Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
Avatar utente

Luigi1968
utente registrato
Messaggi: 7784
Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
2017 x 12018 x 12019 x 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte
Stato: Connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Luigi1968 » 21/10/2016, 19:57

Non posso darti consigli tecnici perchè sparerei a vanvera.
Non conosco la navigabilità del Fiart, ma quella di Giorgio posso solo parlarne un gran bene.
Detto questo, avendo io comunque esigenze particolari, ecco cosa guarderei, piccoli particolari per me fondamentali

il primo è l'accesso da poppa al pozzetto


mira 37 VS Fiart 36
accesso a poppa.jpg

passaggio a prua Fiar 36 VS Mira 37
Passaggio a prua fiart.jpg
passaggio a prua mira37.jpg
passaggio a prua mira37 2.jpg

poi il pozzetto credo si equivalga per comodità, forse quello del Fiart ha più posti a sedere in quanto privo della porticina a poppa.


Ripeto sono considerazioni personali dovute da esigenze particolari, sappi che .... invecchiamo :nono10 :nono10 :nono10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.


se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 21/10/2016, 23:19

Dato che siamo in vena di confronti...

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 21/10/2016, 23:21

IMG_20161021_231414.jpg
Accesso alla spiaggetta di poppa...
Libero, sullo stesso livello della spiaggetta zero ostacoli, e posto anche per Tender 240cm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 21/10/2016, 23:25

IMG_20161021_231807.jpg
Pozzetto: tavolo comodissimo per 6 persone, prendisole di poppa grande come un letto matrimoniale, divano anteriore a L per 2-3 persone...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati: se sei un NUOVO UTENTE (colore del tuo nome utente in azzurro chiaro) controlla di esserti presentato nella apposita sezione.

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 21/10/2016, 23:30

Passavanti larghi da 27cm a poppa fino a 45cm a mezza nave...
E scusate se è poco...
:mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 16:36

Luigi1968 ha scritto:Non posso darti consigli tecnici perchè sparerei a vanvera.
Non conosco la navigabilità del Fiart, ma quella di Giorgio posso solo parlarne un gran bene.
Detto questo, avendo io comunque esigenze particolari, ecco cosa guarderei, piccoli particolari per me fondamentali

il primo è l'accesso da poppa al pozzetto


mira 37 VS Fiart 36
accesso a poppa.jpg

passaggio a prua Fiar 36 VS Mira 37
Passaggio a prua fiart.jpg
passaggio a prua mira37.jpg
passaggio a prua mira37 2.jpg

poi il pozzetto credo si equivalga per comodità, forse quello del Fiart ha più posti a sedere in quanto privo della porticina a poppa.


Ripeto sono considerazioni personali dovute da esigenze particolari, sappi che .... invecchiamo :nono10 :nono10 :nono10
Sì, senza dubbio il mira è molto più comodo. Però il pozzetto del Fiart è enorme, sia per posti a sedere (o per stare sdraiati), sia per dimensioni del tavolo, che una volta aperto è davvero enorme. È già grande il nostro, quello del 30, immagino lo spazio del tavolo e del pozzetto del 36! Non so poi se il tavolo del 36 si sollevi con meccanismo elettrico o manuale. Il nostro è manuale ma penso che con quello elettrico si eliminerebbe anche la fatica di aprirlo. Insomma sul pozzetto per me vince Fiart. Poi per il resto della barca, sempre parlando di comodità, mi sa che vince il Mira



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffaella


liuk86
utente registrato
Messaggi: 790
Iscritto il: 09/06/2016, 22:27
2018 x 1
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da liuk86 » 22/10/2016, 17:27

Raffaella il 36 genius ce l'ha elettrico. Il 35 mi sembra non ce l'ha, il 36 (non genius) non ricordo. Puo' essere pavimento, prendisole o tavolo. Sul pozzetto (e il 90% della vita a bordo si svolge lì) non c'è storia e non ho mai capito perchè gli altri cantieri non l'abbiamo copiato tale sistema. Per l'accesso a bordo forse è dovuto all'età di progetto, all'epoca non si tendeva ad aprire le poppe per facilitare gli ingressi a bordo. Il bavaria 37 poi a me sembra moooolto più grande (quindi non paragonabile).


liuk86
utente registrato
Messaggi: 790
Iscritto il: 09/06/2016, 22:27
2018 x 1
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da liuk86 » 22/10/2016, 17:30

Se poi volete linea sportiva e passavanti largo, non c'è storia, Fiart 32 ZEUS :ride :ride :ride :ride :ride

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 19:24

liuk86 ha scritto:Raffaella il 36 genius ce l'ha elettrico. Il 35 mi sembra non ce l'ha, il 36 (non genius) non ricordo. Puo' essere pavimento, prendisole o tavolo. Sul pozzetto (e il 90% della vita a bordo si svolge lì) non c'è storia e non ho mai capito perchè gli altri cantieri non l'abbiamo copiato tale sistema. Per l'accesso a bordo forse è dovuto all'età di progetto, all'epoca non si tendeva ad aprire le poppe per facilitare gli ingressi a bordo. Il bavaria 37 poi a me sembra moooolto più grande (quindi non paragonabile).
Si sì sul pozzetto non c'è storia, sono d'accordo! Anche il fatto che si trasformi io lo trovo eccezionale, è comodissimo, noi usiamo tutte e tre le possibilità. Beh il fatto che il 36 genius abbia il movimento elettrico è notevole! Anche io mi sono chiesta spesso perché altri cantieri non abbiano copiato questo sistema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 19:24

liuk86 ha scritto:Se poi volete linea sportiva e passavanti largo, non c'è storia, Fiart 32 ZEUS :ride :ride :ride :ride :ride
Daje! Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 19:29

Però il 36 ha la plancetta di vetroresina che proprio non mi piace.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 19:41

Blutrenta7 ha scritto:
IMG_20161021_231414.jpg
Accesso alla spiaggetta di poppa...
Libero, sullo stesso livello della spiaggetta zero ostacoli, e posto anche per Tender 240cm...
Spiaggetta enorme!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella


liuk86
utente registrato
Messaggi: 790
Iscritto il: 09/06/2016, 22:27
2018 x 1
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da liuk86 » 22/10/2016, 19:42

Rati14 ha scritto:Però il 36 ha la plancetta di vetroresina che proprio non mi piace.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh, conosci qualcuno che la riveste in sughero? :mrgreen

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 19:52

liuk86 ha scritto:
Rati14 ha scritto:Però il 36 ha la plancetta di vetroresina che proprio non mi piace.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh, conosci qualcuno che la riveste in sughero? :mrgreen
Mumble mumble Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella


liuk86
utente registrato
Messaggi: 790
Iscritto il: 09/06/2016, 22:27
2018 x 1
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da liuk86 » 22/10/2016, 20:00

Rati14 ha scritto:
liuk86 ha scritto:Se poi volete linea sportiva e passavanti largo, non c'è storia, Fiart 32 ZEUS :ride :ride :ride :ride :ride
Daje! Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dai Raffaella, si fa così, prendi un vecchio Zeus a prezzo da saldo (sotto i 10 pippi), trovi un cantiere onesto (auguri!!!), la porti a scafo, spendi altri 30-40 mila euro per motori, impianti, VTR(così raggiungi i prezzi degli scafi che cerchi), però vuoi mettere? Hai un classico superpersonalizzato, grande tenuta di mare, grande pozzetto, grandi passavanti, e soprattutto niente piedi poppieri!!!!

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 22/10/2016, 22:45

liuk86 ha scritto:
Rati14 ha scritto:
liuk86 ha scritto:Se poi volete linea sportiva e passavanti largo, non c'è storia, Fiart 32 ZEUS :ride :ride :ride :ride :ride
Daje! Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dai Raffaella, si fa così, prendi un vecchio Zeus a prezzo da saldo (sotto i 10 pippi), trovi un cantiere onesto (auguri!!!), la porti a scafo, spendi altri 30-40 mila euro per motori, impianti, VTR(così raggiungi i prezzi degli scafi che cerchi), però vuoi mettere? Hai un classico superpersonalizzato, grande tenuta di mare, grande pozzetto, grandi passavanti, e soprattutto niente piedi poppieri!!!!
Discorso valido se tutte queste cose te le fai almeno in parte da solo, ma non va bene per noi che non sappiamo fare niente. Spenderemmo più del doppio mi sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 23/10/2016, 0:01

Ciao Raffaella,
Ma il tuo budget di quanto è?

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 23/10/2016, 11:27

Blutrenta7 ha scritto:Ciao Raffaella,
Ma il tuo budget di quanto è?
Mah, non c'é un budget preciso perché non stiamo cercando una barca da comprare subito. Siamo un po' strettini sul Fiart 30 e prima o poi vorremmo prendere una barca più grande. Per il momento ci stiamo soltanto chiarendo un po' le idee e ho iniziato questa discussione dopo essere salita su un mira 37 che mi è piaciuto moltissimo. Non conoscevo i mira e ed ero convinta che avremmo cercato un nuovo Fiart. Ho quindi chiesto agli amici del forum se qualcuno avesse avuto la possibilità di confrontare due barche di dimensioni simili, il mira 37 appunto e un Fiart equivalente, per capire qualcosa di più. Non ho ancora messo in vendita la mia e comincerei a muovermi seriamente soltanto se trovassi un'occasione allettante per fare il cambio. Diciamo comunque che vorrei rimanere sotto i 100.000 euro e che la barca dovrebbe essere sui 36-38 piedi al massimo, per non far lievitare troppo le spese di manutenzione, posto barca, consumi, ecc. Altri requisiti importanti sono le due cabine chiuse, la doccia separata, una cucina comoda, spazio per lo stivaggio, e poi generatore, passerella, elica di prua.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Avatar utente

Blutrenta7
utente registrato
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/06/2016, 23:30
Stato: Non connesso

Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Blutrenta7 » 23/10/2016, 13:14

Rati14 ha scritto:
Blutrenta7 ha scritto:Ciao Raffaella,
Ma il tuo budget di quanto è?
Diciamo comunque che vorrei rimanere sotto i 100.000 euro e che la barca dovrebbe essere sui 36-38 piedi al massimo, per non far lievitare troppo le spese di manutenzione, posto barca, consumi, ecc. Altri requisiti importanti sono le due cabine chiuse, la doccia separata, una cucina comoda, spazio per lo stivaggio, e poi generatore, passerella, elica di prua.
Secondo me, tra i 36 e i 38 piedi, ci sono davvero tante barche che possono rispondere alle vs. Esigenze... io lo scorso anno ho comprato la mia barca, la barca che cercavo doveva essere costruita dal 2007-2008, doveva essere spaziosa sia sotto che sopra coperta, DOVEVA avere la doccia separata e doveva essere affidabile e navigare bene anche con mare non proprio ottimale... abbiamo visto tantissime imbarcazioni e abbiamo girato tra liguria e toscana per qualche mese... di barche ne abbiamo viste davvero molte, abbiamo anche visto più esemplari dello stesso modello...

Questi sono i modelli che abbiamo visto:
Beneteau Montecarlo 37
Jeanneau prestige 36
Mira 37
Bavaria sport 37
Cranchi zafiro 36
Manò 35
Airon 388

Alla fine abbiamo scelto Bavaria per i seguenti motivi:
Nessuna, e dico NESSUNA delle barche elencate, può vantare gli stessi spazi a bordo del Bavaria.
Nessuna ha gli stessi spazi di stivaggio e la stessa accessibilità ai gavoni come ha il Bavaria.
Nessuna ha un locale bagno degno di questo nome, e nessuna ha il box doccia dove possono starci 2 persone... :wink
Nessuna ha 2 prendisole matrimoniali (uno a prua uno a poppa) utilizzabili senza convertire o modificare qualcosa...
Inoltre ha dei consumi che personalmente considero eccellenti... tant'è che in crociera navigo a oltre 25 nodi consumando 70-74lt/ora...
Dato rilevato a fine stagione... infatti con carena pulita a inizio stagione facevo vel. Di crociera a 65lt/ora. Credo che il merito di ciò sia la larghezza superiore alla media dei 12mt.
Questo penso generi una maggior spinta idrostatica, quindi la carena specie a poppa è meno immersa e quindi fa meno attrito...

Ho dovuto portare il mio vicino (mira 37 - 80-85lt/ora) a fare un giro per dimostrargli che non stavo dicendo panzane! :mrgreen

In quanto a doti di navigazione poi posso dire questo: naviga ottimamente, è perfetta seco do me per fare quello per cui è stata costruita: cioè navigare con tutta la famiglia in relax e socurezza... è sempre morbida sull'onda, sbatte pochissimo e tiene la rotta bene.... se il mare inizia ad alzarsi poi, si difende fino a un po'oltre ad 1-1.5 mt d'onda, poi fa come tutte le plananti di pari dimensioni: prende schiaffi.
La prima volta che l'ho usata, è stato a febbraio per trasferirla dal porto dove l'ho acquistata alla sua attuale "casa"... siamo usciti che c'era 1 mt. D'onda...
Abbiamo navigato 2 ore il mare continuava ad alzarsi, alla fine ci siamo riparati in un porticciolo a metà strada, quando le onde erano arrivate ormai oltre 1.5mt e la maggior parte di queste spazzavano il ponte prendendoci a secchiate in continuazione (non avevamo montato i tendalini :acc), se fossimo stati protetti dai tendalini avremmo certamente continuato, dato che, perquanto non fosse una navigazione comoda, non provavamo ne apprensione ne paura....
In ogni caso, sappiamo bene tutti che chi ha barche plananti non esce mai con mare in aumento o formato.... pertanto quando sento parlare di V profonda o carena che tiene il mare mi fa un po' sorridere dato che la maggior parte di noi usa la barca con la famiglia, per passare ore di relax principalmente di primavera ed estate... per un totale ti 40-50 ore di moto... sfido a trovare qualcuno che usa la barca sistematicamente in inverno quando il mare s'incaxxa davvero... :facepalm

Infine, posso dirti che per me, un fattore determinante alla scelta è stato anche il fatto che infilandomi nei "meandri" della barca, per vedere impianti e montaggi nascosti alla vista, ho constatato che Bavaria costruisce realmente secondo concetti industriali, e questo per esperienza non può che essere positivo ai fini dell'affidabilità.

infine c'è la questione estetica, che trascende qualsiasi altra ragione e che fa parte del gusto personale di ciascuno di noi, e su questo punto vale solo quello che a ognuno di noi piace oppure no...

Avatar utente

Autore del topic
Rati14
utente registrato
Messaggi: 233
Iscritto il: 12/06/2016, 16:05
Grazie Ricevuti: 1 volta
Stato: Non connesso

Re: Confronti Fiart 36 - Mira 37: chi vince?

Messaggio da Rati14 » 23/10/2016, 15:41

Grazie blutrenta7 per il tuo contributo molto dettagliato e interessante. Ho notato, anche leggendo qui sul forum, che i Bavaria o si amano si odiano. Ma perché? I proprietari dei Bavaria che ho conosciuto sono entusiasti, anche un mio vicino di molo dello scorso anno che aveva un Bavaria 37 sport e proveniva da un altro Bavaria (ed era in procinto di comprare il terzo), era entusiasta. Anche Renato mi sembra molto contento. Invece molti sono piuttosto critici, spesso a causa dell'approccio industriale. Forse perché i cantieri nautici nascono come attività artigianali dove la cura del singolo artigiano da un valore aggiunto al risultato finale. I sostenitori delle barche costruite industrialmente invece sostengono che con la produzione industriale si evitino i difetti che possono nascere proprio dal fatto che il risultato finale sia rimesso alla cura e all'attenzione del singolo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Raffaella

Rispondi

Torna a “Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc.”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti