Chi più ne ha, più ne metta.... ⇒ Le nostre moto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/06/2016, 15:03
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Apro questo spazio, per gli appassionati di moto.
Sarebbe interessante condividere modelli che abbiamo avuto o che usiamo tutt'oggi.
MV Brutale Corse Titanium, la n 6 di 33 prodotte al mondo.
Tutto carbonio e titanio con centralina MV Corse 154 cv
Sarebbe interessante condividere modelli che abbiamo avuto o che usiamo tutt'oggi.
MV Brutale Corse Titanium, la n 6 di 33 prodotte al mondo.
Tutto carbonio e titanio con centralina MV Corse 154 cv
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ciao
Andrea
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/06/2016, 17:30
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
ahhh beh allora ci vuole la mia !! con una barca del '91 .... la moto non poteva non essere del '93 !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- utente registrato
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 14/06/2016, 11:09
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Io avevo questa:
Adesso mi è rimasto un "Motom 50" che era di mio padre, appena vado nel garage dove lo tendo faccio due foto e le pubblico
Adesso mi è rimasto un "Motom 50" che era di mio padre, appena vado nel garage dove lo tendo faccio due foto e le pubblico

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ciao a Tutti
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Bmw R12007 del 2007 con 85000 km.
La uso al posto dell'auto estate ed inverno, ci siamo andati fino a Dubrovnik ma ora conla
barca la uso un po' meno...
La uso al posto dell'auto estate ed inverno, ci siamo andati fino a Dubrovnik ma ora conla
barca la uso un po' meno...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Max
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Io mi ostino ad utilizzare roba antica, a carburatori...ormai d'epoca! Ma ancora moooolto divertente!
Questa mi accompagna quotidianamente al lavoro nel traffico di Roma, così non rischio di annoiarmi...
Equipaggiata con il mitico Bi4 (monocilindrico 558 cc. 4 valvole, distribuzione bialbero, carter in magnesio, raffreddamento a liquido), può essere definita la prima supermotard di serie, retaggio di un grande costruttore ormai purtroppo praticamente sparito. Con lo stesso motore ho avuto anche la versione da enduro (RC600) che nella versione gara (portata a 750cc) ha vinto in lungo e in largo nei raid africani dell'epoca. Questa invece ormai esce sempre più di rado dal garage
, ma d'altronde...Però ogni volta è una tale scarica di adrenalina, che non riesco a separarmene. Per chi non l'avesse riconosciuta (o non avesse l'età...
), il motore è un 4 cilindri in quadrato, 2 tempi 500 cc., ammissione a disco rotante, valvole allo scarico. E' figlia di un paio di anni pazzi quando, circa alla metà degli anni 80', i principali costruttori giapponesi impegnati nel motomondiale decisero di far provare ai propri clienti le medesime emozioni che provavano i piloti della classe 500 (all'epoca si chiamava così). Poi, ormai all'apice dello sviluppo tecnico, grazie alle prime normative antinquinamento si è deciso di eliminare pian piano quello che era, e secondo me rimane, il miglior motore che possa essere montato su una motocicletta: il 2T.
Ora però aspettiamo le foto dell'ultimo capolavoro entrato in possesso di uno di noi! vero Ago... 

Questa mi accompagna quotidianamente al lavoro nel traffico di Roma, così non rischio di annoiarmi...

Equipaggiata con il mitico Bi4 (monocilindrico 558 cc. 4 valvole, distribuzione bialbero, carter in magnesio, raffreddamento a liquido), può essere definita la prima supermotard di serie, retaggio di un grande costruttore ormai purtroppo praticamente sparito. Con lo stesso motore ho avuto anche la versione da enduro (RC600) che nella versione gara (portata a 750cc) ha vinto in lungo e in largo nei raid africani dell'epoca. Questa invece ormai esce sempre più di rado dal garage



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Michele
Le nostre moto
Eos figa la tua Brutale..
Topo Moto due moto fantastiche..
Gilera ha sempre fatto innovazione (come con la west) anticipando i tempi, se penso come sta oggi mi rode il fegato.
Rg che spettacolo una botte di adrenalina provata tanti anni fa in circuito preparata SP, io tengo un motore nuovo Bimota 500 2t su cui quando trovo tempo mi devo fare una special, credo su ciclistica rsw, ho tenuto una Suzuki RGV gamma 250 penultima serie, sempre amato i 2t.
Poi vi posto le moto possedute ora sto al lavoro, bellissimo questo 3ad..

Topo Moto due moto fantastiche..
Gilera ha sempre fatto innovazione (come con la west) anticipando i tempi, se penso come sta oggi mi rode il fegato.
Rg che spettacolo una botte di adrenalina provata tanti anni fa in circuito preparata SP, io tengo un motore nuovo Bimota 500 2t su cui quando trovo tempo mi devo fare una special, credo su ciclistica rsw, ho tenuto una Suzuki RGV gamma 250 penultima serie, sempre amato i 2t.
Poi vi posto le moto possedute ora sto al lavoro, bellissimo questo 3ad..


-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 09/06/2016, 15:03
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
@ cagnaro : 85.000 km ?!?!
C@$$o tu si che usi la moto !!!!!
Io 2.500 km in 4 anni. !
Bmw sempre sognata ma non mi bastavano mai i soldi per comperarla
@ aless : ce l'ho avuta per tre anni !!!!
Che spettacolo ! Sono andato ovunque !! Non si fermava mai !!
@ hudson 40 : troppo lenta per i miei gusti !!


C@$$o tu si che usi la moto !!!!!

Io 2.500 km in 4 anni. !


Bmw sempre sognata ma non mi bastavano mai i soldi per comperarla



@ aless : ce l'ho avuta per tre anni !!!!
Che spettacolo ! Sono andato ovunque !! Non si fermava mai !!


@ hudson 40 : troppo lenta per i miei gusti !!

Ciao
Andrea
Andrea
-
- utente registrato
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:06
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Si Andrea la uso molto molto...mi piacerebbe caricarla nel pozzetto in barca per la prox crocierina ma non ci sta o meglio ci vorrebbe una gruetta
Max
-
- Amministratore
- Messaggi: 3152
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre moto
Beh, quelle che mi ricordo
: motom 50, ciao, fantic Caballero, Aprilia RX 50... Tutte rigorosamente modificate 
Poi sono passato all'Aprilia RX 125, Honda CRE 250, Beta 250 trial, Suzuki RGV gamma 250, Bimota 600, KTM 500 2t.
Ora ho una KTM 620 SC SuperCompetition doppia omologazione (cross-motard) con kit pista e una vecchia Gilera Giubileo 98 del 1959 (probabilmente irrecuperabile dato lo stato di abbandono)


Poi sono passato all'Aprilia RX 125, Honda CRE 250, Beta 250 trial, Suzuki RGV gamma 250, Bimota 600, KTM 500 2t.
Ora ho una KTM 620 SC SuperCompetition doppia omologazione (cross-motard) con kit pista e una vecchia Gilera Giubileo 98 del 1959 (probabilmente irrecuperabile dato lo stato di abbandono)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Giorgio
-
- utente registrato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12/06/2016, 22:52
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Io come Hudson 40...
Cavalco la mia vecchietta che ha appena compiuto 22 anni....
Cavalco la mia vecchietta che ha appena compiuto 22 anni....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Solo sul mare si è davvero liberi
-
- utente registrato
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12/06/2016, 22:52
- Stato: Non connesso
Le nostre moto

Giuro che l'ho posteggiata bene...
Non so chi l'ha messa sottosopra

Solo sul mare si è davvero liberi
Le nostre moto
Pork...
Già mi pregustavo di poterla presentare come la moto più "vintage" del gruppo.... e topomoto mi va a tirar fuori la RG

VFR 750FK del 1989
Già mi pregustavo di poterla presentare come la moto più "vintage" del gruppo.... e topomoto mi va a tirar fuori la RG


VFR 750FK del 1989
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- utente registrato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:58
x 1
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
con questa vi sdraio tuttiiiii
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre moto
Che cosa è, un modellino??? :)
Sent by Francescophone
Sent by Francescophone
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:58
x 1
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Questa fu la mia prima moto, passata da mio fratello più grande a me, Italjet mini bambino:
Quante bruciature
, poi presi un SI (versione limitata con variatore no con i pedali) non trovo una sua foto nel web..
Malaguti fifty Top :
Aprilia 125 AF1 Sintesi Sport
Aprilia125 Futura
Suzuki Rgv Gamma 250 :
Honda Cbr 600 Sport, quindi passai dal 2t al 4t :
Yamaha R1 1000 (2008):
Poi ho posseduto nel frattempo vari scooter dal mitico Booster :
All attuale Piaggio Beverly 250 che utilizzo spesso molto comodo:
Fino al Tmax delle prime serie:

Quante bruciature

Malaguti fifty Top :
Aprilia 125 AF1 Sintesi Sport
Aprilia125 Futura
Suzuki Rgv Gamma 250 :
Honda Cbr 600 Sport, quindi passai dal 2t al 4t :
Yamaha R1 1000 (2008):
Poi ho posseduto nel frattempo vari scooter dal mitico Booster :
All attuale Piaggio Beverly 250 che utilizzo spesso molto comodo:
Fino al Tmax delle prime serie:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Io ho avuto la "nonna" delle tue Aprilia: STX 125 con motore Hiro (durava esattamente 10.000 km. poi si grippava perché l'unica! fascia si esauriva
). Non so nemmeno se esistono ancora foto sul web. Però è stata la prima (dopo il SI)

Michele
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Le nostre moto
Io se dovessi postare tutte le moto che ho avuto non finisco più.
Comincio oggi da una con la quale mi sono divertito parecchio, la KTM supermotard 690. Molto leggera, agile e divertente rispetto al bestione 990.
Ve la faccio vedere in versione avventura sulla neve, quando da firenze sono andato con due amici al famoso raduno in Germania, l'elefantentreffen.
E' stato davvero impegnativo dormire a -8 col sedere praticamente sulla neve, ma lo è stato ancora di più guidarla per tanti km sulla neve
in più di una occasione me la sono vista brutta ma io e la mia gattina siamo tornati tutti interi, magari con le mutande di color diverso
Comincio oggi da una con la quale mi sono divertito parecchio, la KTM supermotard 690. Molto leggera, agile e divertente rispetto al bestione 990.
Ve la faccio vedere in versione avventura sulla neve, quando da firenze sono andato con due amici al famoso raduno in Germania, l'elefantentreffen.
E' stato davvero impegnativo dormire a -8 col sedere praticamente sulla neve, ma lo è stato ancora di più guidarla per tanti km sulla neve

in più di una occasione me la sono vista brutta ma io e la mia gattina siamo tornati tutti interi, magari con le mutande di color diverso


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti