Questa sezione è dedicata alle richieste di informazioni su barche a motore, gommoni, barche a vela, motori marini, carrelli e tutto quanto inerente il mondo della nautica, per un corretto orientamento all'acquisto.
Nel corso del bellissimo incontro in occasione di Nautilia con qualcuno si entrò nella discussione dell'ergonomia della postazione di guida spesso assai poco curata dai cantieri, anche quelli più blasonati e in riferimento a barche di altissimo prestigio e costo. Ecco un esempio, Pershing 62, d'accordo che c'è un joistick anche per far lavorare lo sciacquone, ma ... , per non dire :
Qualcuno obietterà che su un 62 piedi normalmente c'è il marinaio, ma sarebbe come avere una Rolls Roice con autista e leve del cambio e volante in quelle condizioni, suvvia!
Proprio a Nautilia, ho provato la posizione di guida, della barca accanto alla mia, un Azimut 43S.
NON si stà in pedi!!! Batti la testa !! Tutte le manovre vanno fatte da seduti ! Anche in navigazione, non puoi metterti in piedi, altrimenti ti rompi le corna !
Ma come si fà a spendere 5/600.000 e trovarti in queste condizioni ?!