (e predi la BE) o declassi il carrello (e prendi la B96)


ciao
Andrea
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Bisogna fare la somma dei valori F2 da libretto.
Ciao a Tutti
-
- utente registrato
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 13/06/2016, 19:44
- Stato: Non connesso
Re: Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Esatto somma dei valori F2 dei due libretti, per definire il tipo di patente necessaria.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Key Light 18, E-Tec 90 hp, Ballistic 15", Satellite MX131SE.... chi si accontenta naviga !!!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
A esso che il camper pesa 2500, di norma potrebbe trainare il suo stesso peso o poco inferiore.
Se 4x4 invece puoi trainare di più.
La mia auto (kia Sorento) , se non ricordo male ha una massa complessiva di 2100 kg ma può trainare 2800 kg
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Se 4x4 invece puoi trainare di più.
La mia auto (kia Sorento) , se non ricordo male ha una massa complessiva di 2100 kg ma può trainare 2800 kg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 582
- Iscritto il: 13/06/2016, 19:44
- Stato: Non connesso
Re: Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Solo con patente BE.Luigi1968 ha scritto:A esso che il camper pesa 2500, di norma potrebbe trainare il suo stesso peso o poco inferiore.
Se 4x4 invece puoi trainare di più.
La mia auto (kia Sorento) , se non ricordo male ha una massa complessiva di 2100 kg ma può trainare 2800 kg
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Key Light 18, E-Tec 90 hp, Ballistic 15", Satellite MX131SE.... chi si accontenta naviga !!!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Esatto
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Quindi, stando alla legge corrente, se ho una massa rimorchiabile da 1500Kg non posso portare un carrello 17q neanche vuoto? 

Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Traino imbarcazione: pesi e dimensioni massime del rimorchio e patente necessaria
Esatto.
La legge oggi guarda il libretto e non l'effettivo peso del rimorchio con relativo carico
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
La legge oggi guarda il libretto e non l'effettivo peso del rimorchio con relativo carico
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti