Messaggio
da Ninosan » 28/09/2017, 10:29
La stangata c'e', non c'e' dubbio ma non credo abbia grossi riflessi per chi, come me, ha la barca in Croazia.
I poco oltre 1.000€ all'anno per la tassa di soggiorno va nel calderone di spese che non sono poche per la gestione e tenuta di una simile imbarcazione e, quindi, rappresentano, in misura percentuale, una spesa ancora sostenibile. Inoltre se la vuoi evitare devi spostare la barca in altro Paese limitrofo (Italia, Slovenia) con conseguenti spese, forse anche maggiori. Forse anche per questo le percentuali di aumento sono maggiori per i lunghi periodi, hanno capito che gli stanziali non se andranno comunque.
Probabilmente la tassa incide di piu' su chi era abituato a venire in Croazia dall'Italia per i fine settimana. In questo caso infatti la spesa e' evitabile non venendoci con la conseguenza di una sensibile riduzione del turismo nautico di migrazione stagionale.
A me preoccupa di piu' l'escalation che stiam registrando negli ultimi anni in Croazia. Prima l'eliminazione della vignetta con le tariffe agevolate per chi la rinnovava ogni anno, poi la regolamentazione delle baie libere, ora la supertassa. Dove vorranno arrivare questi croati? E' ovvio che, come ipotizzato da Gnagnolo, il settore in Italia non stara' a guardare e certamente comincera' a mettere in atto aumenti ....