Chi più ne ha, più ne metta.... ⇒ Consigli cani in barca
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
Ciao a tutti!
Ho un pastore tedesco di tre anni, kira, e vorrei iniziare a portarla con me in barca con me.
Vorrei chiedervi qualche consiglio...dalla A alla Z...
Ad esempio... È troppo tardi portarla a tre anni? Come vi organizzate le uscite? Solo qualche ora o anche da mattina a sera?
Attendo vostre
Ho un pastore tedesco di tre anni, kira, e vorrei iniziare a portarla con me in barca con me.
Vorrei chiedervi qualche consiglio...dalla A alla Z...
Ad esempio... È troppo tardi portarla a tre anni? Come vi organizzate le uscite? Solo qualche ora o anche da mattina a sera?
Attendo vostre
Attitude makes the difference
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli cani in barca
Non è un cane piccolo che si adatta a tutto... Ti consiglio di prendere tempo e andare per gradi... Dipende comunque sempre su che barca vuoi portarla.
Prima la fai salire e scendere qualche volta all'ormeggio. Poi le fai passare un po di tempo in barca (sempre all'ormeggio). Poi gradualmente uscite più lunghe... Quanto allungare o accorciare i tempi lo capisci dalle reazioni del cane
Prima la fai salire e scendere qualche volta all'ormeggio. Poi le fai passare un po di tempo in barca (sempre all'ormeggio). Poi gradualmente uscite più lunghe... Quanto allungare o accorciare i tempi lo capisci dalle reazioni del cane

Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
quoto Gnagnolo e ricordati che devi avere a bordo un giubbino dedicato
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
Ahn si??? Di cosa si tratta???
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
Dall'alto della mia lunga esperienza in materia di cani a bordo, ecco alcuni consigli pratici
Nessun cane è uguale all'altro a bordo, c'è chi si adatta subito e chi meno ma TUTTI indistintamente hanno più piacere di stare a bordo coi padroni piuttosto che restare a casa.
Il tuo cane tenderà a cercarsi il suo spazio preferito, anzi probabilmente più di uno. Fin dall'inizio abitualo e indirizzalo dove ti è più comodo e non abituarlo a stare sulle cuscinerie o sui letti
La nostra Ginger ad esempio si mette tra i miei piedi e si appoggia alle mie gambe durante la navigazione in planata, sentendosi evidentemente più protetta. In rada invece sta spesso tranquilla all'ombra sottocoperta perché ha scoperto che è il posto meno frequentato dove non le rompiamo le balle come avviene nel pozzetto. Curiosamente ginger ama anche restare accucciata nel tenderino legato dietro la barca, lasciandosi cullare dalle onde.
Quando andiamo a nuoto a riva ci segue, coprendo anche lunghi tratti senza problemi.
Il cane se fa il bagno è bene impari a risalire dalla scaletta, dove sarà facile anche per voi issarla sulla plancetta perchè si aiuterà da solo con le zampe posteriori sugli scalini. l'imbragatura aiuta moltissimo le operazioni.
La ciotola dell'acqua non deve mai mancare, noi usiamo quelle in silicone pieghevole che portiamo anche in spiaggia.
I fermagli dei collari e dei guinzagli si ossidano facilmente con l'acqua salata, portatene di economici da sacrificare e lasciate a casa quelli belli e costosi.
Le ore migliori per portare il cane a fare i suoi bisognini sono ovviamente il mattino presto e la sera tardi, quando le spiagge sono meno frequentate, abituate il vostro cane ad aspettare quei momenti e portatevi il classico sacchetto per raccogliere i bisognini.

Nessun cane è uguale all'altro a bordo, c'è chi si adatta subito e chi meno ma TUTTI indistintamente hanno più piacere di stare a bordo coi padroni piuttosto che restare a casa.
Il tuo cane tenderà a cercarsi il suo spazio preferito, anzi probabilmente più di uno. Fin dall'inizio abitualo e indirizzalo dove ti è più comodo e non abituarlo a stare sulle cuscinerie o sui letti

La nostra Ginger ad esempio si mette tra i miei piedi e si appoggia alle mie gambe durante la navigazione in planata, sentendosi evidentemente più protetta. In rada invece sta spesso tranquilla all'ombra sottocoperta perché ha scoperto che è il posto meno frequentato dove non le rompiamo le balle come avviene nel pozzetto. Curiosamente ginger ama anche restare accucciata nel tenderino legato dietro la barca, lasciandosi cullare dalle onde.
Quando andiamo a nuoto a riva ci segue, coprendo anche lunghi tratti senza problemi.
Il cane se fa il bagno è bene impari a risalire dalla scaletta, dove sarà facile anche per voi issarla sulla plancetta perchè si aiuterà da solo con le zampe posteriori sugli scalini. l'imbragatura aiuta moltissimo le operazioni.
La ciotola dell'acqua non deve mai mancare, noi usiamo quelle in silicone pieghevole che portiamo anche in spiaggia.
I fermagli dei collari e dei guinzagli si ossidano facilmente con l'acqua salata, portatene di economici da sacrificare e lasciate a casa quelli belli e costosi.
Le ore migliori per portare il cane a fare i suoi bisognini sono ovviamente il mattino presto e la sera tardi, quando le spiagge sono meno frequentate, abituate il vostro cane ad aspettare quei momenti e portatevi il classico sacchetto per raccogliere i bisognini.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli cani in barca
Questo... Oltre a dargli una mano perBeba91 ha scritto:Ahn si??? Di cosa si tratta???
Il galleggiamento, offre maniglie e appigli per issarlo a bordo quando fa il bagnetto...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Giorgio
Consigli cani in barca
Io ho portato la mia per la prima volta a 2 anni, appena presa dal canile, mezza pitbul e mezza.. Boh! Dovevo solo stare attento che non mi si buttava in mezzo al lago in movimento perché gli piace da matti nuotare, solo che è 30 kg, é un po' un casino rimetterla in barca .Credo che se non ha paura delle novità non ci dovrebbero essere problemi.. Non forzarla a salire subito se comincia a rifiutare.. Prendi tempo e assecondala, credo che se prende uno "shock" (chiamiamolo così) poi è dura da riprendere. Io ho portato fino a 3 cani insieme, 2 miei e uno di un mio amico, su una pilotina di 5 metri... Ragazzi che cinema!! Quando passava un'altra barca nelle vicinanze partiva un concerto di ululati e abbaiate! Specialmente la mia.. É proprio Stronza, sembrava dire. Non avvicinatevi, questa barca e tutta l'acqua intorno é roba mia!!
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca




















bho ... forse l'altra metà è pescesloizlago ha scritto:Io ho portato la mia per la prima volta a 2 anni, appena presa dal canile, mezza pitbul e mezza.. Boh! .....






e nacque il pescecane





se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli cani in barca
Prima prova effettuata
è superata a pieni voti! Dopo i primi minuti di scoperta ho acceso il motore r fatto qualche centinaio di metri, dopo poco si era già messa in relax!
Farò qualche prova aumentando la distanza di volta in volta.
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Farò qualche prova aumentando la distanza di volta in volta.
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
Se non era nervosa e si è subito rilassata questo vuol dire che con voi andrebbe in capo al mondo, preoccupati solo che se si butta in acqua devi poi farla risalire, comunque con quella pettorina con il manico non dovresti avere problemi, non penso sia pesante come il mio.



Ciao a Tutti
Consigli cani in barca
Questa
foto è uno spettacolo.. sembra proprio una"lupa di mare"!!
se è così tranquilla alla prima volta... Tra poco la puoi mettere al timone!!!


-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli cani in barca
Ottimo
vedrai che ora è tutto in discesa 
Assicurati solo, se hai intenzione di fare crociere, che non abbia mal di mare
. Se comincia a soffrire lo vedi dai cambi di atteggiamento e vari segnali come occhi molto aperti, orecchie basse, respiro accelerato, bocca tirata, salivazione aumentata... Ma per fortuna non è troppo comune 


Assicurati solo, se hai intenzione di fare crociere, che non abbia mal di mare


Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
.... inutile dire ma ...... tanta tanta acqua
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli cani in barca
Le ho messo la pettorina apposta, perché ha la maniglia per aiutarla! Siamo comunque sui 35kg!aless672001 ha scritto:Se non era nervosa e si è subito rilassata questo vuol dire che con voi andrebbe in capo al mondo, preoccupati solo che se si butta in acqua devi poi farla risalire, comunque con quella pettorina con il manico non dovresti avere problemi, non penso sia pesante come il mio.![]()
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli cani in barca
L'unico problema é stato farla montare da una 'passerella' che le ho fatto, avrebbe preferito saltare direttamente 
@luigi acqua le porto via una tanica da 15 litri;
La mia idea è quella comunque di portarla via con me qualche ora, soprattutto quando poi si decide di mangiare via coda casa per non lasciarla troppe ore da sola a casa.
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

@luigi acqua le porto via una tanica da 15 litri;
La mia idea è quella comunque di portarla via con me qualche ora, soprattutto quando poi si decide di mangiare via coda casa per non lasciarla troppe ore da sola a casa.
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
Consigli cani in barca
Il nostro a quattro anni è salito e si è accomodato sulla panca posteriore godendosi la laguna...Beba91 ha scritto:Prima prova effettuataè superata a pieni voti! Dopo i primi minuti di scoperta ho acceso il motore r fatto qualche centinaio di metri, dopo poco si era già messa in relax!
Farò qualche prova aumentando la distanza di volta in volta.
Sebastiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ultima modifica di Luigi1968 il 25/10/2016, 22:46, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: sistemato quote
Motivazione: sistemato quote
Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica.
Consigli cani in barca
Sicuramente vinco pet il miglior OT!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
La Famiglia, gli affetti, il Mare... Apposto così. .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti