Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.Acquisto prima barca con budget limitato.

Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
Rispondi

Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 28/08/2024, 13:47

Ciao a tutti, mi scuso se ho sbagliato in qualche modo il post in questione.

Quest’inverno, quando si troveranno piu offerte sul mercato dell’usato, vorrei acquistare la mia prima barca.
Ho 24 anni, Non avendo patente nautica la mia esperienza di guida in mare si è limitata a noleggiare giornalmente un durante questi anni, dei gommoni (5/6m e 40cv) a Vieste (FG) lungo la costa del Gargano.

inizialmente ero orientato sui gommoni ma ho visto che sull usato i prezzi sono altini.
Io avrei un budget di 5000 euro quindi nella ricerca ho visto che orientarsi su una barca Open ad esempio, si trovano delle belle occasioni.

adesso qui vorrei il vostro parere se ho pensato bene:

-Siccome è la mia prima barca, non so effettivamente che utilizzo ne farei ma principalmente uscite durante la stagione estiva con amici, post lavoro e i weekend sopratutto.
-Non vado a pesca ma mi piacerebbe iniziare.
- Orientandomi su un 5- 5.5 metri sarebbe trasportabile sul carrello, e avendo la casa in puglia vicino Vieste, potrei anche decidere di portarla li per le vacanze estive.

Per rientrare nel budget ho visto che devo orientarmi su barche anni 90/2000, e mi chiedo se effettivamente sono ancora fattibili da utilizzare.
Ovviamente deve essere in condizioni discrete.
Se in caso ci fosse qualche lavoretto da fare non mi dispiacerebbe occuparmene, non sono imbranato e ho manualità su motori (piu che altro sulle moto) ma mi piacerebbe imparare anche in questo ambiente.

Detto ciò . se iniziassi a vedere che è una passione che effettivamente mi attira (so gia che mi attira ma voglio fare una scelta giusta) , sicuramente tra qualche anno, con un po piu di esperienza sulle spalle mi piacerebbe passare a qualcosa di piu importante, come un gommone con patente nautica ecc. e li spenderei qualcosa in più ovviamente.
Ma di spendere 10.000 euro adesso non me la sentirei finché non so bene come si svolgerà la cosa.

Ovviamente devo considerare anche l acquisto del posto barca e del carrello, quindi magari se tra tutto spendessi 6000 euro sarebbe perfetto, ma per ora mi concentro sulla barca.

Voi cosa ne pensate del mio ragionamento?
Vi ringrazio intanto😃



Avatar utente

ilbarcarolo
Amministratore
Messaggi: 4379
Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 20 volte
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da ilbarcarolo » 29/08/2024, 10:52

in effetti nel segmento sui cinque metri puoi trovare diverse barche in discrete condizioni. Secondo me dato il budget risicato che ti sei imposto, più che preoccuparti di spendere mille euro in più o in meno sull'acquisto, cercherei piuttosto di stabilire a priori quelle che sono tutte le spese di gestione che dovrai affrontare: Posto barca in estate, rimessaggio, carena e tagliandino motore ecc.

Il mercato è ampio e se poi vuoi consigli sul modello per il quale decidi, faccelo sapere :ciao
Francesco

Benvenuti sul forum !


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 29/08/2024, 15:00

Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto 😁

Si in effetti leggendo un po qua e la ho notato che il budget è abbastanza risicato, ma confrontandomi con gente del posto ho visto che alcuni bene o male hanno avuto la mia stessa idea di pensiero e se la sono cavata con quella cifra, optando per una barca magari più datata e man mano l hanno sistemata dove serviva.

Per le spese di gestione ho gia dato un occhiata generale, un po meno per quanto riguarda i tagliandi del motore siccome non ho ben capito le varie manutenzioni e se conviene 2t o 4t ecc. (diciamo che dovrò valutare in base al motore che sarà abbinato alla barca che prenderò in considerazione).
Mentre per la carena mi sono documentato molto e sono lavori che riuscirei a fare tranquillamente.

Per quanto riguarda il posto barca, ho chiesto un po in giro e qui a Pesaro, lungo il fiume foglia, con 2/2.5 mila euro comprerei il posto (prezzo onesto, ma il difficile è trovarlo).
Però in caso non lo trovassi nemmeno in affitto, potrei chiedere al lido dove vado di solito che offre il servizio stagionale per tenerti la barca in spiaggia e all’occorrenza quando vai li te la mette in acqua.

Invece per il rimessaggio invernale la porterei a casa al coperto siccome ho posto.

Sinceramente non ho ancora una preferenza di marchi sulle barche ( a differenza dei gommoni che sono piu informato).
Ma sul web ho trovato diversi annunci, di barche pressapoco simili , per quanto riguarda anno/metri/tecnologia.
Alcune anche complete di carrello stradale e motore che rientrano nel mio budget.
Se non ti dispiace ti lascio il link di alcuni annunci per avere qualche parere della tipologia in cui mi sto orientando, per capire se è fattibile come prima barca da uso svago.



https://www.subito.it/nautica/barca-pla ... -ad_detail

https://www.subito.it/nautica/open-eolo ... -ad_detail

https://www.subito.it/nautica/barca-del ... -ad_detail

Grazie mille in anticipo!!


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 01/09/2024, 11:03

Approfitto di questo topic per fare delle considerazioni per quanto riguarda la mia scelta dopo il noleggio nella giornata di ieri di un gommone di 5,7 metri motorizzato 40cv 4t.


Ieri appunto ho noleggiato con degli amici il gommone citato sopra, eravamo in 6 persone totali e lo abbiamo noleggiato dal porto di ancona e siamo arrivati fino a poco sotto numana in tutta la giornata.

Rispetto agli altri noleggi il gommone mi è sembrato meno prestante, essendo ignorante mi chiedo se non fosse per la metratura maggiore e sopratutto per le 6 persone a bordo, di solito noleggiavo gommoni di 5 metri.
Il mare non era calmissimo ma neanche mosso, in alcune zone c’erano onde un po piu alte che facevano sbattare un po la prua sull acqua, soprattutto al ritorno verso ancona quando eravamo contro vento.
Ma suppongo che fosse un mare conosono alle uscite siccome era pieno di barche dai 4/5/5.5 metri (come quelle che vorrei fare io, ovvero un po piu datate) e gommoni della stessa metratura .

A primo impatto, premetto che ho un debole per i gommoni, mi è sembrato un po piccolo per starci in 6 (inizialmente eravamo in 7) ma dopo esserci sistemati , non essendo molto organizzati a livello di cambusa e zaini, siamo riusciti a starci comodi un po tutti, pensavo peggio..un po di disordine in giro ma bene o male ci stavamo.
Quindi questo mi fa pensare che optare per una barca nel mio caso sarebbe la scelta migliore, in quanto so gia che mi ritroverei in compagnia 3/4 delle uscite, quindi maggiore spazio di calpestio non sarebbe male, ma devo dire che usare il tubolare del gommone come seduta o lettino non mi dispiace affatto.
Inoltre mi è piaciuta la sua stabilità, sia da fermi che in navigazione. (cosa che ancora non ho capito come possa essere con una barca in quanto sembrerà strano ma sono sempre salito o guidato gommoni dai 5 metri fino agli 8/9 metri).

Invece a livello di navigazione sarà il peso delle persone e la mia incapacità nel regolare il trim ecc oppure l inesperienza nel superare un onda un po piu alta , un po mi ha “demoralizzato”.. nel senso.. effettivamente si capisce che 40cv in quel contesto sono pochi.

Comunque non mi faccio abbattere e penso che opterò comunque per una barca, sempre per il fattore economicità, ma in futuro so gia che passerò ad un gommone, e soprattutto patente nautica.

Avatar utente

Luigi1968
utente registrato
Messaggi: 7784
Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte
Stato: Non connesso

Re: Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da Luigi1968 » 01/09/2024, 14:15

Il budget è parecchio risicato e se ci deve rientrare anche il rimorchio credo che sarà un impresa ardua
Un rimorchio sicuro e con revisioni fatte, ( non quelli con ruote tipo cariola ) hai già limato il budget di Almeno 1500€.
Ti restano 4500€ sulla base dei tuoi 6000.
Con 4500 un 4T sarà difficile e se lo trovi, poi dovrai limare sulla barca.
Io onestamente alzerei il budget di almeno 2000 € e cercherei qualcosa che a livello rivendibilitá sia ancora appetibile.
Per quanto riguarda barche anni 90/2000, se tenute in buono stato sono quasi al pari di una nuova.

Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk

se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 01/09/2024, 22:14

Si, se guardiamo l acquisto della sola barca+motore senza rimorchio effettivamente sono pochi.
Pero ci sono molti annunci di barche+motore+carrello omologato in quel budget.
Ovviamente ci sarà sicuramente qualche lavoretto da fare, che farò man mano, mi piacerebbe prenderlo come hobby invernale, un piccolo restauro insomma.. quindi sotto questo aspetto sono abbastanza prevenuto e tranquillo.
Poi sicuramente se trovassi qualche occasioni da spenderci qualcosa in più non mi tiro indietro!

Se poi mi dici che le barche anni 90/00 sono quasi equiparabili alle nuove mi dai speranze in piu 😁

Unica questione ancora poco chiara : motore 2t o 4t?
Considerando che 3/4 dell utilizzo avverrà nel weekend per giornate di relax / pesca nei dintorni del porto , ovvero, lungo la costa (10 miglia ad andare e 10 a tornare massimo)

Avatar utente

ilbarcarolo
Amministratore
Messaggi: 4379
Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 20 volte
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da ilbarcarolo » 02/09/2024, 10:02

NaSarin ha scritto:
01/09/2024, 11:03
Approfitto di questo topic per fare delle considerazioni per quanto riguarda la mia scelta dopo il noleggio nella giornata di ieri di un gommone di 5,7 metri motorizzato 40cv 4t.


Ieri appunto ho noleggiato con degli amici il gommone citato sopra, eravamo in 6 persone totali e lo abbiamo noleggiato dal porto di ancona e siamo arrivati fino a poco sotto numana in tutta la giornata.

Rispetto agli altri noleggi il gommone mi è sembrato meno prestante, essendo ignorante mi chiedo se non fosse per la metratura maggiore e sopratutto per le 6 persone a bordo, di solito noleggiavo gommoni di 5 metri.
Il mare non era calmissimo ma neanche mosso, in alcune zone c’erano onde un po piu alte che facevano sbattare un po la prua sull acqua, soprattutto al ritorno verso ancona quando eravamo contro vento.
Ma suppongo che fosse un mare conosono alle uscite siccome era pieno di barche dai 4/5/5.5 metri (come quelle che vorrei fare io, ovvero un po piu datate) e gommoni della stessa metratura .

A primo impatto, premetto che ho un debole per i gommoni, mi è sembrato un po piccolo per starci in 6 (inizialmente eravamo in 7) ma dopo esserci sistemati , non essendo molto organizzati a livello di cambusa e zaini, siamo riusciti a starci comodi un po tutti, pensavo peggio..un po di disordine in giro ma bene o male ci stavamo.
Quindi questo mi fa pensare che optare per una barca nel mio caso sarebbe la scelta migliore, in quanto so gia che mi ritroverei in compagnia 3/4 delle uscite, quindi maggiore spazio di calpestio non sarebbe male, ma devo dire che usare il tubolare del gommone come seduta o lettino non mi dispiace affatto.
Inoltre mi è piaciuta la sua stabilità, sia da fermi che in navigazione. (cosa che ancora non ho capito come possa essere con una barca in quanto sembrerà strano ma sono sempre salito o guidato gommoni dai 5 metri fino agli 8/9 metri).

Invece a livello di navigazione sarà il peso delle persone e la mia incapacità nel regolare il trim ecc oppure l inesperienza nel superare un onda un po piu alta , un po mi ha “demoralizzato”.. nel senso.. effettivamente si capisce che 40cv in quel contesto sono pochi.

Comunque non mi faccio abbattere e penso che opterò comunque per una barca, sempre per il fattore economicità, ma in futuro so gia che passerò ad un gommone, e soprattutto patente nautica.
[
un gommone di quasi sei metri con 6 persone a bordo con un 40cv?

Dai non scherziamo :facepalm . Non basarti su questa esperienza. Gommone e barche son due cose diverse. ti consiglio di noleggiare anche una barca, prima di pensare ad un acquisto.

In nogni caso che sia barca o gommone cerca di prenderti la patente e punta su motorizzazioni più importanti, spendi le stesse cifre e navighi più tranquillo e sicuro.
Francesco

Benvenuti sul forum !


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 02/09/2024, 13:02

ilbarcarolo ha scritto:
02/09/2024, 10:02
NaSarin ha scritto:
01/09/2024, 11:03
Approfitto di questo topic per fare delle considerazioni per quanto riguarda la mia scelta dopo il noleggio nella giornata di ieri di un gommone di 5,7 metri motorizzato 40cv 4t.


Ieri appunto ho noleggiato con degli amici il gommone citato sopra, eravamo in 6 persone totali e lo abbiamo noleggiato dal porto di ancona e siamo arrivati fino a poco sotto numana in tutta la giornata.

Rispetto agli altri noleggi il gommone mi è sembrato meno prestante, essendo ignorante mi chiedo se non fosse per la metratura maggiore e sopratutto per le 6 persone a bordo, di solito noleggiavo gommoni di 5 metri.
Il mare non era calmissimo ma neanche mosso, in alcune zone c’erano onde un po piu alte che facevano sbattare un po la prua sull acqua, soprattutto al ritorno verso ancona quando eravamo contro vento.
Ma suppongo che fosse un mare conosono alle uscite siccome era pieno di barche dai 4/5/5.5 metri (come quelle che vorrei fare io, ovvero un po piu datate) e gommoni della stessa metratura .

A primo impatto, premetto che ho un debole per i gommoni, mi è sembrato un po piccolo per starci in 6 (inizialmente eravamo in 7) ma dopo esserci sistemati , non essendo molto organizzati a livello di cambusa e zaini, siamo riusciti a starci comodi un po tutti, pensavo peggio..un po di disordine in giro ma bene o male ci stavamo.
Quindi questo mi fa pensare che optare per una barca nel mio caso sarebbe la scelta migliore, in quanto so gia che mi ritroverei in compagnia 3/4 delle uscite, quindi maggiore spazio di calpestio non sarebbe male, ma devo dire che usare il tubolare del gommone come seduta o lettino non mi dispiace affatto.
Inoltre mi è piaciuta la sua stabilità, sia da fermi che in navigazione. (cosa che ancora non ho capito come possa essere con una barca in quanto sembrerà strano ma sono sempre salito o guidato gommoni dai 5 metri fino agli 8/9 metri).

Invece a livello di navigazione sarà il peso delle persone e la mia incapacità nel regolare il trim ecc oppure l inesperienza nel superare un onda un po piu alta , un po mi ha “demoralizzato”.. nel senso.. effettivamente si capisce che 40cv in quel contesto sono pochi.

Comunque non mi faccio abbattere e penso che opterò comunque per una barca, sempre per il fattore economicità, ma in futuro so gia che passerò ad un gommone, e soprattutto patente nautica.
[
un gommone di quasi sei metri con 6 persone a bordo con un 40cv?

Dai non scherziamo :facepalm . Non basarti su questa esperienza. Gommone e barche son due cose diverse. ti consiglio di noleggiare anche una barca, prima di pensare ad un acquisto.

In nogni caso che sia barca o gommone cerca di prenderti la patente e punta su motorizzazioni più importanti, spendi le stesse cifre e navighi più tranquillo e sicuro.
[
Si in effetti ho pensato la stessa cosa, 6m piu 6 persone è da non considerare sotto l aspetto guida 😅.

Se il tempo tiene cercherò di noleggiare anche una barca, sono molto curioso, anche se dai noleggiatori si trovano solo modelli recenti, ma se mi dite che pressapoco sono uguali… immagino che sia una differenza “prettamente” estetica rispetto a quelle anni 90/2000.

Comunque per quanto riguarda la patente nautica sono abbastanza tentato, ma vorrei aspettare per procedere a step e acquisire esperienza per poi passare a imbarcazioni superiori.

Per quanto riguarda 2t o 4t? mi sapresti consigliare se andrebbe bene anche un 2t in base al mio ipotetico utilizzo?


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 03/09/2024, 16:48

Ciao, sto valutando di andare a vedere questa barca, a primo impatto come vi sembra? Potrebbe andare? considerando che c’è qualche lavoretto da fare

https://www.subito.it/nautica/open-eolo ... -ad_detail

Avatar utente

ilbarcarolo
Amministratore
Messaggi: 4379
Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 8 volte
Grazie Ricevuti: 20 volte
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da ilbarcarolo » 04/09/2024, 14:41

Verifica che galleggi, che il motore parta e abbia i documenti, che il carrello freni e sia omologato e coi documenti. Dopodichè a quel prezzo non puoi pretendere molto di più :wink

Può essere una barca con la quale iniziare a divertirsi per mare :ciao
Francesco

Benvenuti sul forum !


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 04/09/2024, 15:52

ilbarcarolo ha scritto:
04/09/2024, 14:41
Verifica che galleggi, che il motore parta e abbia i documenti, che il carrello freni e sia omologato e coi documenti. Dopodichè a quel prezzo non puoi pretendere molto di più :wink

Può essere una barca con la quale iniziare a divertirsi per mare :ciao
[
Per il galleggio probabilmente non riesce a metterla in acqua, per il resto provo a chiedere.

Comunque sono un po indeciso, l annuncio mi tenta molto, ma mio padre mi ha consigliato di aspettare quest’inverno e iniziare a cercare, secondo lui ci saranno altre offerte siccome, magari le stanno ancora utilizzando finché c’è bel tempo e poi le daranno via..
Voi cosa ne dite?
Non ho fretta, e vorrei fare una scelta giusta.
Mi attira molto per il prezzo, barca e carrello a 3500 euro, magari riesco a triare a 3000 non so, ma boh.. nel mio caso cosa fareste??


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 05/09/2024, 7:20

Ragazzi, invece per un gommone in queste condizioni? ne varrebbe la pena investirci un po di soldi o sarebbe piu una perdita?

https://www.subito.it/nautica/bwa-con-m ... -ad_detail

Avatar utente

Gnagnolo
Amministratore
Messaggi: 3152
Iscritto il: 08/06/2016, 20:13
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Ricevuti: 6 volte
Stato: Non connesso

Re: Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da Gnagnolo » 14/09/2024, 15:08

Occhio con i gommoni allo stato dei tubolari: dopo un po’ di anni possono iniziare ad avere micro perdite e scollamenti… e non resta che rifarli a un costo non indifferente (per un 5m vai dai 5000 € in su).
Dipende molto da come viene usato e mantenuto ma quando inizi a superare i 20 anni di vita metti in conto che la spesa si avvicina…
Giorgio


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 18/09/2024, 21:08

Alla fine ho acquisto la barca dell’annuncio, una Eolo girasole 550 anni 90.
Diciamo che l ho acquista a scatola chiusa fidandomi del venditore, proprietario del cantiere.
Praticamente questa barca è stata venduta da questo cantiere a l’ex proprietario nel 2023, gliela hanno rimessa tutta a posto compreso il motore, per essere pronta a navigare.. l’ex proprietario l ha utilizzata 2/3 uscite, siccome abita distante dal mare.
La teneva in spiaggia, quindi ogni volta veniva tolta dal mare.
poi a fine stagione veniva parcheggiata su carrello nel cantiere con copertura plastica termoaderente.
Quest’anno il comune ha deciso il divieto di portare le barche in spiaggia quindi non è stata utilizzata e il proprietario ha deciso di rivenderla incariacando appunto questo cantiere con cui ho trattato io.

Purtroppo la barca era coperta quindi non ho pututo vederla integralmente, ma a primo impatto mi è sembrata ben tenuta, rispecchiando le foto dell annuncio e la descrizione del venditore (persona molto seria, disponibile e competente).

Con 3300 euro ho acquistato Barca, carrello omologato e 737 40cv revisionato nel 2023.

A primo impatto i lavori da fare saranno sicuramente l antivegetativa, poi un mini tagliando generale, siccome il motore è fermo da un anno.

Vi allego qualche foto, voi cosa ne pensate dell acquisto? Un po azzardato!


Autore del topic
NaSarin
utente registrato
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/08/2024, 15:43
Stato: Non connesso

Acquisto prima barca con budget limitato.

Messaggio da NaSarin » 18/09/2024, 21:16

ecco alcune foto
60259656-47BD-4C0F-AFB9-3EF4849074DB.jpeg
D03B5B87-9C73-4AF6-8B7B-83295B0DBBC9.jpeg
9AB9D10C-C2CD-4304-9067-9CFB9C2224E1.png
4D090325-8AD8-4EFC-BEEE-67492FF9C548.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.

Rispondi

Torna a “Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti