Riporto un articolo apparso su Solo Vela Net:
..........................................................................
Ieri è partito da Jesolo Vittorio Fabbris per tentare il record di giro del mondo dell’uomo più anziano
Jesolo – E’ partito ieri mattina da Jesolo per il suo giro del mondo il settantasettenne Vittorio Fabris. Se Vittorio ce la farà a completare il giro sarà la persona più anziana ad averlo mai fatto. Alla sua stessa età ci ha provato più volte l’americano Paris, che con mezzi ben diversi, Paris si è fatto costruire ben due barche di 18 metri per tentare l’impresa, ha sempre dovuto rinunciare. Ma se Paris aveva annunciato la sua impresa al mondo intero con un vero e proprio ufficio stampa, Fabris è stato molto più modesto e si è accontentato del saluto del sindaco di Jesolo e degli amici presenti alla partenza. Fino a Gibilterra, Vittorio navigherà insieme a due amici sul suo 10 metri per realizzare un video documentario che narri l’impresa, poi, una volta entrato in Atlantico, sarà solo. Vittorio Fabbris affronta il viaggio, racconta, per scusarsi con le balene per quanto gli uomini gli hanno fatto negli anni, per questo la sua prima tappa sarà l’Isola di Nantucket, il simbolo stesso della caccia alla balena a stelle e strisce.
Fu da qui che nell’ottocento salpò l’Essex, la baleniera che, attaccata e affondata da un capodoglio, fu d’ispirazione a Melville per il suo Moby Dick. Una volta arrivato a Nantucket Vittorio ripartirà da qui il 12 agosto, lo stesso giorno in cui prese il mare per l’ultima volta l’Essex.
Un viaggio intorno al mondo particolare. Vittorio Fabbris da Nantucket, che si trova poco sopra New York davanti a Rhode Island, traverserà di nuovo l’Atlantico dopo aver costeggiato le coste del Sudamerica per raggiungere l’isola di Sant’Elena e quindi il capo di Buona Speranza. Da qui, dice Fabbris:“Prenderò la rotta per le Filippine e l’Oceano Indiano, Taiwan, Giappone e tutto il Pacifico, sino ad arrivare al punto in cui naufragò l’Essex, dove voglio lanciare in mare una corona per ricordare gli uomini caduti in quella tragica occasione.”
Fabbris conta di impiegare circa 18 mesi a fare il giro completo e tornare a Jesolo.
..........................................................................
La Vela ⇒ A 77 anni da Jesolo a Jesolo, 25.000 miglia in 18 mesi
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: A 77 anni da Jesolo a Jesolo, 25.000 miglia in 18 mesi
Wow dev’essere un’esperienza incredibile! Complimenti!
Buona fortuna a lui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buona fortuna a lui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
A 77 anni da Jesolo a Jesolo, 25.000 miglia in 18 mesi
sarebbe interessante sapere con quale barca navigherà
irrimediabilmente ammorbato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti