MNTsound ha scritto: ↑01/11/2020, 18:15
Grazie del consiglio!
Il tuo Antares monta un fuoribordo vero?
Come ti trovi in mare e quando devi fare manutenzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[
Si, monto un fuoribordo Suzuki 6 cilindri della potenza massima omologata di 250cv, mentre prima credo fossero permessi solo 200cv (ed anche 150 sulle serie anteriori).
In mare mi trovo benissimo, in crociera vado a 20/22 nodi a 4.000/4200 giri consumando circa 40lt/ora. Al gps ho registrato una massima di oltre 33 nodi ma se avessi insistito forse c'era ancora qualcosa da guadagnare. In genere usciamo in 3 persone con pieno d'acqua (200lt) e carburante (280lt); ovviamente navigando ci alleggeriamo progressivamente.
Uno dei vantaggi del fuoribordo è che al porto sollevi il motore, quindi l'elica rimane sempre pulita.
La manutenzione la fa' il concessionario che si occupa anche del rimessaggio, comunque è assodato, e facilment intuibile, che la manutenzione dei fuoribordo è meno onerosa degli entrobordo, per non parlare degli EFB.