Salve a tutti,
sono alla ricerca del mio primo cabinato, e la scelta è caduta sul Tornado 38 pre 2008, per interderci quella con il layout interno analogo al Magnum 38.
Ne ho visionato diversi, sia con i motori 231 e sia con i 260,e a sentire i proprietari a riguardo delle prestazioni, ho ricevuto risposte molto discordanti tra loro.
Secondo voi quali sono  le reali differenze tra le due motorizzazioni?
Grazie in anticipo
Massimino
			
									
						Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Tornado 38
- 
				
RenatoDuquesa
 - utente registrato
 - Messaggi: 430
 - Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 3 volte
 - Stato: Non connesso
 
Tornado 38
Io posso dirti che il 44 dei primi anni 2000 con i 231 naviga un’amore (tutti i tornado navigano benissimo) ma non va oltre i 28 nodi.
			
									
						- 
				
cicciking
Autore del topic - utente registrato
 - Messaggi: 4
 - Iscritto il: 21/10/2018, 16:25
 - Stato: Non connesso
 
Tornado 38
Grazie Renato,
quindi secondo te, un 38 potrebbe arrivare a 30 con i 231, mentre con i 260 arrivare a 34?
Posso basarmi su questi dati?
Massimino
			
									
						quindi secondo te, un 38 potrebbe arrivare a 30 con i 231, mentre con i 260 arrivare a 34?
Posso basarmi su questi dati?
Massimino
- 
				
RenatoDuquesa
 - utente registrato
 - Messaggi: 430
 - Iscritto il: 09/06/2016, 13:49
 - Grazie Inviati: 1 volta
 - Grazie Ricevuti: 3 volte
 - Stato: Non connesso
 
Tornado 38
Non ne ho idea.
Diciamo che se il 38 regge un passo in più di elica rispetto al 44 , i 30 nodi sono alla sua portata.
Non penso , invece, che ci siano ben 4 nodi di differenza tra i 231 e i 260 che sono praticamente lo stesso motore.
			
									
						Diciamo che se il 38 regge un passo in più di elica rispetto al 44 , i 30 nodi sono alla sua portata.
Non penso , invece, che ci siano ben 4 nodi di differenza tra i 231 e i 260 che sono praticamente lo stesso motore.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti