Consigli, Informazioni e Opinioni su Barche, Motori etc, etc. ⇒ Consigli per prima barca
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Beh io ho sempre avuto Volvo Penta e le poche rogne che ho avute (tutte cavolate per fortuna) non di pendevano ne da piede ne dal motore! Quindi io posso darti dei feedback positivi su Volvo, poi secondo me è sempre questione di manutenzione e una bella botta di 

Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: Consigli per prima barca
No Sebastiano, secondo me i piedi Volvo vanno benone, ma fino ad una certa stazza , se non erro hai un 22 ft e secondo me fino a 28-30 ft non creano problemi è oltre che le componenti non sono più affidabili.
Opinione personale ovviamente
Opinione personale ovviamente
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08/09/2019, 8:56
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Buonasera a tutti
Io sto procedendo con il corso di nautica e nel frattempo sondo gli annunci
Vedi che si possono comprare barche di una decina di m risalenti al periodo 1995/2000 circa (tipo gobbi o simili ) tra i 30 e i 35k circa...
vedo poi barche molto più recenti , tipo del 2010 a prezzi simili o comunque entro i 40k
Ad esempio una rio blu 28 con 2 mercruiser del 2010 è proposta a 39k. Ma rispetto alle gobbi cosa ha di peggiore per costare praticamente uguale ma con oltre 10 anni di meno?
Io sto procedendo con il corso di nautica e nel frattempo sondo gli annunci
Vedi che si possono comprare barche di una decina di m risalenti al periodo 1995/2000 circa (tipo gobbi o simili ) tra i 30 e i 35k circa...
vedo poi barche molto più recenti , tipo del 2010 a prezzi simili o comunque entro i 40k
Ad esempio una rio blu 28 con 2 mercruiser del 2010 è proposta a 39k. Ma rispetto alle gobbi cosa ha di peggiore per costare praticamente uguale ma con oltre 10 anni di meno?
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: Consigli per prima barca
Innanzi tutto la differenza la fa la motorizzazione, un diesel è alla lunga più caro ma conviene se si fanno crociere più o meno importanti
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per prima barca
Come già detto prima di me da Luigi motivo principale potrebbe essere che una è diesel e l'altra è benzina... la differenza di costo è giustificata non solo dal consumo del carburante ma anche per il valore aggiunto che hanno i motori a gasolio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08/09/2019, 8:56
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
****nolinkdiretti***subito.it/nautica/fiart-27-barca-a-motore-volvo-penta-diesel-lecce-309493094.htm
Rompo gli indugi, uscendo dalle domande generiche mi date un parere su questa?
Rompo gli indugi, uscendo dalle domande generiche mi date un parere su questa?
-
- utente registrato
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:31
x 1
- Grazie Ricevuti: 11 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per prima barca
Che dire... hai scelto un grande classico... sia per lo scafo che per i motori sono modelli riusciti che non danno particolari problemi. tutto dipende dall' esemplare specifico in questione. Spendi un migliaio di euro per fare una perizia a secco ed a mare di scafo impianti e motori, se tutto è in ordine o sistemabile Direi che non dovresti avere grossi pensieri... Forse anche meno di altri modelli più recenti.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
- utente registrato
- Messaggi: 2214
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:26
x 1
- Grazie Inviati: 7 volte
- Grazie Ricevuti: 6 volte
- Stato: Non connesso
Re: Consigli per prima barca
Per questo ti togli qualsiasi dubbio provandolaKraken ha scritto:I motori la muoveranno decentemente?

Attitude makes the difference
-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: Consigli per prima barca
Sicuramente una gran barca
I motori secondo me un po' piccoli per la stazza.
Credo abbia come massima 26-28 nodi ...
Non mi piace la disposizione del pozzetto, eccezion fatta per chi manovra la barca, tutti i passeggeri sono seduti in modo, a mio avviso, precario.
Non c'è uno schienale da potersi godere al 100% la crociera
I motori secondo me un po' piccoli per la stazza.
Credo abbia come massima 26-28 nodi ...
Non mi piace la disposizione del pozzetto, eccezion fatta per chi manovra la barca, tutti i passeggeri sono seduti in modo, a mio avviso, precario.
Non c'è uno schienale da potersi godere al 100% la crociera
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08/09/2019, 8:56
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Anche a me dalle foto in effetti sembra che il piano di seduta dei divanetti sia un po’ troppo vicino alla sommità del bordo libero (mi chiedevo se non si rischiasse di perdere qualcuno in mare
)

-
- utente registrato
- Messaggi: 7784
- Iscritto il: 08/06/2016, 20:36
x 1
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
- Stato: Connesso
Re: Consigli per prima barca
Non è poi così remota con quella disposizione
se il rumore del mare sovrasta quello dei pensieri, sei nel posto giusto
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08/09/2019, 8:56
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Salve a tutti
Io continuo con il corso di patente (ormai agli sgoccioli), e con la ricerca dell’unità adatta. Ho individuato una 335sc ed una 315sc ovviamente gobbi entrambe bimotore Diesel. Sapete se possono considerarsi barche sovrapponibili o c’è qualche differenza rilevante tra le due?

Io continuo con il corso di patente (ormai agli sgoccioli), e con la ricerca dell’unità adatta. Ho individuato una 335sc ed una 315sc ovviamente gobbi entrambe bimotore Diesel. Sapete se possono considerarsi barche sovrapponibili o c’è qualche differenza rilevante tra le due?
-
- Moderatore
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 09/06/2016, 11:53
x 1
x 1
x 1
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
315 più sportiva e piccola, letto di poppa e dinette trasformabile
335 letto di poppa dinette trasformabile e letto di prua separato direi un altro mondo
335 letto di poppa dinette trasformabile e letto di prua separato direi un altro mondo
irrimediabilmente ammorbato
-
- Moderatore
- Messaggi: 2094
- Iscritto il: 09/06/2016, 12:21
x 1
x 1
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 16 volte
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Con 3 pargoli, guarda direttamente barche con 3 ambienti separati
. La dinette deve fare la dinette e basta, se ogni sera la devi trasformare in letto diventi matto, anche per la quantità di roba che avrai a bordo
.


Michele
-
Autore del topic - utente registrato
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 08/09/2019, 8:56
- Stato: Non connesso
Consigli per prima barca
Buongiorno a tutti.
finalmente qualche giorno fa ho conseguito brillantemente la pantete
ora accantonato lo stress di quiz e carteggio posso pensare alla barca.
Mi hanno proposto un ranieri sealady 27 , volevo sapere cosa ne pensate, in particolare con riferimento all'aggiunta di un motore ausiliario.
Io non voglio una barca monomotore, così mi hanno proposto di realizzare una staffa x un motore ausiliario da 15hp da tenere nel gavone e montare all'occorrenza. Mi sembra un pò macchinoso come sistema, magari con mare mosso...voi che ne pensate?
Grazie x i contributi
finalmente qualche giorno fa ho conseguito brillantemente la pantete

ora accantonato lo stress di quiz e carteggio posso pensare alla barca.
Mi hanno proposto un ranieri sealady 27 , volevo sapere cosa ne pensate, in particolare con riferimento all'aggiunta di un motore ausiliario.
Io non voglio una barca monomotore, così mi hanno proposto di realizzare una staffa x un motore ausiliario da 15hp da tenere nel gavone e montare all'occorrenza. Mi sembra un pò macchinoso come sistema, magari con mare mosso...voi che ne pensate?
Grazie x i contributi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ahrefs [bot] e 104 ospiti