da appassionato (non molto esperto) del settore avrei una semplicissima domanda che è quella riportata come titolo del thread.
Premesso che, per quanto ne sappia, la costruzione di un'imbarcazione da diporto è consentita ad un maestro d'ascia, ad un ingegnere nautico/navale o a un privato per uso esclusivamente personale e con alcune limitazioni (descritte dalla legge 50/71).
Accettiamo per assurdo questo breve scenario; un privato cittadino senza alcun titolo sopra citato costruisce la propria imbarcazione (senza seguire un progetto altrui [prototipo?]) è ciò vide che era cosa buona. Allora animato da passione cerca di commercializzare la sua piccola idea aprendo un piccolo cantiere navale e vendendo la propria imbarcazione (magari anche solo su specifica ordinazione).
Girando in rete sono venuto a conoscenza di alcuni "corsi" che permettono di diventare "Progettisti di imbarcazioni da diporto" e fra questi,oltre ad alcuni bandi regionali,spunta l'associazione AS.PRO.NA.DI(Associazione progettisti nautica da diporto). Non conosco bene questa figura professionale né tanto meno questa associazione ma pare possa essere conseguita senza un corso di laurea. Spero possiate chiarirmi questo primo punto.
In sintesi vi chiedo:
- Posso io stesso,senza titolo specifico, progettare e commercializzare un'imbarcazione da diporto(aprendo un regolare cantiere)? Se NO, esistono davvero dei corsi che mi permettono di abilitarmi a tale ruolo?
- Posso, eventualmente, fare quanto sopra incaricando come responsabile una persona abilitata a quel ruolo (ingegnere,progettista...)?
Grazie
