mozzoyak ha scritto: ↑11/04/2019, 11:08
DISPERAZIONE:
Io non so più a che santi rivolgermi. Quest'acquisto della barca è stato una delle più grosse in*****te della mia vita.
Arrivato preventivo per sistemare il carrello. premesso che secondo me hanno esagerato. Ricordo che è un ELLEBI del 1991, leggero che trasporta al massimo 300 kg.
MI dicono che va cambiato:
-gancio traino
-pistone centrale
-cavo freno a mano
-ammortizzatori
-kit ganasce
-tamburi
-cuscinetti
-manodopera
Totale: 1184 euro! Per un carrello che ne varrà si e no 300!!!!!!!!! Con la non sicurezza che passi la revisione comunque
MI conviene comprarne uno nuovo non credete?
Io pensavo di doverci solo mettere i cavi dei freni e sostituire il gancio di traino che effettivamente non è facile da reperire perché il diametro del collo del carrello è 25. Si trovano solo a partire da 30.
Comunque a questo punto credo che mi conviene rottamarlo. Avendo acquistato pacchetto barca + motore + carrello per avere la possibilità di trasportarla in quanto leggera, a questo punto non ha più senso niente. La barca è a un rimessaggio. Oltretutto avrei dovuto finire di farci dei lavoretti sull'impianto elettrico.
IL carrello è inutilizzabile.
Ho paura che la mia avventura finisca ancor prima che sia cominciata.

[
Ho personalmente revisionato il mio carrello pedretti...
La spesa più grossa è stata quella del repulsore (preventivo 120€ contro spesa in rete 15€+10 di spedizione)
Ci ho aggiunto una decina di euro per sostituire tutta la bulloneria...
una manciata di bicarbonato per l'elettrolisi...
un flaconcino di convertitore ruggine...
una bomboletta di vernice spray...
una scatola di grasso marino...
Ed ora è pronto per esser rimontato... Preventivo meccanico 1300€... spesa totale circa € 70 compresa la corrente per l'elettrolisi... :)
Il gancio NON va sostituito...!!! Se arrugginito fagli un ciclo di elettrolisi col bicarbonato... (su youtube trovi i tutorial) e poi ingrassa bene lo snodo di sgancio... nient'altro...
In quanto ai cavi dei freni se non sono inchiodati... svitol e divertiti a fare tira e molla... alla fine cerca di far penetrare goccia a goccia abbondante olio nelle guaine ed ingrassa i tenditori...
Ceppi e tamburi youtube t'insegna a smontarli e ripristinarli a nuovo senza cambiare niente o quasi...
Il tutto, ad esclusione di pause e tempi morti, non t'impegna più di una giornata e non c'è bisogno di essere meccanici...
Buon lavoro...