Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Come ormeggiare
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/10/2022, 9:02
- Grazie Inviati: 3 volte
- Stato: Non connesso
Come ormeggiare
Ciao ragazzi spero sia la sezione giusta!
Da poco ho preso un natante di 6 metri e ho un po’ di dubbi sull’ ormeggio.. mi spiego meglio. Ho la barca ormeggiata di prua tra altre 2barche risalendo un fiume controcorrente. Mi date qualche consiglio cortesemente? Non ho mai ormeggiato e vorrei evitare di fare danni.
La mia idea è questa: risalgo il fiume, arrivato al mio posto giro fino a puntare la prua tra le 2 barche e sempre al minimo mi inserisco nel mio posto fino a dare un colpetto di retro per fermarla! Diciamo che la manovra che ho in mente è questa. Avete qualche consiglio? È giusto quello che ho scritto? Grazie mille a tutti
Da poco ho preso un natante di 6 metri e ho un po’ di dubbi sull’ ormeggio.. mi spiego meglio. Ho la barca ormeggiata di prua tra altre 2barche risalendo un fiume controcorrente. Mi date qualche consiglio cortesemente? Non ho mai ormeggiato e vorrei evitare di fare danni.
La mia idea è questa: risalgo il fiume, arrivato al mio posto giro fino a puntare la prua tra le 2 barche e sempre al minimo mi inserisco nel mio posto fino a dare un colpetto di retro per fermarla! Diciamo che la manovra che ho in mente è questa. Avete qualche consiglio? È giusto quello che ho scritto? Grazie mille a tutti
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Come ormeggiare
Più o meno hai detto giusto. Unica cosa devi considerare l'eventuale corrente del fiume perché quando virerai per infilarti offrirai il fianco alla corrente e andrai leggermente alla deriva.
Se come penso sei vicino alla foce di un fiume ci saranno delle correnti in funzione delle maree e della portata del fiume in quel momento.
Potresti trovarti con correnti quasi assenti, che seguono il corso o che addirittura lo risalgono.
In caso di correnti più forti devi manovrare con più decisione e ritardare leggermente la virata se l'acqua scorre verso il mare o anticiparla se invece risale.
Dei bei parabordi, un amico a prua le prime volte per far pratica e poi vedrai che ormeggiare di prua con una barca di sei metri è una sciocchezza.

Se come penso sei vicino alla foce di un fiume ci saranno delle correnti in funzione delle maree e della portata del fiume in quel momento.
Potresti trovarti con correnti quasi assenti, che seguono il corso o che addirittura lo risalgono.
In caso di correnti più forti devi manovrare con più decisione e ritardare leggermente la virata se l'acqua scorre verso il mare o anticiparla se invece risale.
Dei bei parabordi, un amico a prua le prime volte per far pratica e poi vedrai che ormeggiare di prua con una barca di sei metri è una sciocchezza.

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: Come ormeggiare
Di sicuro non sarà cosa facile.
Ho avuto anch'io a che fare in passato con le correnti di un fiume e spesso dovevo ripetere la manovra anche 4-5 volte. ( Ormeggiavo di poppa ).
L'unica e non abbattersi o darai prendere dalla foga, se al primo tentativo non c'è la fai, esci e riparti da zero.
Tieni presente che per me era meglio ormeggiare contro corrente, quindi la manovra la facevo o in entrata ( verso terra ) o in uscita ( verso il mare ) risalendo il fiume.
Ho avuto anch'io a che fare in passato con le correnti di un fiume e spesso dovevo ripetere la manovra anche 4-5 volte. ( Ormeggiavo di poppa ).
L'unica e non abbattersi o darai prendere dalla foga, se al primo tentativo non c'è la fai, esci e riparti da zero.
Tieni presente che per me era meglio ormeggiare contro corrente, quindi la manovra la facevo o in entrata ( verso terra ) o in uscita ( verso il mare ) risalendo il fiume.
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Come ormeggiare
Bene o male giusto quello che hai detto però non devi infilare la prua fra le due barche Ma devi mettere la prua all'altezza della barca sopra corrente, poi sarà la corrente stessa a farti scadere nello spazio giusto tra le due barche. Temo che al minimo sarai troppo lento per fare questa manovra Però intanto comincia a prendere confidenza al minimo, dopo la dovrai fare con un po' più di abbrivio. Appena sarai entrato tra le due barche sarai al riparo dalla corrente.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19/10/2022, 9:02
- Grazie Inviati: 3 volte
- Stato: Non connesso
Come ormeggiare
Grazie mille ragazzi.. quindi mi sconsigliate di mirare dritto per dritto verso il mio posto? Meglio entrare in diagonale magari mirando poco oltre il mio posto favorendo la corrente contro?
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
Come ormeggiare
La pratica vale più di mille discorsi. Un paio di parabordi in più e un amico a prua è tutto quello che ti serve.
Ormeggiare di prua è una fesseria, corrente o non corrente. Non ti fare intimidire
Ormeggiare di prua è una fesseria, corrente o non corrente. Non ti fare intimidire

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti