Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ In cerca di consigli acquisto barca
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli acquisto barca
Ciao a tutti, mi sono presentato di recente ed ora entro nello specifico per chiedervi un consiglio.
Premesso che ho girovagato per anni in laguna veneta con un hobby 190 con efb da 150 cavalli (venduta), quindi non sono del tutto digiuno da faccende marine, dopo anni di saloni nautici come turista e lettura di riviste specializzate, mi sono deciso a fare il grande passo.
Vorrei quindi acquistare un'imbarcazione da 9/10 metri cabinata per vacanze e giretti con famiglia (al completo siamo in 5), ma sto guardando anche qualche usato fino a 12 metri.
Il problema dell'usato è che c'è poca roba "fresca" in giro, almeno così mi pare.
Tante barche con più di 10 anni, ma veramente poche giovani.
Andrò quindi a Genova a vedere cosa c'è di nuovo.
La sensazione però è che con quello che spendi per un 9/10 nuovo, compri un 12 usato (ho visto ad esempio in giro un Sessa C38 HT spettacolare.
Voi che ne pensate: nuovo o usato ?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete ed un saluto !
Premesso che ho girovagato per anni in laguna veneta con un hobby 190 con efb da 150 cavalli (venduta), quindi non sono del tutto digiuno da faccende marine, dopo anni di saloni nautici come turista e lettura di riviste specializzate, mi sono deciso a fare il grande passo.
Vorrei quindi acquistare un'imbarcazione da 9/10 metri cabinata per vacanze e giretti con famiglia (al completo siamo in 5), ma sto guardando anche qualche usato fino a 12 metri.
Il problema dell'usato è che c'è poca roba "fresca" in giro, almeno così mi pare.
Tante barche con più di 10 anni, ma veramente poche giovani.
Andrò quindi a Genova a vedere cosa c'è di nuovo.
La sensazione però è che con quello che spendi per un 9/10 nuovo, compri un 12 usato (ho visto ad esempio in giro un Sessa C38 HT spettacolare.
Voi che ne pensate: nuovo o usato ?
Grazie a tutti per i consigli che mi darete ed un saluto !
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Tutto dipende dal budget e dalle esigenze che hai... le variabili sono infinite
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Diciamo attorno ai 100k euromezzomarinaio ha scritto: ↑11/09/2018, 19:53Tutto dipende dal budget e dalle esigenze che hai... le variabili sono infinite
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
[
-
- utente registrato
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 16/02/2018, 14:35
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
è soggettivo il discorso , sei sicuro di trovare con 100k una barca nuova di pacca da 9/12 metri, credo ci vogliano almeno 160/180 e in versioni parecchio base..... però con 100k ti si apre un mondo dell'usato.....ci sono tantissime belle barche anche fresche basta cercare....ovvio poi va fatta una trattativa e una perizia su queste cifre da un professionista.
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Su queste cifre, se siete in 5 immagino vorrai due bagni... devi andare su barche di una decina di anni
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Con 100k vai sull'usato, per barche di queste dimensioni. E con pazienza e attenzione trovi anche qualcosa di molto, ma molto buono.
Non basarti solo sull'età, le barche non sono auto
conta molto di più la maniera nella quale sono state tenute e l'uso che se ne è fatto.
Una buona perizia poi è d'obbligo.
Non basarti solo sull'età, le barche non sono auto

Una buona perizia poi è d'obbligo.
Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Intanto vi ringrazio delle risposte.
In effetti, mi stavo orientando pure io sull'usato ma sto trovando solo imbarcazioni con una decina d'anni o più ed ho il timore che a livello tecnologico /impianti - a prescindere da come sono state mantenute - siano obsolete
In effetti, mi stavo orientando pure io sull'usato ma sto trovando solo imbarcazioni con una decina d'anni o più ed ho il timore che a livello tecnologico /impianti - a prescindere da come sono state mantenute - siano obsolete
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Beh una decina d’anni, se ben tenuta, è una barca che non presenterà grossi problemi...
Poi la stumentrazione secondo me è il meno, fai presto a fare un cambio con le ultime tecnologie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poi la stumentrazione secondo me è il meno, fai presto a fare un cambio con le ultime tecnologie

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Otarix vorresti mica dire che la mia barca che è del 200 è obsoleta ??
Fidati, 10 anni non sono niente per una barca se:
- Il progetto è valido
- Il cantiere non è cicciriniella ( con tutto il rispetto per un eventuale omonimo)
- E' stata costruita a regola d'arte con materiali e tecniche costruttive idonee
- Sono stati impiegati materiali di qualità per la componentistica e per gli impianti
- Sono state effettuate manutenzioni regolari
- La barca è stata usata regolarmente
- Non vi sono stati incidenti rilevanti
Certo, occorre esperienza per fare queste valutazioni. Per questo c'è il forum e poi un bravo perito



Fidati, 10 anni non sono niente per una barca se:
- Il progetto è valido
- Il cantiere non è cicciriniella ( con tutto il rispetto per un eventuale omonimo)
- E' stata costruita a regola d'arte con materiali e tecniche costruttive idonee
- Sono stati impiegati materiali di qualità per la componentistica e per gli impianti
- Sono state effettuate manutenzioni regolari
- La barca è stata usata regolarmente
- Non vi sono stati incidenti rilevanti
Certo, occorre esperienza per fare queste valutazioni. Per questo c'è il forum e poi un bravo perito

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- utente registrato
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 10/06/2016, 20:27
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Confermo, la mia ha 12 anni ma se la vedessi non lo crederesti.
In quanto alla tecnologia.... flap zip wake, plotter symrad GO9, rete NMEA2000, etc....
In quanto alla tecnologia.... flap zip wake, plotter symrad GO9, rete NMEA2000, etc....
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Quoto ..ilbarcarolo ha scritto:
Fidati, 10 anni non sono niente per una barca se:
Le barche vecchie hanno non meno di 30 anni.
Certo alcune componenti tecnologiche potranno essere obsolete, ma si rinnovano, gli scafi forse, sono migliori di quelli attuali.
La mia ex bayliner 3055 era del 98 e non aveva nulla da invidiare alla sorella 305.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Del 200... mmh io la considererei un reperto archeologicoilbarcarolo ha scritto:Otarix vorresti mica dire che la mia barca che è del 200 è obsoleta ??![]()
![]()

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attitude makes the difference
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
giusto! farò tesoro.... detto poi da uno che ha una barca di 1800 anni....ilbarcarolo ha scritto: ↑12/09/2018, 12:31Otarix vorresti mica dire che la mia barca che è del 200 è obsoleta ??![]()
![]()
![]()
Fidati, 10 anni non sono niente per una barca se:
- Il progetto è valido
- Il cantiere non è cicciriniella ( con tutto il rispetto per un eventuale omonimo)
- E' stata costruita a regola d'arte con materiali e tecniche costruttive idonee
- Sono stati impiegati materiali di qualità per la componentistica e per gli impianti
- Sono state effettuate manutenzioni regolari
- La barca è stata usata regolarmente
- Non vi sono stati incidenti rilevanti
Certo, occorre esperienza per fare queste valutazioni. Per questo c'è il forum e poi un bravo perito
[

-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
-
- Amministratore
- Messaggi: 4379
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:22
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 20 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
E va beh spiritosi, mi è rimasto un 8 nella tastiera dai
Non ho mica una triremi
2008

Non ho mica una triremi


2008

Francesco
Benvenuti sul forum !
Benvenuti sul forum !
-
- Professionista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 06/10/2016, 18:27
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
100k non prendi neanche il Sessa C38 HT dell 2010. Io o venduto uno 180k a Aprile.
Con 100k prendi lo Saver usato di 9 metri senza fuoribordo. Ma che roba e questa.
Un 36 Zaffiro dell 2008 si prende per 120k in su.
Di barche nuove dopo il patatrac Monti di fine 2011 fino all 2015 se ne costruito veramente poco o niente.
Oviamente resta in conto che 100k e un budget importante e aparte l'eta la manutenzione nelle barche (dopo due anni di vita) la fa da padrone.
Puoi vedere una barca dell 2016 che e da buttare e un altra dell 1996 che e meglio che nuova.
Con 100k prendi lo Saver usato di 9 metri senza fuoribordo. Ma che roba e questa.
Un 36 Zaffiro dell 2008 si prende per 120k in su.
Di barche nuove dopo il patatrac Monti di fine 2011 fino all 2015 se ne costruito veramente poco o niente.
Oviamente resta in conto che 100k e un budget importante e aparte l'eta la manutenzione nelle barche (dopo due anni di vita) la fa da padrone.
Puoi vedere una barca dell 2016 che e da buttare e un altra dell 1996 che e meglio che nuova.
PowerYacht
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di consigli
Azz Nettuno per un pelo rientrava anche la mia
1995
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
1995

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- Professionista
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 06/10/2016, 18:27
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- Stato: Non connesso
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 10/09/2018, 0:21
- Grazie Inviati: 50 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
In cerca di consigli
Approfitto della vostra competenza che mi sembra decisamente elevata.
Che mi dite di:
- Elan 35 power, design by Tony Castro, full optiona , immatricolazione 2008, hard top , 2 X 260 hp Volvo penta D4, poche ore di moto
- Airon Marine modello 400 T-Top motorizzata con 2x330 Volvo Penta D6 entro-fuoribordo diesel piede duoprop, 450 ore di moto
quasi lo stesso prezzo.
Ovviamente occorrerà fare perizia, etc etc, ma ora intendo come tipo di imbarcazione.
Spazio, tenuta, consumi, etc.
Grazie ragazzi e buon w.e. (io domani in gommone alle cinque terre
)
Che mi dite di:
- Elan 35 power, design by Tony Castro, full optiona , immatricolazione 2008, hard top , 2 X 260 hp Volvo penta D4, poche ore di moto
- Airon Marine modello 400 T-Top motorizzata con 2x330 Volvo Penta D6 entro-fuoribordo diesel piede duoprop, 450 ore di moto
quasi lo stesso prezzo.
Ovviamente occorrerà fare perizia, etc etc, ma ora intendo come tipo di imbarcazione.
Spazio, tenuta, consumi, etc.
Grazie ragazzi e buon w.e. (io domani in gommone alle cinque terre

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti