P.O.I. (Point of Interest) ovvero Punti di Interesse da condividere ⇒ Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Dopo uno stop di 3 settimane lo scorso weekend sono tornato alla marina dove tengo la barca, Terrerosse di Piombino.
Abbiamo già parlato di questo marina, con i suoi pregi ed i suoi difetti, dove la scorsa stagione sinceramente non mi sono trovato affatto male, visto il rapporto qualità prezzo.
Quest'anno invece a quanto pare il tale rapporto sta (almeno personalmente) venendo meno.
Già a giugno c'erano problemi significativi con l'acqua, se 3-4 barche la utilizzavano la pressione calava drasticamente, soprattutto per chi come me ha un bel po' di spazio tra barca e colonnina. Il che rende praticamente inutilizzabile l'impianto idrico la mattina e il tardo pomeriggio, la pressione è talmente scarsa da non riuscire neanche ad allungare la mia gomma estensibile, ed è paragonabile a far pipì. Alle mie rimostranze mi è stato risposto che era un problema dell'acquedotto (....).
Arrivato questo weekend, alle nove di sera, ho scoperto che i bagni sono stati resi a pagamento. 50c per l'ingresso al WC, 1€ ogni 3 minuti per la doccia (contro gli ex 50c). Le colonnine sono state modificate implementando l'uso delle tessere ricaricabili, rendendo acqua e luce a pagamento a tempo.
Non ho avuto ancora modo di vedere lo stato attuale dei bagni, spero che adesso siano almeno attrezzati, a giugno erano con le tavolette dei wc in terra, magne
Cercando di parlare con il gestore, che era al ristorante, mi è parso di capire che la corrente costi qualcosa come 5c ogni 12 minuti, l'acqua non l'ho capito. Si è rifiutato di "prestarmi" una card funzionante per la notte, anche a pagamento.
La "ex" vecchia chavetta per il bagno (25€ di cauzione) non è più funzionante, e senza ricevuta (ovviamente buttata da anni) non rimborsano la cauzione, neanche se il loro sistema la legge.
Tessera che ovviamente non mi è stata fatta al mio arrivo, lasciandomi completamente senza corrente ne acqua per la notte. Si sono giustificati dicendo che avevano mandato una mail il 4 luglio (praticamente a metà stagione) ai proprietari. Nessun cartello, nessun avviso, nient'altro (e i contatti degli affittuari li richiedono).
Gli attuali gestori hanno inoltre messo dei cani nelle gabbie sopra i posti barca, che abbaiano praticamente tutta la notte.
Attualmente, quindi, ho un posto barca affittato "servizi compresi", con servizi totalmente a pagamento, 0 assistenza, in un posto dove gli unici pregi erano il prezzo e la tranquillità.
Temo che la prossima stagione inizierò a cercare altri lidi.
Abbiamo già parlato di questo marina, con i suoi pregi ed i suoi difetti, dove la scorsa stagione sinceramente non mi sono trovato affatto male, visto il rapporto qualità prezzo.
Quest'anno invece a quanto pare il tale rapporto sta (almeno personalmente) venendo meno.
Già a giugno c'erano problemi significativi con l'acqua, se 3-4 barche la utilizzavano la pressione calava drasticamente, soprattutto per chi come me ha un bel po' di spazio tra barca e colonnina. Il che rende praticamente inutilizzabile l'impianto idrico la mattina e il tardo pomeriggio, la pressione è talmente scarsa da non riuscire neanche ad allungare la mia gomma estensibile, ed è paragonabile a far pipì. Alle mie rimostranze mi è stato risposto che era un problema dell'acquedotto (....).
Arrivato questo weekend, alle nove di sera, ho scoperto che i bagni sono stati resi a pagamento. 50c per l'ingresso al WC, 1€ ogni 3 minuti per la doccia (contro gli ex 50c). Le colonnine sono state modificate implementando l'uso delle tessere ricaricabili, rendendo acqua e luce a pagamento a tempo.
Non ho avuto ancora modo di vedere lo stato attuale dei bagni, spero che adesso siano almeno attrezzati, a giugno erano con le tavolette dei wc in terra, magne
Cercando di parlare con il gestore, che era al ristorante, mi è parso di capire che la corrente costi qualcosa come 5c ogni 12 minuti, l'acqua non l'ho capito. Si è rifiutato di "prestarmi" una card funzionante per la notte, anche a pagamento.
La "ex" vecchia chavetta per il bagno (25€ di cauzione) non è più funzionante, e senza ricevuta (ovviamente buttata da anni) non rimborsano la cauzione, neanche se il loro sistema la legge.
Tessera che ovviamente non mi è stata fatta al mio arrivo, lasciandomi completamente senza corrente ne acqua per la notte. Si sono giustificati dicendo che avevano mandato una mail il 4 luglio (praticamente a metà stagione) ai proprietari. Nessun cartello, nessun avviso, nient'altro (e i contatti degli affittuari li richiedono).
Gli attuali gestori hanno inoltre messo dei cani nelle gabbie sopra i posti barca, che abbaiano praticamente tutta la notte.
Attualmente, quindi, ho un posto barca affittato "servizi compresi", con servizi totalmente a pagamento, 0 assistenza, in un posto dove gli unici pregi erano il prezzo e la tranquillità.
Temo che la prossima stagione inizierò a cercare altri lidi.
Tiziano
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
La situazione a terrerosse ( ora porto aurora ) in effetti è cambiata e sta ancora cambiando.
Confermo che le varie utenze sono a pagamento a carico degli utilizzatori e più precisamente:
-Energia elettrica in banchina: 0,25 cent/h frazionati ogni 15 min
-Apertura della sbarra d'ingresso: 0,10 cent.
-Apertura porte bagni: 0,50 cent.
-All'interno dei bagni la doccia fredda è gratuita, calda 0,50 cent per 3 minuti.
-Acqua dolce in banchina: al momento gratuita ma al termine dei lavori sarà tariffata a tempo e non si sa ancora a quale prezzo.
Nota bene: per usufruire dei servizi di cui sopra tutti i proprietari dei posti barca possono ritirare la tessera magnetica previo pagamento di un forfait di 120 euro per i lavori di installazione, mentre 20 euro sono richiesti per la cauzione della tessera. Gli effettivi utilizzatori possono poi caricare sulla tessera l'importo che credono in base a quanto intendono utilizzare i servizi. Ovviamente i proprietari dei posti barca devono essere in regola coi pagamenti delle spese condominiali per poter ritirare la tessera, e questa credo sia stata una delle ragioni di queste novità.
Le spese condominiali a carico dei proprietari dei posti barca pare che saranno quindi diminuite dal momento che una parte dei costi ricadrà direttamente sugli utilizzatori.
Chi affitta il posto barca direttamente dalla Soc. porto aurora dovrà quindi pagare solo la cauzione di 20 euro per la tessera magnetica, mentre chi è in subaffitto dovrà pretenderla dal proprietario del posto barca a cui spetta il versamento del contributo a fondo perduto dei 120 euro e dei 20 di cauzione.
Chi è in possesso delle vecchie chiavi delle docce avrà gli importi residui riaccreditati sulle tessere, mentre per la cauzione a suo tempo versata purtroppo occorre esibire la ricevuta.
I bagni sono gli stessi ma sono stati più o meno sistemati, le seggette ci sono come pure il sapone e la carta igienica, le pulizie vengono eseguite regolarmente.
questa la situazione attuale
alternative in zona non ce ne sono molte, c'è il pontedoro per barche fino a 8 metri. devi farti socio e hai l'ormeggio obbligatorio di prua tra file di boette e "cime a trappola" famoso per le eliche intrappolate col minimo vento a traverso.
Poi c'è la cooperativa arcipesca oltre il ponte, ma senza erogazione della corrente in banchina e col trasporto sulla propria imbarcazione effettuato obbligatoriamente coi barchini in orario di apertura.
Gli altri porti hanno costi almeno doppi e spesso tripli
Confermo che le varie utenze sono a pagamento a carico degli utilizzatori e più precisamente:
-Energia elettrica in banchina: 0,25 cent/h frazionati ogni 15 min
-Apertura della sbarra d'ingresso: 0,10 cent.
-Apertura porte bagni: 0,50 cent.
-All'interno dei bagni la doccia fredda è gratuita, calda 0,50 cent per 3 minuti.
-Acqua dolce in banchina: al momento gratuita ma al termine dei lavori sarà tariffata a tempo e non si sa ancora a quale prezzo.
Nota bene: per usufruire dei servizi di cui sopra tutti i proprietari dei posti barca possono ritirare la tessera magnetica previo pagamento di un forfait di 120 euro per i lavori di installazione, mentre 20 euro sono richiesti per la cauzione della tessera. Gli effettivi utilizzatori possono poi caricare sulla tessera l'importo che credono in base a quanto intendono utilizzare i servizi. Ovviamente i proprietari dei posti barca devono essere in regola coi pagamenti delle spese condominiali per poter ritirare la tessera, e questa credo sia stata una delle ragioni di queste novità.
Le spese condominiali a carico dei proprietari dei posti barca pare che saranno quindi diminuite dal momento che una parte dei costi ricadrà direttamente sugli utilizzatori.
Chi affitta il posto barca direttamente dalla Soc. porto aurora dovrà quindi pagare solo la cauzione di 20 euro per la tessera magnetica, mentre chi è in subaffitto dovrà pretenderla dal proprietario del posto barca a cui spetta il versamento del contributo a fondo perduto dei 120 euro e dei 20 di cauzione.
Chi è in possesso delle vecchie chiavi delle docce avrà gli importi residui riaccreditati sulle tessere, mentre per la cauzione a suo tempo versata purtroppo occorre esibire la ricevuta.
I bagni sono gli stessi ma sono stati più o meno sistemati, le seggette ci sono come pure il sapone e la carta igienica, le pulizie vengono eseguite regolarmente.
questa la situazione attuale

alternative in zona non ce ne sono molte, c'è il pontedoro per barche fino a 8 metri. devi farti socio e hai l'ormeggio obbligatorio di prua tra file di boette e "cime a trappola" famoso per le eliche intrappolate col minimo vento a traverso.
Poi c'è la cooperativa arcipesca oltre il ponte, ma senza erogazione della corrente in banchina e col trasporto sulla propria imbarcazione effettuato obbligatoriamente coi barchini in orario di apertura.
Gli altri porti hanno costi almeno doppi e spesso tripli

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Certo che apertura sbarra d'ingresso a pagamento è la prima volta che lo sento 


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Infatti, anche io lo trovo ridicolo. Giusto far entrare solo chi è munito di tessera ma pagare 10 cent... boh ! Mai visto da nessuna parte.
Sent from franciphone using nauticforum.it
Sent from franciphone using nauticforum.it
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Esatto...da me paghi la cauzione della tessera (50€) la prima volta e basta. E se la ridai indietro ti ridanno subito i 50€ senza chiederti la vecchia ricevuta ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Piccola rettifica visto che domenica sono andato per prendere la mia tessera: da settembre/ottobre modificheranno la gestione delle colonnine e la luce sarà conteggiata sugli effettivi kilowatt consumati ( mi sembra corretto) e dovrebbero aggiungere diverse prese acqua potabile su tutte le colonnine con addebito in litri prelevati ... almeno così mi hanno detto etto in direzione
Comunque mi pare che la maggior parte degli utenti siano notevolmente scontenti del cambio di gestione... mah, vedremo se sapranno conquistare la ns fiducia...

Comunque mi pare che la maggior parte degli utenti siano notevolmente scontenti del cambio di gestione... mah, vedremo se sapranno conquistare la ns fiducia...
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Sinceramente io sarei stato più che favorevole ad un prezzo al consumo se ne fossi stato al corrente quando ho affittato il posto barca ad inizio stagione (con relativo cambio di costo di affitto).
Poi cose come non ridare la cauzione e chiederne altri 20 per una tessera che costa pochi centesimi, far pagare L'INGRESSO in un posto dove si paga l'affitto o è di proprietà, portano veramente poco nelle casse e ti fanno sentire una mucca alla mungitura.
L'acqua attualmente è utilizzabile praticamente solo a notte fonda, almeno dalla mia postazione..
Poi cose come non ridare la cauzione e chiederne altri 20 per una tessera che costa pochi centesimi, far pagare L'INGRESSO in un posto dove si paga l'affitto o è di proprietà, portano veramente poco nelle casse e ti fanno sentire una mucca alla mungitura.
L'acqua attualmente è utilizzabile praticamente solo a notte fonda, almeno dalla mia postazione..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Ultima modifica di ilbarcarolo il 25/07/2017, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Tiziano
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Secondo me la cauzione serve solo per responsabilizzare il cliente che potrebbe smarrirne una all'anno passandola avd amici.
Dov'ero io se avevi più tessere, potevi far entrare amici parenti ecc che anch'essi potevano usufruire di docce, lavatrice, piscine ecc.
Ps
Li i vari servizi erano gratuiti, quindi la tessera è ed era di fondamentale importanza.
La cauzione te la restituivano anche solo presentando la tessera.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Dov'ero io se avevi più tessere, potevi far entrare amici parenti ecc che anch'essi potevano usufruire di docce, lavatrice, piscine ecc.
Ps
Li i vari servizi erano gratuiti, quindi la tessera è ed era di fondamentale importanza.
La cauzione te la restituivano anche solo presentando la tessera.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Vedremo Mikko,mikkko ha scritto: ↑24/07/2017, 22:48Piccola rettifica visto che domenica sono andato per prendere la mia tessera: da settembre/ottobre modificheranno la gestione delle colonnine e la luce sarà conteggiata sugli effettivi kilowatt consumati ( mi sembra corretto) e dovrebbero aggiungere diverse prese acqua potabile su tutte le colonnine con addebito in litri prelevati ... almeno così mi hanno detto etto in direzione![]()
Comunque mi pare che la maggior parte degli utenti siano notevolmente scontenti del cambio di gestione... mah, vedremo se sapranno conquistare la ns fiducia...
Io ho parlato più volte con Pippo, l'ultima proprio domenica pomeriggio quando sono rientrato ( a proposito, a saperlo ci facevamo un birrino

Io non credo che a settembre si mettano a modificare di nuovo il sistema, almeno a quanto mi ha detto, penso che in "direzione" dicano cosi per tener buoni svariati clienti inferociti

Riguardo l'acqua dolce, in realtà il sistema è già pronto per erogarla a pagamento e a tempo con gli stessi criteri della energia elettrica, infatti il sw e hw installato sulle colonnine lo prevede già e devono solo installare le elettrovalvole ( 4 per colonnina ).
Devono però risolvere prima anche il problema della distribuzione... la scorsa settimana hanno fatto un casino invertendo l'attuale acqua salata che sarebbe destinata al lavaggio delle barche con quella dolce che sarebbe destinata a rifornire i serbatoi. Morale: hanno mandato l'acqua salata al ristorante e al bar


E poi dovranno installare delle nuove autoclavi per garantire la pressione, nel momento in cui chiederanno soldi tramite la tessera per erogare con tariffe a tempo l'acqua dolce, DEVONO garantire una portata decente altrimenti sai dove se le ritrovano le tessere ?

Seguiamo con interesse e teniamoci aggiornati

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Penso che hai centrato il dubbio che mi era sorto ... secondo me non fanno un bel niente e ci teniamo le colonnine a tempoilbarcarolo ha scritto: ↑25/07/2017, 16:56
... e quindi hanno optato per una tariffa forfettaria a consumo.
Io non credo che a settembre si mettano a modificare di nuovo il sistema, almeno a quanto mi ha detto, penso che in "direzione" dicano cosi per tener buoni svariati clienti inferociti![]()


Aggiungo che, sempre secondo me, quando metteranno la sbarra a pagamento, durerà da Natale a Santo Stefano...

-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 21/07/2016, 17:49
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Immaginatevi di scaricare la tessera la sera e non poter rientrare. La sfondo a testate e bestemmie.
Tiziano
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)

Scusa, non hai in barca una buona cima ? Non hai una macchina?

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Sempre a proposito di terrerosse ;
Sent from franciphone using nauticforum.itNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Re: Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Non le ho fatte io, mi sono state inviate e non ho l'originale. Sorry
Sent from franciphone using nauticforum.it
Sent from franciphone using nauticforum.it
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 13/06/2016, 17:25
- Grazie Inviati: 2 volte
- Stato: Non connesso
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)
Solo per curiosità che tariffe ci sono ?
Gianni
Cambiamenti a metà stagione 2017 delle Terrerosse (Piombino)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti