Rati14 ha scritto:Blutrenta7 ha scritto:Ciao Raffaella,
Ma il tuo budget di quanto è?
Diciamo comunque che vorrei rimanere sotto i 100.000 euro e che la barca dovrebbe essere sui 36-38 piedi al massimo, per non far lievitare troppo le spese di manutenzione, posto barca, consumi, ecc. Altri requisiti importanti sono le due cabine chiuse, la doccia separata, una cucina comoda, spazio per lo stivaggio, e poi generatore, passerella, elica di prua.
Secondo me, tra i 36 e i 38 piedi, ci sono davvero tante barche che possono rispondere alle vs. Esigenze... io lo scorso anno ho comprato la mia barca, la barca che cercavo doveva essere costruita dal 2007-2008, doveva essere spaziosa sia sotto che sopra coperta, DOVEVA avere la doccia separata e doveva essere affidabile e navigare bene anche con mare non proprio ottimale... abbiamo visto tantissime imbarcazioni e abbiamo girato tra liguria e toscana per qualche mese... di barche ne abbiamo viste davvero molte, abbiamo anche visto più esemplari dello stesso modello...
Questi sono i modelli che abbiamo visto:
Beneteau Montecarlo 37
Jeanneau prestige 36
Mira 37
Bavaria sport 37
Cranchi zafiro 36
Manò 35
Airon 388
Alla fine abbiamo scelto Bavaria per i seguenti motivi:
Nessuna, e dico NESSUNA delle barche elencate, può vantare gli stessi spazi a bordo del Bavaria.
Nessuna ha gli stessi spazi di stivaggio e la stessa accessibilità ai gavoni come ha il Bavaria.
Nessuna ha un locale bagno degno di questo nome, e nessuna ha il box doccia dove possono starci 2 persone...
Nessuna ha 2 prendisole matrimoniali (uno a prua uno a poppa) utilizzabili senza convertire o modificare qualcosa...
Inoltre ha dei consumi che personalmente considero eccellenti... tant'è che in crociera navigo a oltre 25 nodi consumando 70-74lt/ora...
Dato rilevato a fine stagione... infatti con carena pulita a inizio stagione facevo vel. Di crociera a 65lt/ora. Credo che il merito di ciò sia la larghezza superiore alla media dei 12mt.
Questo penso generi una maggior spinta idrostatica, quindi la carena specie a poppa è meno immersa e quindi fa meno attrito...
Ho dovuto portare il mio vicino (mira 37 - 80-85lt/ora) a fare un giro per dimostrargli che non stavo dicendo panzane!
In quanto a doti di navigazione poi posso dire questo: naviga ottimamente, è perfetta seco do me per fare quello per cui è stata costruita: cioè navigare con tutta la famiglia in relax e socurezza... è sempre morbida sull'onda, sbatte pochissimo e tiene la rotta bene.... se il mare inizia ad alzarsi poi, si difende fino a un po'oltre ad 1-1.5 mt d'onda, poi fa come tutte le plananti di pari dimensioni: prende schiaffi.
La prima volta che l'ho usata, è stato a febbraio per trasferirla dal porto dove l'ho acquistata alla sua attuale "casa"... siamo usciti che c'era 1 mt. D'onda...
Abbiamo navigato 2 ore il mare continuava ad alzarsi, alla fine ci siamo riparati in un porticciolo a metà strada, quando le onde erano arrivate ormai oltre 1.5mt e la maggior parte di queste spazzavano il ponte prendendoci a secchiate in continuazione (non avevamo montato i tendalini

), se fossimo stati protetti dai tendalini avremmo certamente continuato, dato che, perquanto non fosse una navigazione comoda, non provavamo ne apprensione ne paura....
In ogni caso, sappiamo bene tutti che chi ha barche plananti non esce mai con mare in aumento o formato.... pertanto quando sento parlare di V profonda o carena che tiene il mare mi fa un po' sorridere dato che la maggior parte di noi usa la barca con la famiglia, per passare ore di relax principalmente di primavera ed estate... per un totale ti 40-50 ore di moto... sfido a trovare qualcuno che usa la barca sistematicamente in inverno quando il mare s'incaxxa davvero...
Infine, posso dirti che per me, un fattore determinante alla scelta è stato anche il fatto che infilandomi nei "meandri" della barca, per vedere impianti e montaggi nascosti alla vista, ho constatato che Bavaria costruisce realmente secondo concetti industriali, e questo per esperienza non può che essere positivo ai fini dell'affidabilità.
infine c'è la questione estetica, che trascende qualsiasi altra ragione e che fa parte del gusto personale di ciascuno di noi, e su questo punto vale solo quello che a ognuno di noi piace oppure no...